Rox... .me lo presti il gatto?????comunque nòtaita ha scritto:come consigliato da ersergio poco sopra, dovrei andar bene?

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
Rox... .me lo presti il gatto?????comunque nòtaita ha scritto:come consigliato da ersergio poco sopra, dovrei andar bene?
Conclusioni...???taita ha scritto:questa avvertenza c'è, alla fine, nelle conclusioni.
c'è poco da capiretaita ha scritto:io forse non capisco (anzi, è sicuramente così....) però ci si sta concentrando su una pianta presente con 2 steli in 170 litri! La mia richiesta iniziale era un pò diversa.....in base alla mia luce, alle mie piante e al resto che ho commentato prima....come devo fertilizzare? Questo perché non ho mai fatto una fertilizzazione di questo tipo e sto cercando di capire....
A meno che 2 steli non siano più condizionanti del resto...
Cicerchia, credo che Taita venga da qualche altro forum, di quelli fissati con millilitri e milligrammi.cicerchia80 ha scritto:c'è poco da capire
no Rox, non è così. Mai stato iscritto a forum sull'acquariologia. Di fotografia ancora lo sono, su Unix/Linux e su qualcosa di vecchi LP, ma su acquariologia mai. Su questo sono capitato per caso e mi hanno convinto gli articoli da voi (soprattutto da te) scritti e la competenza sul parlarne. In altri posti sembra sempre che manchi qualcosa (competenza?). E' chiaro che è difficile per chi viene da altra cultura (?) riuscire a capire la mia vasca ma se sono qui è perché lo voglio fare. Vi assicuro che già buttare le mie Dennerle per luci a basso consumo è stata dura. Comunque 10 minuti fa ho potato la Limnophila e il cerato. Smuovendo le piante sono comparse 3-4 lumache di discrete dimensioni, argentate, lucide. Qui qualcuno le vede come una manna dal cielo, immagino che anche io le debba considerare così. Posso cominciare a mettere qualche pesciolino?, mangia-alghe o simile?Rox ha scritto:Cicerchia, credo che Taita venga da qualche altro forum, di quelli fissati con millilitri e milligrammi.cicerchia80 ha scritto:c'è poco da capire
Probabilmente vuole sentirsi dire che i nitrati devono stare tra 18 e 21, il ferro tra 0.13 e 0.18, il GH tra 7.9 e 8.2...
Poi devi dirgli quanti millilitri aggiungere, per ogni prodotto.![]()
Taita, non funziona così.![]()
Se anche trovassimo una serie di dosaggi perfetti, per le tue piante, resterebbero validi per una settimana.
Le piante crescono, i batteri si sviluppano, il fondo interagisce con l'acqua, le lampade invecchiano, i nutrienti vengono assorbiti, la temperatura cambia con le stagioni...
Quello che devi fare, progressivamente, è accrescere la tua sensibilità verso l'acquario, dimenticando siringhe e misurini.
Quando vedo che manca il potassio, ne prendo due pizzichi dal barattolo e ce li butto.
Non è che sto a pesare i milligrammi.
Oltre ad essere in un topic sul PMDD, sei anche nella sezione sbagliata.taita ha scritto:mi sono comparse alghe marroni
grazie Rox, ho aperto un topic nella sezione alghe. Per errore pensavo che fosse tutto collegato e che potessi continuare qui....Rox ha scritto:Oltre ad essere in un topic sul PMDD, sei anche nella sezione sbagliata.taita ha scritto:mi sono comparse alghe marroni
Per le alghe ce n'è una dedicata, inoltre i topic non si pagano.
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti