Pagina 25 di 25
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 22/11/2017, 14:03
di cicerchia80
Fai anche prima un cambietto di osmosi
L'areatore ti alzerà il pH
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 22/11/2017, 15:29
di Giueli
Saridm ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Saridm ha scritto: ↑@
Giueli ho trovato una bella botta di fosfati...
Circa 1
Certo in ambientato non è il massimo così come i nitrati a 20...
È molto stressato,accendi l'areatore e spegni le luci,vediamo come va.
Occhio al pH.
@
Shadow che dici?
Si, ma fino a ieri erano a 10 o 15 se non sbaglio, e i fosfati non li avevo più misurati. Errore mio. Devono essere saliti in questi 2 giorni però credo, la femmina mi sembra essere a posto...
Spento luci e attaccato aeratore.. occhio al pH nel senso di stare attenta che non salga troppo?
Esatto

Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 22/11/2017, 15:51
di Saridm
@
cicerchia80 l'osmosi non la ho, posso andare a comprare la demineralizzata...
Posso aggiungere della catappa? Aiuterebbe?
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 22/11/2017, 16:26
di cicerchia80
Saridm ha scritto: ↑22/11/2017, 15:51
@
cicerchia80 l'osmosi non la ho, posso andare a comprare la demineralizzata...
Posso aggiungere della catappa? Aiuterebbe?
Certo che si per entrambe

Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 22/11/2017, 17:43
di Shadow
bel cambione ci vuole

Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 24/11/2017, 13:22
di Saridm
Fatto, cambiato l'acqua, messo la catappa, i fosfati sono in discesa e il pescetto si è ripreso. Ora mangia tranquillo

Tra un mese circa vorrei aggiungere degli Otocinclus. Altri suggerimenti?
Grazie a tutti per gli aiuti e i consigli!
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 14/12/2017, 20:28
di Saridm
Futuri genitori all'opera!
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 15/12/2017, 1:13
di cicerchia80
In bocca al lupo
Direi che questo topic possiamo anche chiuderlo
Che dici?
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 15/12/2017, 15:51
di Saridm
Sarò via tra natale e capodanno.. se nascessero non credo sopravvivrebbero

Comunque grazie

Si, si può chiudere! Grazie
