Acquario per Xenopus

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23804
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario per Xenopus

Messaggio di gem1978 » 19/01/2023, 8:53

RichardMI ha scritto:
17/01/2023, 16:44
Ho preso anche un filtro di quelli biologici che costano poco, l'ho messo in basso adiacente al fondale, chissà che possa servire
a cosa se hai già l'altro? :)
RichardMI ha scritto:
17/01/2023, 16:44
un lato solo spugna blu e bianca, l'altro lato dal basso:
-spugna nera
-"lana" (ovatta presumo)
-cannolicchi
-vuoto
-spugna verde per fosfato
questo è anche il percorso dell'acqua?

Se si io farei così:
‐ lana di perlon
- spugna grana fine o grossa
- spugna grana grossa
- cannolicchi
- cannolicchi

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Ammesso che sia possibile

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 19/01/2023, 16:37


gem1978 ha scritto:
19/01/2023, 8:55
RichardMI ha scritto:
17/01/2023, 16:44
Ho preso anche un filtro di quelli biologici che costano poco, l'ho messo in basso adiacente al fondale, chissà che possa servire
a cosa se hai già l'altro? :)
Mi sembrava potesse servire. L'acqua nella vasca vecchia è sempre piu inquinata, ho fatto diversi cambi in un mese, sempre con osmosi e poca acqua normale (decantata), quindi ho pensato potesse aiutare l'altro filtro, visto che son solo delle spugne inserite dentro con un condotto...che non funziona nemmeno con areatore, infatti ora l'ho tolto.

Il punto è che io vorrei cambiare l'acqua una volta al mese, non starci dietro tutte le settimane, ho letto in gira che sta cosa è possibile, ma nell'ultimo mese ho dovuto starci dietro tutte le settimane. A dicembre quando le ho prese, per quasi tre settimane non ho cambiato l'acqua eppure era tutto regolare. Dai cambi d'acqua successivi ogni settimana l'acqua maleodora pesantemente. Prima tenevo il filtro acceso piùspesso. Ora glielo spengo la sera e lo riaccendo al mattino perché so che non amano l'acqua troppo movimentata. Stessa cosa penso che farò con questo, non vorrei che le stressi, in un certo senso.
Era un filtro preso su amazon che non vi dico, ma funzionava, poi ho preso un tetra che sembra qualcosa di più serio, ma non più di tanto.
Io ora vorrei sperare che mettendole nella vasca nuova per un mesetto circa non sto a fare cambi d'acqua una volta la settimana, dite che è fattibile? 8-| Hanno appena un anno o poco meno.
Adesso deve arrivarmi anche un affarino per pulire il suolo, così non utilizzo la solita pompetta che aspira senza selezionare la sabbia.
(per favore non fatemi commenti tipo "dalle via", ecc..., vorrei solo sapere se è veramente fattibile qualcosa del genere :-? , non è che non ho mai tenuto animali).
gem1978 ha scritto:
19/01/2023, 8:55
RichardMI ha scritto:
17/01/2023, 16:44
un lato solo spugna blu e bianca, l'altro lato dal basso:
-spugna nera
-"lana" (ovatta presumo)
-cannolicchi
-vuoto
-spugna verde per fosfato
questo è anche il percorso dell'acqua?

Se si io farei così:
‐ lana di perlon
- spugna grana fine o grossa
- spugna grana grossa
- cannolicchi
- cannolicchi

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Ammesso che sia possibile
I cassetti sono tre ed ognuno è diviso in due con componenti uguali, come ho fatto vedere nella foto a pagina 3.
Il percorso dell'acqua era al contrario perché li ho fatto l'elenco dal basso, comunque, era così:
L'acqua entrava e trovava:
"Lato Sinistro"
Cassetto 1
-Spugne verdi
-Bioterra che avevo tolto pensando fossero carboni
Cassetto 2
-Cannolicchi
Cassetto 3
-Lana
-Spugne nere
"Lato Destro"
Colonna con spugna bianca e spugna blu

Stamattina ho fatto il cambio e nel lato sinistro ora è così:
Cassetto 1
-Ho aggiunto la Lana della Sera
-Ho rimesso la Bioterra, se era dentro a qualcosa servirà, poi si può sempre togliere, ma non sono carboni
Cassetto 2
-Cannolicchi - inviariato-
Cassetto 3
-Lana precedente un po' usurata, lasciata
-Altra lana sera

Aggiunto dopo 9 minuti 10 secondi:
Mi sembra piu trasparente ora l'acqua però ho deciso comunque di prendere un riscaldatore. So che probabilmente bestemmierò sulla bolletta della luce, però vedo che la temperatura è spesso sui 19-20 gradi, ma mi sembra piu fredda di quella nell'altra vasca (anche se segna solo 1 grado in più), forse perché c'è più acqua?
Vorrei tenerla alzata a 22 gradi almeno finché non arriva la bella stagione.
È un ragionamento sbagliato? :D
Potrebbe anche essere il termometro che non è professionale... @-)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Acquario per Xenopus

Messaggio di Alix » 19/01/2023, 18:10

RichardMI ha scritto:
19/01/2023, 16:46
Prima tenevo il filtro acceso piùspesso. Ora glielo spengo la sera e lo riaccendo al mattino
Ma non ha senso, o stai con filtro e lo tieni acceso sempre o stai senza filtro e gestisci l’acquario da senza filtro…
Così sprechi corrente per nulla, il filtro non maturerà mai e quando si spegne ti riverserà nella vasca la roba che ha aspirato da acceso.

