Pagina 30 di 34

Ormone Fai da TE

Inviato: 29/10/2017, 17:58
di Gery
Matteotv ha scritto: se qusta sera riesco faccio bollire un po di corteccia e poi la inserisco in vasca.
dopo aver fatto bollire lascia a macerare per 24 ore e poi filtra.

Quanto a l'uso giornaliero, direi che basta usarlo in corrispondenza di potature e spostamenti ;)

Ormone Fai da TE

Inviato: 02/11/2017, 13:47
di Matteotv
Gery ha scritto:
Matteotv ha scritto: se qusta sera riesco faccio bollire un po di corteccia e poi la inserisco in vasca.
dopo aver fatto bollire lascia a macerare per 24 ore e poi filtra.

Quanto a l'uso giornaliero, direi che basta usarlo in corrispondenza di potature e spostamenti ;)
Ho lasciato macerare per 48 ore. La somministrazione è iniziata il 31/10.
P.S. se non do aggiornamenti richiamatemi all'ordine

Ormone Fai da TE

Inviato: 02/11/2017, 14:00
di Gery
Matteotv ha scritto: Ho lasciato macerare per 48 ore. La somministrazione è iniziata il 31/10.
P.S. se non do aggiornamenti richiamatemi all'ordine
Richiamaci tu tenendoci aggiornati sugli sviluppi ;)

Ormone Fai da TE

Inviato: 21/12/2017, 12:18
di Matteotv
@Gery Tra un po' la mia sperimentazione dovrà essere interrotta per cambio vasca. Io sto somministrando 2.5 ml su (60 litri) di infuso giornalmente o quasi. Ho notato che l' Echinodorur Bleheri in fase di adattamento non ha perso le foglie vecchie anche se in evidente sofferenza, ho inserito 15 giorni fa dell Hydrocotyle, inviatami da un utente del forum, cresciuta in forma emersa e devo dire che la parte che ho immerso non sembra soffrire (non so se grazie all'ormone). Comunque i risultati migliori da quel poco che ho notato secondo me si ottengono con una somministrazione incostante tipo 15 giorni somministrazione e 5 niente. Una cosa ancora non sono riuscito a capire se cambia o no, le radici. Sulla cabomba nella parte interrata sono cresciute subito( in una settimana) radici fitte e lunghe circa 1 cm poi si sono bloccate.
Allo stato attuale posso dire che in un acquario dove la fertilizzazione non è certamente curata (solo le alghe a volte riescono a fare pearing, le piante crescono ma con calma) usando l'infuso in maniera saltuaria ci sono notevoli progressi. La mia impressione è che per sfruttare a pieno la somministrazione continua dell'infuso c'è bisogno di un ambiente in cui non ci sia un fattore limitante (carenza o sproporzione tra i vari elementi) anzi c'èbisogno di un' eccesso generico degli elementi fertilizzanti.

Ormone Fai da TE

Inviato: 21/12/2017, 15:29
di Gery
Matteotv ha scritto: @Gery Tra un po' la mia sperimentazione dovrà essere interrotta per cambio vasca. Io sto somministrando 2.5 ml su (60 litri) di infuso giornalmente o quasi. Ho notato che l' Echinodorur Bleheri in fase di adattamento non ha perso le foglie vecchie anche se in evidente sofferenza, ho inserito 15 giorni fa dell Hydrocotyle, inviatami da un utente del forum, cresciuta in forma emersa e devo dire che la parte che ho immerso non sembra soffrire (non so se grazie all'ormone). Comunque i risultati migliori da quel poco che ho notato secondo me si ottengono con una somministrazione incostante tipo 15 giorni somministrazione e 5 niente. Una cosa ancora non sono riuscito a capire se cambia o no, le radici. Sulla cabomba nella parte interrata sono cresciute subito( in una settimana) radici fitte e lunghe circa 1 cm poi si sono bloccate.
Allo stato attuale posso dire che in un acquario dove la fertilizzazione non è certamente curata (solo le alghe a volte riescono a fare pearing, le piante crescono ma con calma) usando l'infuso in maniera saltuaria ci sono notevoli progressi. La mia impressione è che per sfruttare a pieno la somministrazione continua dell'infuso c'è bisogno di un ambiente in cui non ci sia un fattore limitante (carenza o sproporzione tra i vari elementi) anzi c'èbisogno di un' eccesso generico degli elementi fertilizzanti.
Grazie delle tue considerazioni, molte cose che hai detto le condivido, a breve metterò giù qualcosa, in maniera di programmare l'uscita dell'articolo.

Ormone Fai da TE

Inviato: 14/01/2018, 15:05
di Dandano
Ragazzi come prosegue la sperimentazione nelle vostre vasche?
Ho scoperto solo adesso l'argomento e mi piacerebbe provare col decotto in un 30 litri senza filtro in cui ho una maniglia e dell'hygrophila.
Mi piacerebbe metterlo anche in un vaso con acqua dove ho una mangrovia che da un po' è bloccata, potrebbe aiutare o sarebbe inutile con questa pianta?

Ormone Fai da TE

Inviato: 13/10/2018, 19:38
di Nacks89
Io uppo questo post, ho un bel salice piangente in giardino
Stasera inserisco la corteccia nel filtro di entrambe le vasche,
Per la corteccia che marcisce con il tempo e puzza non sarebbe un problema, ho rami nuovi sempre a disposizione
Fertilizzazione PMDD + avanzato e no CO2
Vediamo cosa succede

Ormone Fai da TE

Inviato: 07/11/2018, 17:33
di Den10
@Gery mia suocera (ottimo pollice verde)mi ha fatto venire un dubbio:c'e' differenza(x quello che serve a noi)tra i salici che stanno nei giardini e quelli "selvatici" che nascono spontanei lungo i fiumi?

Ormone Fai da TE

Inviato: 07/11/2018, 21:12
di Artic1
Den10 ha scritto: @Gery mia suocera (ottimo pollice verde)mi ha fatto venire un dubbio:c'e' differenza(x quello che serve a noi)tra i salici che stanno nei giardini e quelli "selvatici" che nascono spontanei lungo i fiumi?
No, nessuna :D

Ormone Fai da TE

Inviato: 08/11/2018, 23:40
di cqrflf
Gery arrivo tardi vedo che questa discussione ha già 30 pagine ma comunque ti faccio anche io i miei complimenti.

Volevo chiederti se secondo te una pianta acquatica presa in natura in autunno che dovrebbe entrare nel periodo di stasi stagionale e quindi regressione o morte, produzione di turioni ecc. si può arrestare ed invertire il processo con questo sistema degli ormoni che voglio provare.

Ma gli ormoni sono gli stessi per tutte le specie ?

Perdonami se non ho ancora letto tutte le 30 pagine della discussione, se la risposta è già stata data indicami solo dove.
Grazie