Problema con Orifiamma
- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
@Fiamma sai che ero inciampata anche io sul profilo della vet di Genova. Che se non fosse per il blocco tra regioni saltavo in macchina e mi facevo la Val Trebbia per scendere fino a lì... A patto che non vogliano un rene, che al momento mi servono tutti e due e pure qualcuno di scorta.
Provo quasi quasi a mandarle filmato su whatsapp.
Provo quasi quasi a mandarle filmato su whatsapp.
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
[ LINK ELIMINATO DAL MODERATORE ]
Non so se mi è concesso mettere un link su come si potrebbe intervenire su un disturbo alla v.n. ( @lauretta se è fuori luogo cancella pure l'intervento) Ho scelto di pubblicare quello di un medico, ma in realtà su internet è pieno di youtuber americani che intervengono a casa sulle loro creaturine (gli americani vanno matti per i carassi eteromorfi).
Sedazione con una certa percentuale di olio di chiodi di garofano, ago e siringa monouso sterili, individuazione della vescica e si interviene togliendo in media circa 2 ml di aria dalla vescica. Sono pazzi questi americani....e pure un poco geniali.
Io intervenivo sui miei pazienti, ma non so perché Fiammy mi ha resa tanto vulnerabile, non riuscirei a mantenere il sangue freddo.
E' un intervento molto semplice e diciamo che in condizioni normali non comporta rischi, seguendo piccoli accorgimenti per non portare nella vescica patogeni esterni attraverso la punta dell'ago. Sto pensando: in Italia pochi se ne interessano perché ai possessori di pinnuti frega niente? o perché economicamente al veterinario conviene poco intervenire in tal senso?
Comunque, sappiate che qui siamo a pancia in sù da questa mattina, debole, e credo nemmeno appetito.
No @Simi non ha mangiato, siamo a digiuno ancora. Nell'arco della giornata ho tolto l'equivalente di 5 grammi di sale (5 litri di acqua) reintegrando piano con acqua fresca. Aveva smesso di boccheggiare.
Non so se riprovare. Tu come ti sei comportato con esoftalmo a causa del sale? Hai diminuito dose e poi provato a reintegrare o...?

Non so se mi è concesso mettere un link su come si potrebbe intervenire su un disturbo alla v.n. ( @lauretta se è fuori luogo cancella pure l'intervento) Ho scelto di pubblicare quello di un medico, ma in realtà su internet è pieno di youtuber americani che intervengono a casa sulle loro creaturine (gli americani vanno matti per i carassi eteromorfi).
Sedazione con una certa percentuale di olio di chiodi di garofano, ago e siringa monouso sterili, individuazione della vescica e si interviene togliendo in media circa 2 ml di aria dalla vescica. Sono pazzi questi americani....e pure un poco geniali.
Io intervenivo sui miei pazienti, ma non so perché Fiammy mi ha resa tanto vulnerabile, non riuscirei a mantenere il sangue freddo.

E' un intervento molto semplice e diciamo che in condizioni normali non comporta rischi, seguendo piccoli accorgimenti per non portare nella vescica patogeni esterni attraverso la punta dell'ago. Sto pensando: in Italia pochi se ne interessano perché ai possessori di pinnuti frega niente? o perché economicamente al veterinario conviene poco intervenire in tal senso?
Comunque, sappiate che qui siamo a pancia in sù da questa mattina, debole, e credo nemmeno appetito.
No @Simi non ha mangiato, siamo a digiuno ancora. Nell'arco della giornata ho tolto l'equivalente di 5 grammi di sale (5 litri di acqua) reintegrando piano con acqua fresca. Aveva smesso di boccheggiare.
Non so se riprovare. Tu come ti sei comportato con esoftalmo a causa del sale? Hai diminuito dose e poi provato a reintegrare o...?






Ultima modifica di lauretta il 05/05/2020, 23:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato link a video esterno non dell'utente
Motivazione: Eliminato link a video esterno non dell'utente
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
- Simi
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
Come mi sto comport*ando dato che sono malati pure i miei
Semplice, me ne sbatto. Ho diminuito un pelo la concentrazione finche il gonfiore é diminuito un po, e sto continuando cosi. Gli occhi restano gonfi comunque ma si devono attaccare, non posso calare ancora o l effetto svanisce ed i parassiti tornano all attacco, bisogna fare sacrifici

Nel tuo caso invece.....prova piano piano a tornare a reintegrare e guarda occhi e branchie, appena vedi respirazione un pelo veloce devi gia fermarti senno torniamo come ieri

Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
@Reby che tipo di sale stai usando?
Poi ragazzi, lo dico per tutti: se c'è un veterinario che può fare qualche analisi o almeno dare un'opinione ben venga eh!
Noi qui diamo solo consigli su cose che abbiamo visto o vissuto per esperienza, ovviamente nulla di paragonabile ad un parere medico!

