AleDisola ha scritto: ↑Comunque @
Faluc no... Non ho preso spunto da nessuna foto di google

tutto dalla mia testa
Non ne avevo dubbi!@
AleDisola Perché avrei dovuto pensare il contrario?

Io personalmente è la prima volta che ho a che fare con peltier, e devo ancora alimentarle per la prima volta.
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
AleDisola ha scritto: ↑Allora, la poca dissipazione che dice @
Artic1 non c'è, in quanto il modulo che ha fatto vedere @
Faluc non è pensato per raffreddare con i wb.
Infatti, quel modulo, prevede che nei wb passi il liquido di raffreddamento, movimentato tramite una pompa, per essere raffreddato da un radiatore, ottenendo così i piccoli Dissipatori freddi, mutiti di ventola da 40 mm solitamente.
@
AleDisola
Sto facendo un po' di confusione su ciò che mi dici, avevo sempre capito che il wb fosse raffreddato a sandwich dalle due peltier, non mi torna che il raffreddamento sia dovuto ai dissipatori...
Tu mi dici di invertire la polarità... Non mi torna...mi potresti dettagliare meglio? Scusa la poca perspicacia
Aggiunto dopo 11 minuti 26 secondi:
@
Artic1 e @
AleDisola vi ringrazio per gli ottimi suggerimenti.
Sto valutando la soluzione di sostituire con dissipatori di CPU, ma non vorrei abbandonare l'idea di un unico wb racchiuso tra due peltier, anche se dovrò fare qualche considerazione in più sulla circolazione dell'aria come fa notare Ale
Aggiunto dopo 8 minuti 25 secondi:
Un ulteriore domanda, ho un amico che ha una stampante 3D, secondo voi se gli commissiono di stampare dei tubi che consentano di adattare i vari diametri delle connessioni dei tubi, @
AleDisola tu che hai anche la stampante 3D, che tu sappia quel tipo di plastica può nuocere ai pinnuti?
Stavo pensando di farmi stampare due connettori a Y capovolte con ingresso da 16 mm e 2 uscite da 8 che andrebbero connesse a 2 wb affiancati in modo da far defluire più acqua in parallelo nel tentativo di non ridurre la portata del filtro.... @
Artic1che ne pensi? Può funzionare?