Pagina 29 di 46

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 29/07/2022, 21:13
di germandowski92
Sarebbe interessante provare ad allevarli allora 😁

Comunque grazie mille @Monica @bitless @Matias!
Vi aggiorno se ho novità! 💪

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 29/07/2022, 21:36
di Monica
Le novità...
il-giovane-pescatore-e-il-mostro-marino_5473351084484313097.jpg
:))

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 29/07/2022, 21:53
di Matias
=)) =)) =))

Aggiunto dopo 38 secondi:
► Mostra testo

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 29/07/2022, 23:19
di germandowski92
Monica ha scritto:
29/07/2022, 21:36
Le novità...
il-giovane-pescatore-e-il-mostro-marino_5473351084484313097.jpg
:))
il mostro di loch ness =))

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 30/07/2022, 0:18
di RedLotus06
Non sapevo che fossero ma li davo da mangiare ai Betta :-??

Aggiunto dopo 15 minuti 54 secondi:
Rientrano nella categoria schifi come li chiamo io :))

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 31/10/2022, 8:52
di germandowski92
Signori e signore vi aggiorno:
Nel tempo oltre alle alghe si sono formati anche i ciano e cosi preso dal coraggio ho fatto 7 giorni di buio mi sembra che sono serviti per risolvere circa l'80% dei problemi. Ora devo pensare al restante 20 ma va beh.

Il fatto è che sono passati 6 mesi da quando l'ho avviato (forse di più in realtà ma non ne ho traccia) e stavo pensando di inserire comunque i pesci tanto male che vada nel peggiore dei casi se ne starebbero di nuovo al buio perchè non uso prodotti anti-alghe. 
Ho visto nel negozio vicino casa i Trigonostigma hengeli che ho scoperto piacermi e li vorrei abbinare come dicevo tempo fa ad una coppia di cacatuoides (@giuseppe85 sai dove trovarli che in quel sito che mi avevi consigliato non ci sono più e vorrei la varietà più colorata, mi pare mega red sia).

E' un accoppiata abbastanza robusta? (sui caca non dovrei aver problemi)
Secondo voi in 120/130 litri netti quanti hangeli potrei mettere?

Grazie

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 01/11/2022, 9:45
di germandowski92
@Monica  @Matias  @marko66 hola, avrei bisogno di voi :)

Tiro anche fuori un altro vecchio argomento: sul sito dove volevo prendere i mangimi 2 su 3 non ha più disponibilità quindi pensavo di ritornare a prendere su amazon ciò che mi serve(a meno che non avete consigli).
Visto che metto compagni dalla bocca piccola pensavo come base questo: ​
1.jpg
perchè c'è scritto "Alimento completo in micro granuli adatto all’esigenza nutrizionale dei piccoli pesci tropicali a dieta onnivora, quali i Guppy, Rasbore, Petitelle, Neon e Cardinali." Se vanno bene per loro andranno bene anche per i caca no? Perchè questi suppongo che siano 0,8 mm di diametro mentre se prendo la versione in granuli normale diciamo è 1,5 mm. Qual'è meglio secondo voi?
Come liofilizzato questo: ​
2.jpg
E poi del congelato che troverei al negozio al momento dell'acquisto dei pesci. Eviterei per ora di spendere soldi in altro ma se mi dite, sparo a caso, le vitamine (della sera mi pare) prendile che sono importanti, allora le prendo.
Andrebbe bene?


grazie

ps. @bitless pensa che ora oltre lumachine, Aelosoma e sanguisughe ho anche le Hydre nell'acquario. Cos'altro mi manca? :D 

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 01/11/2022, 10:23
di GSCAPEAQUA

germandowski92 ha scritto:
31/10/2022, 8:52
Nel tempo oltre alle alghe si sono formati anche i ciano e cosi preso dal coraggio ho fatto 7 giorni di buio mi sembra che sono serviti per risolvere circa l'80% dei problemi.

Secondo me un trattamento con acqua ossigenata avrebbe fatto meno fanno.

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 01/11/2022, 10:30
di germandowski92

GSCAPEAQUA ha scritto:
01/11/2022, 10:23

germandowski92 ha scritto:
31/10/2022, 8:52
Nel tempo oltre alle alghe si sono formati anche i ciano e cosi preso dal coraggio ho fatto 7 giorni di buio mi sembra che sono serviti per risolvere circa l'80% dei problemi.

Secondo me un trattamento con acqua ossigenata avrebbe fatto meno fanno.

 Avevo provato in alcuni spot ma i ciano iniziavano a diffondersi. Ammesso che ora li abbia veramente eliminati vedremo. ​​​​​​​In più avevo tantissime filamentose che come dicevo si sono ridotte molto ma ancora presenti. Non riesco a capire cosa sto sbagliando ma piano piano ci arriverò . Discussione sulla fertilizzazione: viewtopic.php?p=1669151#p1669151.

 

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 01/11/2022, 12:36
di Matias

germandowski92 ha scritto:
01/11/2022, 9:45
avrei bisogno di voi

Presente​ ^a__^

germandowski92 ha scritto:
01/11/2022, 9:45
Se vanno bene per loro andranno bene anche per i caca no?

Sicuramente si, anche se in realtà dei pesci nominati credo che solo i Guppy siano definibili onnivori, tutti gli altri sono fondamentalmente carnivori, anche se ci sta che mentre si nutrono ingeriscano materiale vegetale, più per caso che per altro. In generale non conoscendo la composizione di quello specifico mangime non vorrei contenga molti cereali, non che sia molto dannoso per un pesce resistente e adattabile come il cacatuoides, però...

L'altro mangime che hanno disponibile qual'è?

germandowski92 ha scritto:
01/11/2022, 9:45
1,5 mm

Questa è la dimensione migliore secondo me, i caca hanno una bocca piuttosto grande​ :) ​​​​​​ da adulti non avrebbero problemi, anche se non so quanto saranno grandi quando li prenderai. Riguardo al banco che inserirai, dipende dalla specie, ma in genere la stragrande maggioranza di ciprinidi e soprattutto caracidi si ingozzano senza problemi ​ :))

germandowski92 ha scritto:
01/11/2022, 9:45
Come liofilizzato questo

:-bd

germandowski92 ha scritto:
01/11/2022, 9:45
Andrebbe bene?

Mi verrebbe da dire di sì, ma non so quanto ne varrebbe la pena, aspettiamo altre opinioni...

Intanto ti rispondo alle domande sopra.

germandowski92 ha scritto:
31/10/2022, 8:52
stavo pensando di inserire comunque i pesci

@-) ormai vivo solo per questo momento.

germandowski92 ha scritto:
31/10/2022, 8:52
E' un accoppiata abbastanza robusta?

DIciamo che essendo di due continenti diversi è sicuramente un po' improbabile, ma comunque parliamo di specie compatibili secondo me​ :) sia dal punto di vista dei valori che della convivenza.

germandowski92 ha scritto:
31/10/2022, 8:52
Secondo voi in 120/130 litri netti quanti hangeli potrei mettere?

Io direi almeno una quindicina, forse anche 20. Poi ti regoli​ :)