Bibbitaro ha scritto: ↑la frase "è saltata la corrente" significa che è successo qualcosa
Non solo "qualcosa"... Qualcosa che spiega tutto in un colpo solo.
Giusto per descrivere il
Rasoio di Occam a chi non lo conoscesse, prendiamo 4-5 delle solite domande, in mezzo alle centinaia che si potrebbero fare, poi mettiamoci le risposte ufficiali.
- Perché ci sono leggende quasi uguali, anche nei dettagli, tra popoli antichissimi mai entrati in contatto tra loro?
Ma... sai... magari derivano da fenomeni naturali uguali per tutti, forse astronomici, che per pura casualità sono stati interpretati allo stesso modo, creando le stesse leggende.
- Perché quei popoli descrivevano, o dipingevano, situazioni oggi reali, ma che non potevano aver visto nella loro epoca? (Aerei, esplosioni, uomini barbuti, esperimenti genetici, ecc. ecc.)
Beh... quello è frutto della loro immaginazione, come sono per noi le spade laser di
Star Wars. Per coincidenza, è accaduto che la loro fantasia corrispondesse alla realtà dopo migliaia di anni.
- Come lavoravano, con precisione chirurgica, blocchi di granito da 100-200 tonnellate? Come li trasportavano? Come li sollevavano a grandi altezze?
Probabilmente ci sono piccoli errori nelle datazioni storiche; potrebbero aver usato metalli duri, animali da soma, cavi molto resistenti, argani e carrucole... Roba che forse esisteva già a quel tempo, anche se tutti i nostri ritrovamenti dicono di no.
Alcuni casi estremi sono difficili da spiegare anche così; gli esperti hanno formulato varie ipotesi, per ora sono tutte fallite ma ci stanno lavorando.
- Come mai l'agricoltura si è sviluppata in pochi secoli, dopo 200'000 anni di nomadismo, in territori lontanissimi tra loro, presso popoli che non potevano conoscersi?
Prima o poi doveva succedere, che una specie intelligente come l'
Homo sapiens ci arrivasse; l'unica stranezza è che sia accaduto nello stesso periodo, probabilmente si tratta di una coincidenza.
- Se l'epoca di piogge abbondanti, in Egitto, risale alla fine dell'Era Glaciale (10-12000 anni fa), perché la Sfinge presenta un'erosione da acqua piovana?
Potrebbe trattarsi di condensazione dell'umidità atmosferica... O più semplicemente i geologi si sbagliano: hanno confuso l'erosione da pioggia con quella causata dal vento.
Mi fermo qui... credo sia sufficiente, ma potrei continuare per settimane; solo sull'ultima domanda, posso andare avanti parecchie pagine.
Vedi come si presentano, le spiegazioni ufficiali?
Ogni volta è un'arrampicata sugli specchi, fatta di condizionali, di "forse", di possibili coincidenze, di teorie inventate ad hoc, di ipotesi non dimostrabili... Ma soprattutto, le centinaia di stranezze impossibili vengono affrontate singolarmente, una per una, nel tentativo forzato di andare d'accordo con i libri di scuola.
Se accetti l'idea che ci sia stata una civiltà tecnologica avanzatissima, prima della nostra, quelle domande trovano una risposta immediata, semplicissima e plausibile, che le risolve tutte insieme.
Eccolo là... il Rasoio di Occam.
A quel punto, scazzottiamoci pure tra ipotesi terrestri (come penso io) oppure extraterrestri.
