Pagina 25 di 54
Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 25/05/2021, 21:25
di Specy
marko66 ha scritto: ↑25/05/2021, 21:12
Specy ha scritto: ↑25/05/2021, 18:02
sabbia fino a 7cm (sinceramente preferivo il fondo più basso)
E' appena sufficiente.....Lascia maturare il tutto con calma e poi vediamo
Con molta calma purtroppo, ho paura che per ordinare i pinnuti dovrò aspettare settembre ormai

Intanto domani misuro i valori e anche quelli dell'acqua di riempimento così da sapere da dove partiamo

. Comunque, a fine maturazione, so che saranno da modificare alzando sicuramente sia KH che GH
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Specy ha scritto: ↑25/05/2021, 21:25
Con molta calma purtroppo, ho paura che per ordinare i pinnuti dovrò aspettare settembre ormai
Per via delle già calde temperature qui da me.
Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 26/05/2021, 10:15
di Specy
Ecco i valori misurati a due giorni del riempimento della vasca:
GH = 7
KH = 7
pH = 7.5 ÷ 8
NO
3- = 0
NO
2- = non misurati
In pratica sono gli stessi dei valori misurati dall'acqua di rubinetto
GH = 7
KH = 7
pH = 7.5 ÷ 8
NO
3- = non misurati
NO
2- = non misurati
Adesso mani in tasca fino alla maturazione del filtro e oltre

.

Solo una domanda:
È evidente che i valori non sono adeguati ad un Tanganyika
Sarebbe meglio adeguare i valori sin da subito oppure a fine maturazione?
Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 26/05/2021, 20:54
di marko66
Specy ha scritto: ↑26/05/2021, 10:15
Sarebbe meglio adeguare i valori sin da subito oppure a fine maturazione?
Se devi aspettare fino a settembre i pesci,direi di farlo subito,poi parti con la maturazione e via.Chiedi in chimica per le dosi(forse l'hai gia' fatto,non ricordo)
Durezze in doppia cifra anche con KH superiore al GH se possibile,il pH è relativo ed un po' si alzera' col resto.Usa pure il bicarbonato di sodio(invece del potassio) come sale per alzare il KH,nel Tanga il sodio è piuttosto alto, per la felicita' delle piante che non ci sono

Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 28/05/2021, 7:24
di Specy
marko66 ha scritto: ↑26/05/2021, 20:54
via.Chiedi in chimica per le dosi(forse l'hai gia' fatto,non ricordo)
Si avevo aperto un topic di là ed ieri ho scritto un'altro post più specifico relativamente alla situazione di oggi; aspetto risposta.
marko66 ha scritto: ↑26/05/2021, 20:54
,nel Tanga il sodio è piuttosto alto, per la felicita' delle piante che non ci sono

e già purtroppo, a me le piante come saprai piacciono tantissimo ma ormai ho ripiegato sui sassi

Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 29/05/2021, 19:25
di Specy
Specy ha scritto: ↑28/05/2021, 7:24
marko66 ha scritto: ↑26/05/2021, 20:54
via.Chiedi in chimica per le dosi(forse l'hai gia' fatto,non ricordo)
Si avevo aperto un topic di là ed ieri ho scritto un'altro post più specifico relativamente alla situazione di oggi; aspetto risposta.
Aspettando aspettando, ho voluto fare da me, tanto di prove ne posso fare, sono all'inizio della maturazione
Volendo raggiungere KH di 12 e GH di 10,mi sono fatto I calcoli ed ho aggiunto 11g di bicarbonato di sodio e 5g di solfato di calcio. Ho una bilancia elettronica che non misura i decimali, spero di aver azzeccato le quantità

, penso comunque che non dovrei discostarmi tanto dai valori voluti.
Domani mattina misuro i valori e vi riferirò
Inoltre ho voluto aggiungere altri gusci di lumaca, in totale sono 74

.
Se domani i valori risultano ok, prometto che non tocco più niente
Ecco alcune foto fatte con la strisce LED blu e quella da 6400K regolate in vari modi (sono entrambe dimerabile):
IMG_20210529_190100_7433596177150877442.jpg
IMG_20210529_190104_1020934287433461636.jpg
IMG_20210529_190122_5031083091542224125.jpg
IMG_20210529_190125_8126390914349950940.jpg
IMG_20210529_190424_8934011253268032805.jpg
È questa è la foto delle due strisce LED. Quella da 6400K è lunga 70cm mentre quella blu 20cm.
IMG_20210529_192030_3869696260271078794.jpg
Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 29/05/2021, 20:45
di marko66
Va' benissimo,piu' o meno ci arriverai ai valori,poi il punto in piu' o in meno di durezza è relativo.Bisogna solo vedere se restano stabili nel tempo,ma abbiamo margine per provarlo coi test.Idem la regolazione della luce,da foto l'ultima delle quattro panoramiche è quella che mi convince di piu' come spettro,ma tu dal vivo puoi senz'altro giudicare meglio.
Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 29/05/2021, 20:50
di Specy
marko66 ha scritto: ↑29/05/2021, 20:45
da foto l'ultima delle quattro panoramiche è quella che mi convince di piu' come spettro,ma tu dal vivo puoi senz'altro giudicare meglio
Anche a me piace tantissimo, purtroppo lo smartphone altera di molto, cioè la scurisce molto; dal vivo la vasca risulta un pò più chiara, ma comunque mi garba lo stesso.
marko66 ha scritto: ↑29/05/2021, 20:45
il punto in piu' o in meno di durezza è relativo.Bisogna solo vedere se restano stabili nel tempo

Ma non capisco

Perché dovrebbero scendere sti valori? Ho sabbia normale, non è alofana o altra. La denitrificazione farebbe forse scendere KH e GH?
Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 29/05/2021, 20:54
di marko66
Puo' succedere soprattutto col KH,ma non è un problema,si compensa nei cambi col bicarbonato di sodio se necessario.
Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 29/05/2021, 21:17
di Specy
Vasca da 1m, cosa inserire?
Inviato: 30/05/2021, 8:04
di Specy
Ho controllato i valori adesso:
pH = 8
KH = 11
GH = 8
Ricordo che:
Sono partito da KH = 7 e GH = 7
Nei calcoli ho considerato 72 litri netti di acqua
- ho aggiunto 11g di bicarbonato di sodio da cui quel KH = 11 ci può stare
- ho aggiunto 5g di solfato di calcio e ottengo GH = 8

non ci capisco
Ho sbagliato a fare i calcoli?