Certo che io un ago nella pancia di un pescetto, tra l'altro alla cieca, non lo infilerei mai!
Anche perchè non possiamo sapere cosa le sta succedendo lì dentro, possiamo solo fare ipotesi.
@Simi tu dici che io punto sulla vescica natatoria. Beh, no. O meglio: un'infiammazione all'apparato digerente può provocare sintomi anche alla vescica natatoria. E quindi dov'è esattamente il problema e dove le conseguenze?
Chi lo sa?
Stiamo andando per tentativi. E non è neanche escluso che possa avere un tumore o un problema genetico.
Poi ragazzi, lo dico per tutti: se c'è un veterinario che può fare qualche analisi o almeno dare un'opinione ben venga eh!

Noi qui diamo solo consigli su cose che abbiamo visto o vissuto per esperienza, ovviamente nulla di paragonabile ad un parere medico!
Sì Reby, meglio evitare. Tanto chi vuole può fare una ricerca e trova di tutto

Certo che io un ago nella pancia di un pescetto, tra l'altro alla cieca, non lo infilerei mai!
Anche perchè non possiamo sapere cosa le sta succedendo lì dentro, possiamo solo fare ipotesi.
@Simi tu dici che io punto sulla vescica natatoria. Beh, no. O meglio: un'infiammazione all'apparato digerente può provocare sintomi anche alla vescica natatoria. E quindi dov'è esattamente il problema e dove le conseguenze?
Chi lo sa?

Stiamo andando per tentativi. E non è neanche escluso che possa avere un tumore o un problema genetico.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Simi
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
Eh no cara! L apparato digerente me lo sono già preso io, a te resta la vescica

Che poi, sul intervento Flagyl sciolto in acqua per aumentare lo spettro d'azione che ne pensi? Almeno facciamo pulizia sia dentro che fuori.....perché a sto punto sono a corto di idee

Gli ultimi due che hai detto non voglio neanche pensarci

Perche, se lei fa la cacca allora vuol dire che si é svuotata....quindi vuol dire che dentro siamo ok pero ce ancora infiammazione....e magari è provocata da dei parassiti.
Che poi il pesce di giorno galleggia e di notte va sul fondo.....vuol dire che ce qualcosa di non costante li dentro....mah

Aggiunto dopo 6 minuti 19 secondi:
Ma....un antinfiammatorio? Lo hai mai usato lauri?
Posted with AF APP
- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
Ma poi, porca paletta porca, che cos'è che sono tutti malati in questo periodo?
@lauretta semplice sale da cucina integrale, senza iodio.
No, alla cieca mai, anche se negli anni ho sviluppato occhi sulla punta delle dita lavorando come infermiera su punti non raggiungibili dagli occhi, un conto sono le persone, e un conto sono i pesci. Anche se mi sono fatta un'idea, toccandola, dove ha la vn, mai riuscirei. Non ho abbastanza sangue freddo.
E credimi che sono preziosissimi. Se avessi avuto nei paraggi un veterinario esperto lo avrei contattato, ma ahimè non ci sono. Qui tutti esperti di cani o cavalli...
Io per ora proseguo con sale sperando che anche lamelle branchiali si sistemino. Proverò ad aumentare dose.
E ....vi faccio ridere???
Ho spento le luci in sala, acceso solita luce notturna lontano da loro, per non prendermi di notte nei mignoli tutti gli spigoli del mondo....faccio il giro di casa per controllare porta e finestra, vado vicino alla vasca e tocco acqua per assicurarmi che la temperatura sia sempre ottimale e lei che fa? È a pancia in giù sul fondo....



Non capisco davvero. Che caxxo cambia da giorno a notte??? Cioè....boh...vabbè che noi în famiglia semmo tutti strani, ma pure la pescia no eh....cioè, uno normale potevamo avercelo o no???? Uno che non è bipolare...
Aggiunto dopo 45 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
@Simi una cosa che voglio evitare è imbottirla di medicinali.
Un secondo ciclo di Flagyl potrebbe starci se avessimo visto almeno dei minimi miglioramenti con il primo ciclo (che ricordo è durato ben 12 giorni!)
E prima di quello le abbiamo dato pure il bactrim, se non mi sbaglio...
L'antinfiammatorio non ci penso neanche a darglielo. Non saprei quale potrebbe tollerare, né in quali dosi.
Il sale inteso come cloruro di sodio potrebbe darci qualche chance (antisettico, antinfiammatorio, antimicotico...), anche in merito alla "pulizia dentro e fuori" di cui parli, ma dobbiamo capire se non lo tollera perchè è lei a non essere più in grado oppure se è il tipo di sale che crea qualche problema

La luce?
Pensaci, magari scopriamo un indizio importante
Un secondo ciclo di Flagyl potrebbe starci se avessimo visto almeno dei minimi miglioramenti con il primo ciclo (che ricordo è durato ben 12 giorni!)
E prima di quello le abbiamo dato pure il bactrim, se non mi sbaglio...
L'antinfiammatorio non ci penso neanche a darglielo. Non saprei quale potrebbe tollerare, né in quali dosi.
Il sale inteso come cloruro di sodio potrebbe darci qualche chance (antisettico, antinfiammatorio, antimicotico...), anche in merito alla "pulizia dentro e fuori" di cui parli, ma dobbiamo capire se non lo tollera perchè è lei a non essere più in grado oppure se è il tipo di sale che crea qualche problema

Puoi mettere una foto della confezione?

