Pagina 26 di 27
Riflessioni sul calcolatore CO2
Inviato: 25/07/2017, 12:40
di Matty
@
nicolatc la gestione attuale è molto più soft rispetto a quella di prima, quindi sto erogando pochissima CO
2.... se pensi possa essere ugualmente utile faccio il test e domani posto i risultati
Riflessioni sul calcolatore CO2
Inviato: 25/07/2017, 13:29
di nicolatc
Matty ha scritto: ↑@
nicolatc la gestione attuale è molto più soft rispetto a quella di prima, quindi sto erogando pochissima CO
2.... se pensi possa essere ugualmente utile faccio il test e domani posto i risultati
Si grazie! Se possibile anche bolle al minuto, litraggio netto, KH e tipologia sistema/diffusore.
Riflessioni sul calcolatore CO2
Inviato: 27/07/2017, 0:14
di FrancescoFabbri
@
nicolatc Ho fatto le analisi come promesso
pH in acquario: 6,10
pH dopo 24h in un bicchiere: 8,15
KH: 4,5
72 litri netti
CO
2 a bombola ricaricabile Askoll pro green system. Le bolle al minuto te le dico domani che stasera non le ho contate
(Mi sembra un grosso dislivello di pH, tuttavia la fauna sta benissimo in acquario

)
Riflessioni sul calcolatore CO2
Inviato: 27/07/2017, 15:42
di nicolatc
FrancescoFabbri ha scritto: ↑
pH in acquario: 6,10
pH dopo 24h in un bicchiere: 8,15
KH: 4,5
72 litri netti
CO
2 a bombola ricaricabile Askoll pro green system. Le bolle al minuto te le dico domani che stasera non le ho contate
(Mi sembra un grosso dislivello di pH, tuttavia la fauna sta benissimo in acquario

)
Grazie Francesco.
In effetti, considerando che il tuo KH è basso ma non bassissimo, due punti di pH sembrano effettivamente un dislivello eccessivo per essere imputato alla sola dispersione della CO
2 in eccesso...
Due o tre mesi fa avevi misurato un pH di 6,7 in vasca, oltre mezzo punto in più. Per caso ultimamente hai aggiunto torba, foglie o altri acidificanti?
Probabilmente, essendo il tuo acquario molto piantumato, incide anche l'orario di misura, se eseguito in piena fotosintesi (pH più alto) o al buio (pH più basso).
Il pHmetro comunque è tarato su un solo punto (7) o su due?
Aspetto anche il numero di bolle se trovi il tempo di contarle!

Riflessioni sul calcolatore CO2
Inviato: 27/07/2017, 15:54
di scheccia
Credo che abbia acidificanti... Se non fosse così, qualcosa non andrebbe... L'acqua di riempimento @
FrancescoFabbri ? Ti ricordi il pH?
Riflessioni sul calcolatore CO2
Inviato: 31/07/2017, 1:04
di FrancescoFabbri
nicolatc ha scritto: ↑Due o tre mesi fa avevi misurato un pH di 6,7 in vasca, oltre mezzo punto in più. Per caso ultimamente hai aggiunto torba, foglie o altri acidificanti?
Assolutamente no, ho da circa 7 mesi dei legni immersi in aquario, tuttavia ho cercato di estrar loro mediante bollitura la maggior parte dei tannini.
nicolatc ha scritto: ↑Probabilmente, essendo il tuo acquario molto piantumato, incide anche l'orario di misura, se eseguito in piena fotosintesi (pH più alto) o al buio (pH più basso).
Nel caso faccio due misurazioni differenziate nell'arco della giornata
nicolatc ha scritto: ↑Il pHmetro comunque è tarato su un solo punto (7) o su due?
Un solo punto purtroppo
nicolatc ha scritto: ↑Aspetto anche il numero di bolle se trovi il tempo di contarle!
Ok, ti faccio sapere
scheccia ha scritto: ↑Credo che abbia acidificanti... Se non fosse così, qualcosa non andrebbe... L'acqua di riempimento @
FrancescoFabbri ? Ti ricordi il pH?
Non ho acidificanti e vi assicuro che non mi sto fidando affatto dei valori che ho misurato...
Appena possibile provvederò a ripetere il test con tutti i valori aggiornati. Se rileverò valori assurdi ancora una volta, giuro che se riesco faccio un video di tutta la misurazione

Riflessioni sul calcolatore CO2
Inviato: 31/07/2017, 10:40
di Pizza
FrancescoFabbri ha scritto: ↑giuro che se riesco faccio un video di tutta la misurazione
questa è una minaccia

Riflessioni sul calcolatore CO2
Inviato: 22/09/2017, 2:36
di Artic1
Ciao a tutti,
Ragazzi se chiedessi un riepilogo di queste 26 pagine vi offendereste?
Novità e risultati?
Posted with AF APP
Riflessioni sul calcolatore CO2
Inviato: 22/09/2017, 7:40
di nicolatc
Ho provato a dare uno spunto per un articolo qui:
metodo alternativo per la misura della CO2
Non è un riassunto perché sono altre 10 pagine!
In breve:
la formula che sto provando ad utilizzare è questa:
Formula7.PNG
I risultati dai test finora eseguiti sono questi:
tabella comparativa.png
Guarda solo le due colonne verdi e la colonna "Calcolatore shakerato" per confronto.
Riflessioni sul calcolatore CO2
Inviato: 08/10/2017, 17:16
di jupo
nicolatc ha scritto: ↑@
jupo, complimenti per l'articolo sul reattore CO
2 fai-da-te.
Come suggerito da Sini, ripeto qui la richiesta: ho dato un occhiata al file excel che hai postato, posso chiederti il valore del pH shakerato misurato dopo 24/48 ore?
Grazie!
grazie Nico purtroppo non ho seguito la discussione ma se hai bisogno di dati dimmi cosa fare.....
Posted with AF APP