Buongiorno!
Andreami ha scritto: ↑11/08/2023, 12:11
Non ricordo di aver mai letto di tuoi test PO
43- se no lo hai prendilo, che ti è utile.
Effettivamente mi mancava come test e vedevo che molti lo facevano... Prima ho ordinato l'impianto a CO
2 perché le piante, soprattutto la limbophilia, stavano sbiancando un pochino e di conseguenza ho aggiunto anche il test PO
43- , dovrebbero aver già spedito tutto e per lunedì max martedì dovrei aver tutto.
Andreami ha scritto: ↑11/08/2023, 12:11
Guarda la conducibilità in acqua,
Me la segni giù ogni giorno alla stessa ora?
Andreami ha scritto: ↑11/08/2023, 12:11
comincia a ridurre aria fino a toglierla completamente
A livello di intensità oppure di ore? Presumo di intensità.
Andreami ha scritto: ↑11/08/2023, 12:11
non fertilizzare ancora che probabilmente le tabs sono ancora li.
Benissimo! Aspetto ancora vostre istruzioni.
Andreami ha scritto: ↑11/08/2023, 12:11
Ora l obbiettivo è portare a "regime" la vasca, quindi come dicevo devi rallentare e puntare a togliere l ossigeno, e lo skimmer spento, vedere quindi come si muove la vasca in questa situazione.
Quindi per ora procedendo per step mi consigli di iniziare a diminuire l'aria immessa con l'aeratore in termini di quantità fino ad azzerarla? In quanti giorni faccio questa transizione? Successivamente spengo lo skimmer o faccio in contemporanea?
Andreami ha scritto: ↑11/08/2023, 12:11
Appena smetti con ossigeno e skimmer comincia a fare I cicli di test settimanali.
Puoi cominciare a fare i calcoli per capire l ultimo cambio( probabilmente necessario) per potrare l acqua ai valori a cui punti.
Ottimo! Tempistiche circa? Dipende da come risponde la vasca? Riferendomi all'aeratore e skimmer in termini di rimozione dalla vasca.
Andreami ha scritto: ↑11/08/2023, 12:11
Quando toglierai l ossigeno sarebbe meglio avere la CO
2 pronta
Lunedì/martedì dovrei averla in casa con diffusore a campana da tenere temporaneamente, appena risolviamo mettiamo flipper o taifun o altro.
Grazie mille Andrea!
Scusa le mille domande hahahah