La temperatura?
La luce?
Pensaci, magari scopriamo un indizio importante

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
Non ho più la confezione perché lo tengo in barattolo ma so la marca perché uso solo quella "cuor di mare igp integrale"
P
Luce? Devo tenerla al buio per un po'? Non vedo come potrebbe influire però? Di giorno ha solo la luce che le arriva dall'acquariio che è vicino, non diretta comunque.
Non so. Ora la sto controllando ed è tranquilla sul fondo. Riposa e la respirazione è così rallentata che se non fosse per le pinnette anteriori che si muovono ogni tanto, diresti che è andata...
Anche io voglio evitare altri farmaci per ora.... Sperando che il sale lo tolleri.
Posso provare con altre Marche e altri tipi di sale. Accetto suggerimenti.
Questo che uso io è un sale non iodato e non raffinato. Lo uso perché è l'unico che mi consente di fermentare le verdure. Cosa che con altri sali provati mi risultava difficile (cloro dell'acqua e iodio del sale inibiscono la prolificazioni di batteri buoni).
Ma forse per lei non va bene come per le mie verdure...
P
In teoria la temperatura dovrebbe essere costante, se il mio riscaldatore (per altro nuovo, preso 2 settimane fa proprio per la vaschetta perché l'altro ingombravq troppo uno spazio già ridotto) non fa le bizze. Però termometro in vasca non mente.
Luce? Devo tenerla al buio per un po'? Non vedo come potrebbe influire però? Di giorno ha solo la luce che le arriva dall'acquariio che è vicino, non diretta comunque.
Non so. Ora la sto controllando ed è tranquilla sul fondo. Riposa e la respirazione è così rallentata che se non fosse per le pinnette anteriori che si muovono ogni tanto, diresti che è andata...
Anche io voglio evitare altri farmaci per ora.... Sperando che il sale lo tolleri.
Posso provare con altre Marche e altri tipi di sale. Accetto suggerimenti.
Questo che uso io è un sale non iodato e non raffinato. Lo uso perché è l'unico che mi consente di fermentare le verdure. Cosa che con altri sali provati mi risultava difficile (cloro dell'acqua e iodio del sale inibiscono la prolificazioni di batteri buoni).
Ma forse per lei non va bene come per le mie verdure...
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
- Simi
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
Anche io uso il non iodato, disolito si consiglia quello.
Secondo me é andata a dormire....anche i miei lo fanno, quando si spengono le luci continuano un po a trafficare e poi vanno dormire giu...non so se è la stessa roba.
Pero fino a 2 ora stava pancia all aria e appena spegni va giu sul fondo....bhooo

Magari con le luci spente si rilassa e quindi dentro uguale e scende....
Posted with AF APP
- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
Le mie di solito quando vanno a dormire stanno a metà altezza vasca, e fluttuano nella leggera corrente della vasca.
Mai state sul fondo.
Ogni tanto di notte alle due o tre, la ingordo a di Goldie la sentivo zappare nei sassolini ma sul fondo non i dormivano mai.
Fiammi sì, ora, per motivi che sono riconducibili al suo malessere.
Posso provare a metterla in camera mia di giorno e lasciarla al buio.
Tanto, sperimenti per sperimenti.
Piuttosto sto pensando altro ora, mezza intuizione notturna. L'organo con il quale loro sentono il rumore è "collegato" alla vescica in qualche modo. Sarà mica che i rumori forti le hanno mandato un po' a ramengo la v.n.? È in sala con TV quasi sempre accesa visto che pargolanza è a casa da scuola da più di 2 mesi.
È una totale idiozia?
Mai state sul fondo.
Ogni tanto di notte alle due o tre, la ingordo a di Goldie la sentivo zappare nei sassolini ma sul fondo non i dormivano mai.
Fiammi sì, ora, per motivi che sono riconducibili al suo malessere.
Posso provare a metterla in camera mia di giorno e lasciarla al buio.
Tanto, sperimenti per sperimenti.
Piuttosto sto pensando altro ora, mezza intuizione notturna. L'organo con il quale loro sentono il rumore è "collegato" alla vescica in qualche modo. Sarà mica che i rumori forti le hanno mandato un po' a ramengo la v.n.? È in sala con TV quasi sempre accesa visto che pargolanza è a casa da scuola da più di 2 mesi.
È una totale idiozia?
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti