La prevalenza nei filtri esterni

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di bitless » 02/11/2022, 1:44

beh, a parte il Napoli, mi sembra un bel post! ​ :)
mm

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di nicolatc » 02/11/2022, 2:16


bitless ha scritto:
02/11/2022, 1:44
beh, a parte il Napoli,
Xa( ​
bitless ha scritto:
02/11/2022, 1:44
mi sembra un bel post!
grazie! ​ ;)

Mi era sfuggito questo post:
malu ha scritto:
01/11/2022, 21:29
In parole povere i filtri lavorano in depressione, circostanza che non potrebbe avvenire o avverrebbe con fatica se ponessimo il filtro alla stessa altezza della vasca.
Ma scusa, allora come funzionano i filtri interni? 
malu ha scritto:
01/11/2022, 21:29
Si che il circuito è chiuso però è strutturato in un modo particolare, il filtro non pesca l'acqua dalla vasca ma pompa l'acqua in vasca...
E da dove la pesca l'acqua?​
malu ha scritto:
01/11/2022, 21:29
Il discorso prevalenza serve per poter tenere una depressione costante senza che la pompa si debba sforzare troppo per le cadute di carico in caso di una risalita parecchio lunga.
Ma nel caso del circuito chiuso, l'inclinazione verso l'alto non è un maggior aggravio perché dall'altra parte c'è un pari dislivello che agisce con pressione opposta. Quindi nei filtri resta solo una maggiore capacità, delle pompe con prevalenza più alta, di vincere perdite di carico superiori (più curve, curve più strette, o lunghezze maggiori).​
malu ha scritto:
01/11/2022, 21:29
Quindi un filtro sfruttando la depressione fa circolare l'acqua con una pompa meno potente
L'effetto depressione anche senza alcuna pompa ti fa svuotare un acquario intero, solo con un tubo che prima sale sui bordi e poi scende in un secchio posto in basso. Ma questo caso non è quello di un circuito chiuso. Nel caso del filtro, ti aiuta nell'innesco.
malu ha scritto:
01/11/2022, 21:29
nel caso di una sump la pompa deve essere molto più potente perchè essendo aperta non può sfruttare l'effetto depressione.
Nel caso di una sump la pompa deve essere più potente semplicemente perché alle perdite di carico va aggiunta la pressione della colonna d'acqua (differenza tra il pelo d'acqua dell'acquario e quello della sump).​
malu ha scritto:
01/11/2022, 21:29
Dimenticavo....questo effetto depressione è quello che fa si che l'acqua riesca a "scavallare" il bordo della vasca.....più alto è il livello dell'acqua e meno fatica fa il "sistema filtro". Le sump hanno un sistema di ingresso in sump molto più "facilitato".
Certo: anche per un filtro, se il bordo dell'acquario è 2 metri più alto del pelo d'acqua, e la pompa ha una prevalenza di 1 metro, hai un serio problema! Se invece il bordo vetro dal pelo d'acqua è inferiore alla prevalenza, può esserci al massimo una difficoltà di innesco.
Ultima modifica di nicolatc il 02/11/2022, 2:36, modificato 1 volta in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di bitless » 02/11/2022, 2:25

insomma... @Pisu  ha ragione nel dire che per un filtro
esterno (montato come si deve) la prevalenza è un
fattore ininfluente, o quasi

è la portata quella che ci interessa, ed anche quella
che ci può dare maggiori problemi

giusto?
mm

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di nicolatc » 02/11/2022, 2:38


bitless ha scritto:
02/11/2022, 2:25
è la portata quella che ci interessa, ed anche quella
che ci può dare maggiori problemi
Sicuramente è un riferimento più utile e immediato!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
bitless (02/11/2022, 2:39)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18269
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di Pisu » 02/11/2022, 8:09

Dopo rileggo tutto con più calma.

Comunque secondo me i dati che servono per un filtro esterno (e non di una pompa qualsiasi, ma del solo filtro esterno) sono portata e potenza, al di là ovviamente di capacità ed altro.

Avete spesso detto che la prevalenza è utile per capire "quanto spinge un filtro".
In realtà quello è il dato della potenza, sempre presente anche lui.

Rimango del parere che il dato prevalenza sui filtri esterni serva solo a confondere le idee ed a convincere le persone che un filtro posto sotto la vasca faccia perdere portata ​ :-??

Se invece parliamo di pompe allora siamo tutti d'accordo 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di cicerchia80 » 02/11/2022, 11:17

Domanda da ignorante
ma le lunghezze dei tubi sono modificabili? 
Stand by

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di mmarco » 02/11/2022, 11:19

Li tagli a seconda di dove metti il filtro. 
Se ho inteso la domanda.... 
Ciao 

Aggiunto dopo 23 secondi:
Oppure non li tagli.... 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di cicerchia80 » 02/11/2022, 11:42


mmarco ha scritto:
02/11/2022, 11:19
Li tagli a seconda di dove metti il filtro.
Se ho inteso la domanda....
Ciao

Aggiunto dopo 23 secondi:
Oppure non li tagli....

si era questa
E se si possono allungare? 
Stand by

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di mmarco » 02/11/2022, 11:43

Si possono allungare ma son già talmente lunghi nella confezione.... 

Aggiunto dopo 20 secondi:
Oppure li compri più lunghi. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18269
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

La prevalenza nei filtri esterni

Messaggio di Pisu » 02/11/2022, 11:56

@cicerchia80  non ho capito bene cosa intendi, ti riferisci al fatto di fargli fare dei metri in mandata per disciogliere meglio la CO2 col Venturi? O cose simili?

Tendenzialmente puoi fare ciò che vuoi mettendo in conto una certa perdita di portata dovuta agli attriti dati da lunghezza tubo e curve aggiuntive.
Se invece la portata non è un problema allora non vedo nessuna controindicazione

(A parte certi filtri che hanno tubi particolari tipo gli Askoll)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977 e 7 ospiti