Pagina 26 di 30

Consigli layout acquario 60lt

Inviato: 04/07/2018, 20:58
di Steinoff
Biondo72 ha scritto: Il problema è trovarle in negozio o vanno bene altre specie
Meglio loro, sono ben piu' grandi delle altre, piu' resistenti alla fertilizzazione e meno confondibili come cibo vivo dai pesci ;)

Consigli layout acquario 60lt

Inviato: 05/07/2018, 15:44
di Biondo72
Ciao @Steinoff, per quanto riguarda la multidentata avendo un KH di 3.5 è un problema, visto che ho letto qualche scheda che riferiva di un range tra 6-10, e se mi consigli di alzarlo un po come si può fare

Consigli layout acquario 60lt

Inviato: 05/07/2018, 23:52
di Steinoff
Biondo72 ha scritto: per quanto riguarda la multidentata avendo un KH di 3.5 è un problema, visto che ho letto qualche scheda che riferiva di un range tra 6-10, e se mi consigli di alzarlo un po come si può fare
GH quanto hai? Perche' e' quello il valore che conta. Sentiamo @Monica che ne pensa, che lei di Caridina ne sa piu' di me, sono comunque animali da acqua tenera e un po' acida, secondo me al limite faranno meno mute ed avranno un ritmo di crescita piu' lento.

Consigli layout acquario 60lt

Inviato: 06/07/2018, 7:52
di Biondo72
Steinoff ha scritto: GH quanto hai?
GH 5, @Monica

Consigli layout acquario 60lt

Inviato: 06/07/2018, 8:03
di Monica
Buongiorno :) le multidentata le ho sempre viste anche in allestimenti con acque abbastanza tenere, ma mi gioco il jolly :) @Luca.s quali sono i valori minimi per loro? Grazie

Consigli layout acquario 60lt

Inviato: 06/07/2018, 10:36
di Luca.s
Monica ha scritto: le multidentata le ho sempre viste anche in allestimenti con acque abbastanza tenere
La loro resistenza è il fatto che non si riproducono "permette" loro di vivere un po ovunque. Anche se in acque tenere, consiglio però valori simili alle cantoniensis. KH basso ma GH medio.

Consigli layout acquario 60lt

Inviato: 06/07/2018, 10:52
di Biondo72
Luca.s ha scritto: La loro resistenza è il fatto che non si riproducono "permette" loro di vivere un po ovunque. Anche se in acque tenere, consiglio però valori simili alle cantoniensis. KH basso ma GH medio
Ciao, piacere di conoscerti, allora i miei valori attuali sono pH 6.9 che vorrei portare a 6.7 visto il mio valore di KH che è 3.5, GH 5, se vanno bene li lascio così se no dovrei alzare il GH e KH e tenere un pH leggermente acido per ottenere un buon valore di CO2

Consigli layout acquario 60lt

Inviato: 06/07/2018, 10:54
di Luca.s
Io sarei più propenso ad avere valori consoni agli animali piuttosto che alle piante... Ma è un mio modo di vedere le cose.

La CO2 l'aumenti nel caso ma del GH a 6 o 7 lo terrei e il pH non sotto a 6. Diciamo a 6.5 massimo

Consigli layout acquario 60lt

Inviato: 06/07/2018, 11:08
di Biondo72
Luca.s ha scritto: Io sarei più propenso ad avere valori consoni agli animali piuttosto che alle piante... Ma è un mio modo di vedere le cose.

La CO2 l'aumenti nel caso ma del GH a 6 o 7 lo terrei e il pH non sotto a 6. Diciamo a 6.5 massimo
Infatti sto cercando di avere valori consoni per entrambi, quindi dovrei aumentare il GH a 6/7

Consigli layout acquario 60lt

Inviato: 06/07/2018, 11:56
di Steinoff
Biondo72 ha scritto: dovrei aumentare il GH a 6/7
Solo il GH pero', lascia il KH com'e' ;) Puoi usare il solfato di magnesio, si chiama comunemente sale inglese e lo trovi in bustine in farmacia a pochissimi euro. Tra l'altro e' un componente del PMDD :)