gem1978 ha scritto: ↑19/01/2023, 8:55
RichardMI ha scritto: ↑17/01/2023, 16:44
Ho preso anche un filtro di quelli biologici che costano poco, l'ho messo in basso adiacente al fondale, chissà che possa servire
a cosa se hai già l'altro?
Mi sembrava potesse servire. L'acqua nella vasca vecchia è sempre piu inquinata, ho fatto diversi cambi in un mese, sempre con osmosi e poca acqua normale (decantata), quindi ho pensato potesse aiutare l'altro filtro, visto che son solo delle spugne inserite dentro con un condotto...che non funziona nemmeno con areatore, infatti ora l'ho tolto.
Il punto è che io vorrei cambiare l'acqua una volta al mese, non starci dietro tutte le settimane, ho letto in gira che sta cosa è possibile, ma nell'ultimo mese ho dovuto starci dietro tutte le settimane. A dicembre quando le ho prese, per quasi tre settimane non ho cambiato l'acqua eppure era tutto regolare. Dai cambi d'acqua successivi ogni settimana l'acqua maleodora pesantemente. Prima tenevo il filtro acceso piùspesso. Ora glielo spengo la sera e lo riaccendo al mattino perché so che non amano l'acqua troppo movimentata. Stessa cosa penso che farò con questo, non vorrei che le stressi, in un certo senso.
Era un filtro preso su amazon che non vi dico, ma funzionava, poi ho preso un tetra che sembra qualcosa di più serio, ma non più di tanto.
Io ora vorrei sperare che mettendole nella vasca nuova per un mesetto circa non sto a fare cambi d'acqua una volta la settimana, dite che è fattibile?

Hanno appena un anno o poco meno.
Adesso deve arrivarmi anche un affarino per pulire il suolo, così non utilizzo la solita pompetta che aspira senza selezionare la sabbia.
(per favore non fatemi commenti tipo "dalle via", ecc..., vorrei solo sapere se è veramente fattibile qualcosa del genere

, non è che non ho mai tenuto animali).
gem1978 ha scritto: ↑19/01/2023, 8:55
RichardMI ha scritto: ↑17/01/2023, 16:44
un lato solo spugna blu e bianca, l'altro lato dal basso:
-spugna nera
-"lana" (ovatta presumo)
-cannolicchi
-vuoto
-spugna verde per fosfato
questo è anche il percorso dell'acqua?
Se si io farei così:
‐ lana di perlon
- spugna grana fine o grossa
- spugna grana grossa
- cannolicchi
- cannolicchi
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Ammesso che sia possibile
I cassetti sono tre ed ognuno è diviso in due con componenti uguali, come ho fatto vedere nella foto a pagina 3.
Il percorso dell'acqua era al contrario perché li ho fatto l'elenco dal basso, comunque, era così:
L'acqua entrava e trovava:
"Lato Sinistro"
Cassetto 1
-Spugne verdi
-Bioterra che avevo tolto pensando fossero carboni
Cassetto 2
-Cannolicchi
Cassetto 3
-Lana
-Spugne nere
"Lato Destro"
Colonna con spugna bianca e spugna blu
Stamattina ho fatto il cambio e nel lato sinistro ora è così:
Cassetto 1
-Ho aggiunto la Lana della Sera
-Ho rimesso la Bioterra, se era dentro a qualcosa servirà, poi si può sempre togliere, ma non sono carboni
Cassetto 2
-Cannolicchi - inviariato-
Cassetto 3
-Lana precedente un po' usurata, lasciata
-Altra lana sera
Aggiunto dopo 9 minuti 10 secondi:
Mi sembra piu trasparente ora l'acqua però ho deciso comunque di prendere un riscaldatore. So che probabilmente bestemmierò sulla bolletta della luce, però vedo che la temperatura è spesso sui 19-20 gradi, ma mi sembra piu fredda di quella nell'altra vasca (anche se segna solo 1 grado in più), forse perché c'è più acqua?
Vorrei tenerla alzata a 22 gradi almeno finché non arriva la bella stagione.
È un ragionamento sbagliato?

Potrebbe anche essere il termometro che non è professionale...
