Si, ma il discorso é che in quel caso puó essere una variazione assurda di pH, un qualche scambio anionico cationico che sia, il ciclo del fosforo é un altra cosa
Qualche solito termine dove ci si fenomeggia qualche YouTube per farsi il figo
Come il ciclo circadiano negli acquari
Ma che mi frega a me e ai miei pesci e piante, sono attivi quando accendo la luce, e non lo sono quando sta chiusa, a prescindere quello che succede ai tropici, o fuori casa?
Chissà che ciclo seguiranno
Idem per il ciclo del fosforo a mio avviso, a parte che precipita come nulla e ciao core, ma non é simpatrico con i batteri come lo é l'azoto, quindi tutto quello che va in circolo é dato da:
Scarti di piante e pesci
2 lascivazioni, erosioni ecc, che in acquario non abbiamo
. Quinfi nel primo caso... Ok, una parte di fosforo da organico passa ad inorganico ecc, ma con le potature quanto ne vai fuori?
Probabilmente (ne sono quasi sicuro in realtà)molto più di quanto riesca un acquario ad inorganicare (ricordando che i batteri hanno poco capitolo in gioco)
Posto una foto di @
Humboldt
Screenshot_20200106_165015.jpg
Di tutto il fosforo che si può trovare in un ambiente, quel triangolino piccolo piccolo é l'unica parte che possiamo misurare noi, e utilizzare le piante