Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario

Messaggio di Gioele » 26/11/2019, 22:06

Secondo me non è necessario, io la mia l'ho sistemata sigillandola dall'interno, senza toccare la cormice e regge

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Primo acquario

Messaggio di Maury » 26/11/2019, 22:16

Ciao adg23, concordo con gli altri consigli , però è strano e siccome è già successo con un altro utente ti chiederei di verificare se effettivamente l acquario perde , a volte a causa delle manutenzioni l aqua scivola sul vetro e va a riempire la cornice .per un po sta li ma quando si riempie poi esce e trafila sul piano o esce se schiacci la cornice :-? .io proverei ad asciugare bene tutto magari infilando qualche foglio di carta assorbente tra cornice e vetro . E aspetta qualche giorno.....non costa nulla e ti togli il dubbio , prima di smontare tutto

Posted with AF APP

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 26/11/2019, 22:29

Mi sembra troppo l'acqua per essere quella della manutenzione

Aggiunto dopo 17 secondi:
Grazie cmq a tutti

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 26/11/2019, 22:47

adg23 ha scritto:
26/11/2019, 22:03
il budget non è alto, mi piaceva l idea di un 30 litri, con il Betta e un po'di espei
Potresti provare a prendere solo la vasca in uno di quegli store (a volte ci esi) che hanno un po' di tutto... ultimamente hanno anche il "reparto" animali ed acquariologia. Vasche piccole solo vetro ne dovresti trovare .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 26/11/2019, 22:56

gem1978 ha scritto:
26/11/2019, 22:47
adg23 ha scritto:
26/11/2019, 22:03
il budget non è alto, mi piaceva l idea di un 30 litri, con il Betta e un po'di espei
Potresti provare a prendere solo la vasca in uno di quegli store (a volte ci esi) che hanno un po' di tutto... ultimamente hanno anche il "reparto" animali ed acquariologia. Vasche piccole solo vetro ne dovresti trovare .
E la base?

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Primo acquario

Messaggio di Maury » 26/11/2019, 23:09

adg23 ha scritto:
26/11/2019, 22:56
E la base?
Tra 20litri e 30 non cambiano molto le misure , non so dove ora hai questo da venti litri , ma volendo potresti fare un nuovo piano d appoggio più grande e ci potrebbe stare anche il 30 litri ..non sapendo i tuoi spazi chiaramente è un ipotesi :)

Posted with AF APP

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 26/11/2019, 23:12

Mi consigliate qualche marca di acquari, o modelli da 30?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Primo acquario

Messaggio di Starman » 26/11/2019, 23:24

In genere 30 litri sono cubici (circa 30×30×30)

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 27/11/2019, 8:41

Buongiorno, ragionando a mente fredda mi viene da pensare una cosa, la vasca è da piu o meno 10 gg che gira, ora se avesse una perdita di acqua, piccola che sia, io credo che me ne sarei accorto prima, cioè se anche perdesse poco poco in 10 gg presumo che avrei avuto una pozza, o sbaglio?! Mi sembra abbastanza strano, ora vorrei provare a non toccarlo per 2-3 gg e vedere se sotto troverò ancora acqua, asciugarlo perfettamente anche sotto non è possibile a meno che non lo svuoti, come faccio ad intervenire completamente sotto ad acquario pieno? Non posso alzarlo,tra l'altro mi sembra strano che anche il livello dell'acqua non sia sceso, magari è sceso di una quantità non rilevabile, quindi se c'è la perdita è davvero minima, tra le ipotesi valutate potrei valutare quella di @Gioele cioè svuotarlo, mettere tutto in un recipiente e sigillarlo dall'interno e aspettare e poi dopo 2-3 gg rimettere tutto, a questo punto vi chiedo, eventualmente che tipo di sigillante dovrei usare? e altra domanda facendo in questo modo, la maturazione ripartirebbe da 0? Se prendessi un nuovo acquario presumo di si, ma riutilizzando lo stesso?
L' altra ipotesi è prenderne uno nuovo e travasare il tutto, in questo caso dovrei solo valutare se prendere un litraggio simile entro i 30 litri, o passare direttamente ad un 50-60 litri che mi dia più scelta relativamente a pesci da inserire, anche se in questo caso dovrei riprendere di tutto un pò visto che avrei carenza di fondo arredi ecc ecc.... Aspetto qualche consiglio da voi esperti.

Grazie

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo acquario

Messaggio di Alix » 27/11/2019, 9:44

sugli aspetti tecnici e pratici per la sigillatura lascio la parola agli altri prchè non saprei consigliarti bene, però (visto che appunto non è tale da farti la pozza in terra) prenditi qualche giorno per monitorare la situazione. asciuga meglio che puoi provando a infilare la carta assorbente tra cornice e vetro come già suggerito.
Il tuo filtro è incorporato nella struttura, incollato al vetro o si può rimuovere? se cosi fosse potresti anch mantenere il materiale filtrante vivo, riponendo tutto (piante, fondo, filtro in funzione) in una bacinella capiente.
Avresti il tempo di fare la siliconatura oppure procurarti un nuovo acquario e riallestire con quello che hai tenuo nella bacinella, riutilizzare il tuo filtro (se possibile) o trasferire al volo il materiale filtrante nel filtro nuovo. La maturazione non dovrebbe ripartire da zero cosi, al massimo rallentare.

Non ho inoltre ben chiaro attualmente il tuo acquario dove è appoggiato, se un mobile dedicato per acquari o altro. magari si può recuperare e usare quello come base per la nuova vasca.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], stefanalin88 e 7 ospiti