Topo ha scritto: ↑15/01/2021, 20:19
.....il bello è che ti prendono per i fondelli
Sembra di vedere le mie!

Io ora ho Chihiros RGB, ma erano uguali con plafo faidate (rossi + FS + Bianchi) e poi solo Bianchi 6500K
Dopo aver tentato anche io con Cifo Azoto, sono passato al Ferro...volete sapere come è andata la nuova sperimentazione??
► Mostra testo
D-I-S-A-S-T-R-O
IMG_20210116_123550.jpg
Phenomena ha scritto: ↑15/01/2021, 20:52
@
mmarco ma sai che te lo volevo chiedere? Poi sti 2 giorni duemila impegni e mi è completamente passato di mente. Io dimmerando ho avuto una regressione quasi totale delle filamentose, in circa 2 mesi però. Avevo anche le gda sul vetro e sono sparite. Vero è che sono quasi al sesto mese di maturazione della vasca, ma sicuramente il miglioramento c'è stato dopo aver abbassato la luce, ho notato proprio la differenza.
Sono mesi che ci penso, ma poi mi continuo a ripetere "NO, potenza massima...devo solo trovare la fertilizzazione giusta!!" Ovviamente non l'ho trovata
Non so a voi, ma io ho notato che (ad esclusione dei vetri) la gran parte dell'aggressione sulle piante avviene da circa 10cm dal pelo dell'acqua. Da qui la mia "elucubrazione" mi fa pensare che superata quella soglia la luce si è attenuata fino a raggiungere un livello "giusto".
Quindi probabilmente tenterò anche questa di strada...avendo una colonna di 25 cm e tenendo conto dei 10cm di cui sopra, farò un tentativo al 60%. Se già noto che l'aggressione inizia più in su magari ho un'indicazione. Vi terrò aggiornati
Ho provato anche un "buio locale" con un pannello nero di plastica a copertura di parte del vetro posteriore. Tolto dopo una settimana ovviamente tutte le alghe morte, ma tempo un'altra settimana si sono riformate. Per cui direi che non ci provo nemmeno a fare un buio alla vasca...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.