Pagina 25 di 26
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 29/09/2021, 21:54
di Valeriu
Artic1 ha scritto: ↑29/09/2021, 21:12
Carenza di ferro. I buchi sulle foglie sono il suo esempio tipico di carenza.
Ok. Grazie.
Per calcolare la quantità di ferro aggiunto in vasca cosa devo scegliere sul calcolatore: ferro 6% o ferro potenziato?
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 29/09/2021, 22:01
di Artic1
Il potenziato se hai il potenziato, il 6% se hai quello standard
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 29/09/2021, 22:08
di Valeriu
Artic1 ha scritto: ↑29/09/2021, 22:01
Il potenziato se hai il potenziato, il 6% se hai quello standard
Io onestamente non sono sicuro
Perché se io scelgo da aggiungere in vasca 10 ml di ferro potenziato, mi risulta 0,5 mg/l di ferro aggiunto.
Se scelgo il ferro 6% mi risulta 6 mg/l aggiunto in vasca. Il 6% non si riferisce al ferro dtpa 6%?

Ah no aspetta, non e che dovevo andare in pre-diluito?
Si scusa, mi sono confuso io. Il ferro standard diciamo, va calcolato nei pre-diluiti.
L'aggiunta di cifo ferro 6% e il ferro potenziato con dtpa 6% vanno calcolati nei fertilizzanti liquidi.
Quindi a questo punto aggiungerei 10 ml di ferro potenziato. Cosa dici?
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 29/09/2021, 23:38
di Artic1
Valeriu ha scritto: ↑29/09/2021, 22:08
Quindi a questo punto aggiungerei 10 ml di ferro potenziato. Cosa dici?
Dico che son troppi. Io ne metto 5 in una vasca da 300

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 30/09/2021, 21:01
di Valeriu
Artic1 ha scritto: ↑29/09/2021, 23:38
Valeriu ha scritto: ↑29/09/2021, 22:08
Quindi a questo punto aggiungerei 10 ml di ferro potenziato. Cosa dici?
Dico che son troppi. Io ne metto 5 in una vasca da 300
Allora, guardando la flora del mio profilo, meglio iniziare con 5 ml?

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 01/10/2021, 0:25
di Artic1
No. Son troppi in 115lt.
Parti con 2,5 ml
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 07/11/2021, 15:21
di Valeriu
Buongiorno e buona domenica a tutti.
Io vorrei fare a fine settimana prossima un cambio d'acqua. Non chiedetemi perché, perché non lo so.
Apparte l'acqua un po rossiccia non avrei un motivo per cambio.
Comunque, il cambio lo faccio con acqua ad osmosi o acqua demineralizzata? Fino adesso ho usato l'acqua demineralizzata solo per rabbocco. Dal avvio vasca non ho mai effettuato un cambio.
Di quanto dovrebbe essere il cambio: un 20 % potrebbe andar bene per una 115 lt netti?
Conviene prima il cambio poi dopo la concimazione vero?
Un abbraccio e un saluto
Grazie.
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 07/11/2021, 15:38
di Certcertsin
Ciao ti serve un acqua con durezze simili a quelle della vasca..
Se devi per qualche motivo alzare,un po' più dure,se devi abbassare un po' più tenera..
Sindaco..
Sindaco e dimineralizzata..
Bottiglia...
Bottiglia e demineralizzata..
Un 20 % ?
Valeriu ha scritto: ↑07/11/2021, 15:21
Non chiedetemi perché
Ok..
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 07/11/2021, 16:22
di Valeriu
Certcertsin ha scritto: ↑07/11/2021, 15:38
Ciao ti serve un acqua con durezze simili a quelle della vasca..
Sindaco..
Sindaco e dimineralizzata..
Credo che potrei fare 50 e 50.
Con il cloro come rimane? Lascio evaporare il cloro 24h ?
Un 20 % ?
Ti sembra poco o tanto?
Valeriu ha scritto: ↑07/11/2021, 15:21
Non chiedetemi perché
Ok..
Va bene, tu me lo puoi chiedere.

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 07/11/2021, 16:56
di Certcertsin
C è la comodissima funzione per cambi d acqua..
Prova giocarci un po'..
Comunque una rinfrescata ogni tanto non fa male..
Per me 20% è già una bella rinfrescata poi non so vediamo pure altri pareri..
Altra cosa pure la temperatura se puoi simile alla vasca .