Non si stabilizzerà mai se continui a fare interventi (cambi, accendo spegni filtro…)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario per Xenopus

Messaggio di Fiamma » 19/01/2023, 21:09

Quoto ​Alix, spegnere e accendere il filtro non serve a niente, anzi fa peggio, il filtro va tenuto acceso h/24, è per questo che l'acqua diventa maleodorante.
Il filtro va fatto maturare un mese e poi lasciato sempre acceso ( tranne brevi periodi mentre fai il cambio ecc) leggi il ​Ciclo dell'azoto in acquario 
Non so se le rane possono stare nella vasca mentre il filtro matura, perché non so se sono sensibili al picco dei nitriti, sentiamo @Claudio80  
 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23804
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario per Xenopus

Messaggio di gem1978 » 19/01/2023, 21:31

RichardMI ha scritto:
19/01/2023, 16:46
Il percorso dell'acqua era al contrario perché li ho fatto l'elenco dal basso
ok.
Io riempirei il filtro come ti ho detto :) la "bioterra", senza sapere a che serve, non la metterei.
RichardMI ha scritto:
19/01/2023, 16:46
Il punto è che io vorrei cambiare l'acqua una volta al mese, non starci dietro tutte le settimane, ho letto in gira che sta cosa è possibile, ma nell'ultimo mese ho dovuto starci dietro tutte le settimane.
non è il filtro che non ti fa cambiare l'acqua , almeno non per quanto riguarda l'accumulo di inquinanti... e per inquinanti mi riferisco a nitrati, fosfati ed eventuali metalli.
Il filtro serve, principalmente, a trasformare i composti azotati tossici in nitrati non tossici.
A consumare NO3- PO43- ecc ci pensano le piante.

Per il resto sul filtro non posso che quotare le ragazze

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 19/01/2023, 21:54

Per me non è un problema lasciarlo acceso, ma alle rane non stressa (per la storia dell'acqua ferma)?
Quindi devo aspettare un mese prima di metterle nella nuova vasca?
È che mi scoccia proprio vederle nella vaschetta dove sono adesso. :(

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Acquario per Xenopus

Messaggio di Claudio80 » 19/01/2023, 22:29

Ciao @RichardMI  e a tutti gli altri​ :)
Non posso che confermare quello che già ti hanno detto tutti, ovvero filtro sempre acceso. 
Se ti sembra che crei troppa turbolenza basta applicare una spraybar come consigliato da gem qualche pagina indietro. Sostanzialmente è un tubo con tanti fori che rompe il getto di ritorno del filtro diminuendone quindi la potenza. Ne ho realizzata una con un pezzo di canalina per cavi elettrici e un tappo di bottiglia​ :) ma puoi anche acquistarla già fatta! 
 

RichardMI ha scritto:
19/01/2023, 21:54
mi scoccia proprio vederle nella vaschetta dove sono adesso

Meglio poca acqua ma pulita che tanta sporca​ :-??
Per quanto le Xenopus siano più forti e resistenti di quasi qualunque pesce e respirino tranquillamente anche fuori dall'acqua è meglio tenerle in un ambiente pulito per evitare eventuali problemi alla pelle e alla mucosa che la ricopre. 
Pazienza, niente ansia, e quando la vasca è pronta e funzionante procedi al trasloco​ :)

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Dimenticavo... Se le temperature in casa non scendono sotto i 18° per tempi troppo lunghi (intendo dire giorni interi) il riscaldatore non è assolutamente necessario!! 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Fiamma (20/01/2023, 14:12)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 20/01/2023, 1:16

Claudio80 ha scritto:
19/01/2023, 22:32
Ciao @RichardMI e a tutti gli altri​ :)
Non posso che confermare quello che già ti hanno detto tutti, ovvero filtro sempre acceso.
Se ti sembra che crei troppa turbolenza basta applicare una spraybar come consigliato da gem qualche pagina indietro. Sostanzialmente è un tubo con tanti fori che rompe il getto di ritorno del filtro diminuendone quindi la potenza. Ne ho realizzata una con un pezzo di canalina per cavi elettrici e un tappo di bottiglia​ :) ma puoi anche acquistarla già fatta!


RichardMI ha scritto:
19/01/2023, 21:54
mi scoccia proprio vederle nella vaschetta dove sono adesso

Meglio poca acqua ma pulita che tanta sporca​ :-??
Per quanto le Xenopus siano più forti e resistenti di quasi qualunque pesce e respirino tranquillamente anche fuori dall'acqua è meglio tenerle in un ambiente pulito per evitare eventuali problemi alla pelle e alla mucosa che la ricopre.
Pazienza, niente ansia, e quando la vasca è pronta e funzionante procedi al trasloco​ :)

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Dimenticavo... Se le temperature in casa non scendono sotto i 18° per tempi troppo lunghi (intendo dire giorni interi) il riscaldatore non è assolutamente necessario!!

Ciao, grazie per la risposta, ma quindi devo aspettare un mese netto? Come faccio a capire quando l'acquario è pronto o no?
Ok per il riscaldatore

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Acquario per Xenopus

Messaggio di Claudio80 » 20/01/2023, 7:46


RichardMI ha scritto:
20/01/2023, 1:16
ma quindi devo aspettare un mese netto?

piu o meno​
RichardMI ha scritto:
20/01/2023, 1:16
Come faccio a capire quando l'acquario è pronto o no?

test NO2- 
 
Qualcuno qui nel topic ti spiegherà meglio, io a queste cose sono un po' allergico​ :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario per Xenopus

Messaggio di Fiamma » 20/01/2023, 14:17

Alla fine del mese ( senza mai spegnere il filtro e senza fare cambi) per essere sicuro, misuri gli NO2- ( che devono essere a zero) e gli NO3-. Poi metti un pizzico di mangime e dopo circa 3 ore rifai i test, gli NO2- devono restare a zero, gli NO3- possono salire un pò.
Magari ci riaggiorniamo prima di mettere le rane 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti