Pagina 26 di 66

Primo acquario

Inviato: 27/11/2019, 10:00
di adg23
Alix ha scritto:
27/11/2019, 9:44
sugli aspetti tecnici e pratici per la sigillatura lascio la parola agli altri prchè non saprei consigliarti bene, però (visto che appunto non è tale da farti la pozza in terra) prenditi qualche giorno per monitorare la situazione. asciuga meglio che puoi provando a infilare la carta assorbente tra cornice e vetro come già suggerito.
Il tuo filtro è incorporato nella struttura, incollato al vetro o si può rimuovere? se cosi fosse potresti anch mantenere il materiale filtrante vivo, riponendo tutto (piante, fondo, filtro in funzione) in una bacinella capiente.
Avresti il tempo di fare la siliconatura oppure procurarti un nuovo acquario e riallestire con quello che hai tenuo nella bacinella, riutilizzare il tuo filtro (se possibile) o trasferire al volo il materiale filtrante nel filtro nuovo. La maturazione non dovrebbe ripartire da zero cosi, al massimo rallentare.

Non ho inoltre ben chiaro attualmente il tuo acquario dove è appoggiato, se un mobile dedicato per acquari o altro. magari si può recuperare e usare quello come base per la nuova vasca.
Il filtro è attaccato al vetro con ventose, quindi si può togliere, quindi potrei mantenere tt in vita in un catino, potrei svuotare e capire dove e se c'è la perdita, per ora l'acquario è su una panchetta ma lo avrei cmq dovuto spostare su un altro mobile più grande sotto la tv che è attaccata al muro, quindi avrei possibilità di prenderlo anche più grande, cosa che mi attrae soprattutto perchè da uqello che ho capito con una capienza maggiore diminuisce il grado di difficoltà! Se prendessi un nuovo acquario non credo che userei il vecchio filtro perchè ormai tt lo hanno incoporato, ma userei lo stesso materiale filtrante

Primo acquario

Inviato: 27/11/2019, 10:34
di gem1978
adg23 ha scritto:
27/11/2019, 8:41
che tipo di sigillante dovrei usare?
silicone NON antimuffa
adg23 ha scritto:
27/11/2019, 10:00
mantenere tt in vita in un catino
si... preferibilmente che sia nuovo o comunque non contaminato da solventi e detersivi.
adg23 ha scritto:
27/11/2019, 10:00
Se prendessi un nuovo acquario non credo che userei il vecchio filtro perchè ormai tt lo hanno incoporato, ma userei lo stesso materiale filtrante
secondo me, se ne prendio uno nuovo fai prima a prendere solo i 5 vetri :) il filtro già lo hai e l'illuminazione di serie in genere è scarsa e va aumentata in qualche modo, tanto vale partire da zero ;)

Primo acquario

Inviato: 27/11/2019, 10:38
di adg23
gem1978 ha scritto:
27/11/2019, 10:34
adg23 ha scritto:
27/11/2019, 8:41
che tipo di sigillante dovrei usare?
silicone NON antimuffa
adg23 ha scritto:
27/11/2019, 10:00
mantenere tt in vita in un catino
si... preferibilmente che sia nuovo o comunque non contaminato da solventi e detersivi.
adg23 ha scritto:
27/11/2019, 10:00
Se prendessi un nuovo acquario non credo che userei il vecchio filtro perchè ormai tt lo hanno incoporato, ma userei lo stesso materiale filtrante
secondo me, se ne prendio uno nuovo fai prima a prendere solo i 5 vetri :) il filtro già lo hai e l'illuminazione di serie in genere è scarsa e va aumentata in qualche modo, tanto vale partire da zero ;)
Ma io avrei bisogno del coperchio, se prendessi solo i vetri come farei?

Aggiunto dopo 24 minuti 10 secondi:
Mi rispondo da solo, mi fare fare un vetro a misura che posizionerei con dei morsetti

Primo acquario

Inviato: 27/11/2019, 11:17
di roby70
adg23 ha scritto:
27/11/2019, 11:02
Ma io avrei bisogno del coperchio, se prendessi solo i vetri come farei?
A volte Li vendono con il coperchio di vetro incluso.

Primo acquario

Inviato: 27/11/2019, 11:23
di adg23
roby70 ha scritto:
27/11/2019, 11:17
adg23 ha scritto:
27/11/2019, 11:02
Ma io avrei bisogno del coperchio, se prendessi solo i vetri come farei?
A volte Li vendono con il coperchio di vetro incluso.
La vasca deve avere necessariamente la base? oppure si può poggiare direttamente il vetro sul mobile, magari mettendo sotto un panno o qualcosa di simile

Primo acquario

Inviato: 27/11/2019, 11:25
di Starman
adg23 ha scritto:
27/11/2019, 11:23
La vasca deve avere necessariamente la base? oppure si può poggiare direttamente il vetro sul mobile, magari mettendo sotto un panno o qualcosa di simile
Io ci metto sotto un foglio di polionda in genere :-??

Primo acquario

Inviato: 27/11/2019, 11:30
di adg23
Potrei fare anche così, vasca semplice, compro morsetti, mi faccio fare un vetro a misura dal vetraio, e rimetto tutto dentro, sempre se ho la perdita, sarebbe anche più carino esteticamente, eventualmente su che potenza di lampada a LED dovrei orientarmi se prendessi una vasca da 25lt, su internet si trovano LED da 10w non so se è poco, magari ne dovrei mettere 2

Primo acquario

Inviato: 27/11/2019, 11:33
di Starman
adg23 ha scritto:
27/11/2019, 11:30
eventualmente su che potenza di lampada a LED dovrei orientarmi se prendessi una vasca da 25lt, su internet si trovano LED da 10w non so se è poco, magari ne dovrei mettere 2
Dipende dai lumen

Primo acquario

Inviato: 27/11/2019, 11:36
di adg23
ma se prendessi una vasca più grande, e per l'acqua in più usassi la demineralizzata dovrei ricominciare tt da capo?

Primo acquario

Inviato: 27/11/2019, 11:40
di Starman