Pagina 30 di 33

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 21/04/2021, 15:49
di Artic1
Temperatura?

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 21/04/2021, 15:59
di GiovAcquaPazza
Grazie @Gluca, oltre a quello che chiedeva @Artic1 sopra ti chiedo di aggiungere durezze e pH se conosciuto.
@NicoCA e @Albi62 mi pare abbiano scritto di un picco dei nitriti circa 48 ore dopo il Cifo azoto...confermato? Avete mica un diario dei test NO2- e NO3- e delle dosi che avete messo in vasca ??

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 21/04/2021, 16:21
di NicoCA
GiovAcquaPazza ha scritto:
21/04/2021, 15:59
Grazie @Gluca, oltre a quello che chiedeva @Artic1 sopra ti chiedo di aggiungere durezze e pH se conosciuto.
@NicoCA e @Albi62 mi pare abbiano scritto di un picco dei nitriti circa 48 ore dopo il Cifo azoto...confermato? Avete mica un diario dei test NO2- e NO3- e delle dosi che avete messo in vasca ??
Io dopo la somministrazione (0,3 per 100L) ero sicuro e non ho fatto subito i test.
Dopo 48h ho iniziato a vedere i guppy nervosi e ho fatto un test con NO2- presenti a 0,25; il giorno dopo pur non somministrando mangime sono saliti a 0,5 per poi scendere gradualmente nel giro di una settimana in cui ho dato poco nutrimento.

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 21/04/2021, 16:29
di GiovAcquaPazza
NicoCA ha scritto:
21/04/2021, 16:21
NO2- presenti a 0,25; il giorno dopo pur non somministrando mangime sono saliti a 0,5 per poi scendere
Quindi nella tua vasca “giovane” (mi pare hai detto allestimento da circa 3 mesi) hai avuto un picco intorno alle 72 ore . Puoi dirmi che temperatura hai in vasca, che pH hai , se hai il filtro (esterno o interno?)e grossomodo se la tua è una vasca molto piantumata ??

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 21/04/2021, 16:33
di Gluca
Artic1 ha scritto:
21/04/2021, 15:49
Temperatura?
25

Aggiunto dopo 57 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto:
21/04/2021, 15:59
Grazie @Gluca, oltre a quello che chiedeva @Artic1 sopra ti chiedo di aggiungere durezze e pH se conosciuto.
@NicoCA e @Albi62 mi pare abbiano scritto di un picco dei nitriti circa 48 ore dopo il Cifo azoto...confermato? Avete mica un diario dei test NO2- e NO3- e delle dosi che avete messo in vasca ??
GH 8
pH 6.4

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 21/04/2021, 17:32
di Albi62
GiovAcquaPazza ha scritto:
21/04/2021, 15:59
Grazie @Gluca, oltre a quello che chiedeva @Artic1 sopra ti chiedo di aggiungere durezze e pH se conosciuto.
@NicoCA e @Albi62 mi pare abbiano scritto di un picco dei nitriti circa 48 ore dopo il Cifo azoto...confermato? Avete mica un diario dei test NO2- e NO3- e delle dosi che avete messo in vasca ??
Ciao @GiovAcquaPazza. No io picco di nitriti non ne ho mai visti. Sempre a 0 anche nei fatidici 30 giorni. C'è da dire che i miei ragionamenti seguiti da @Pisu mi fanno stare tranquillo.
L'ultima dose di azoto (ne avevo ancora rilevato in vasca) è stata di 0,10 ml e dai successivi test ho riscontrato azoto a 5 nitriti a zero; questi ultimi sempre zero.
La vasca ad oggi è così
20210421_173005.jpg
E gli abitanti stanno benissimo.

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 21/04/2021, 17:55
di GiovAcquaPazza
Albi62 ha scritto:
21/04/2021, 17:32
anche nei fatidici 30 giorni
Questo è improbabile, anche se non interessante per questo topic .
Quando hai avviato questa vasca ?
Vedo piante galleggianti...pistia?? A destra Cabomba e a sinistra egeria ??
Vasca con filtro o senza ?? pH lo sai ?
Grazie

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 21/04/2021, 18:24
di Albi62
GiovAcquaPazza ha scritto:
21/04/2021, 17:55
Questo è improbabile, anche se non interessante per questo topic .
Quando hai avviato questa vasca ?
Vedo piante galleggianti...pistia?? A destra Cabomba e a sinistra egeria ??
Vasca con filtro o senza ?? pH lo sai ?
Grazie
Vasca avviata tra il 28 e il 30 gennaio di quest'anno.
Piante galleggianti dovrebbe essere la salvinia natans; no cabomba ma limnophila sessiliflora e, corretto, egeria.
Le ultime analisi del 17 mi hanno restituito pH 7,2 NO3- 0 NO2- 0 KH 4 GH 6 PO43- 0,25 - FE 0,1 - EC 490; il 18 ho aggiunto 0,10 ml di cifo azoto e 0,20 ml di fosforo.
Il 19 ho controllato solo nitriti e nitrati; NO2- 0 e NO3- 5.
Tutti test a reagente.
Vasca con filtro esterno eheim EX 150, se ricordo bene; temperatura in vasca tra 24 e 24,5° C; capacità appurata 100 l netti.
Non ho altri dati per ora.

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Luci: due barre LED eheim classic LED 6500k 1120 lm 10,6 w cadauna.
Per completezza.

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 21/04/2021, 19:06
di aragorn
Albi62 ha scritto:
21/04/2021, 18:27
Vasca avviata tra il 28 e il 30 gennaio di quest'anno.
è un dato in controtendenza
salvo
Albi62 ha scritto:
21/04/2021, 18:27
pH 7,2

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 21/04/2021, 21:20
di Platyno75
Gluca ha scritto:
21/04/2021, 15:18
Dopo 120 ore abbiamo
NO2- a zero
NO3- 5 mg/l
Molto interessante ^:)^