Pagina 4 di 4

Lapillo vulcanico come fondo unico

Inviato: 24/02/2023, 6:52
di Spumafire

pesceziczac ha scritto:
23/02/2023, 23:56
Ho sbagliato a spiegarmi,la barra fitostimolante non lo ancora inserita,perchè non c'è posto al centro,chiedevo se potevo inserirla
di lato(raffigurata come line rossa in foto)un poco obliqua rivolta in basso da illuminare attraverso la finestra trasparente del coperchio
del Milo 80 litri,la vasca,se le piante possono ricevere la fotostimolazione dei LED

Capito ora(con me è normale che non capisca nulla​ =)) ).
Calcola che i LED hanno un "cono di illuminazione "(io lo chiamo cosi​ ​ ​ :D  )che di solito è 120°.
Vuol dire che è molto concentrato e stretto.
Prova a luci spente, vedi ad inclinarlo leggermente dove finisce il fascio luminoso e ti regoli di conseguenza​ ;)
 
Praticamente,inclinalo quel tanto da far arrivare la luce dentro la vasca(scusa ma mi spiego sempre male​ =)) )

Lapillo vulcanico come fondo unico

Inviato: 25/02/2023, 2:20
di pesceziczac

Spumafire ha scritto:
24/02/2023, 6:52

pesceziczac ha scritto:
23/02/2023, 23:56
Ho sbagliato a spiegarmi,la barra fitostimolante non lo ancora inserita,perchè non c'è posto al centro,chiedevo se potevo inserirla
di lato(raffigurata come line rossa in foto)un poco obliqua rivolta in basso da illuminare attraverso la finestra trasparente del coperchio
del Milo 80 litri,la vasca,se le piante possono ricevere la fotostimolazione dei LED

Capito ora(con me è normale che non capisca nulla​ =)) ).
Calcola che i LED hanno un "cono di illuminazione "(io lo chiamo cosi​ ​ ​ :D )che di solito è 120°.
Vuol dire che è molto concentrato e stretto.
Prova a luci spente, vedi ad inclinarlo leggermente dove finisce il fascio luminoso e ti regoli di conseguenza​ ;)

Praticamente,inclinalo quel tanto da far arrivare la luce dentro la vasca(scusa ma mi spiego sempre male​ =)) )
Grazie della spiegazione,se non avevo capito ero come nei film comici tra Cannavale e Montagnani che diceva sempre se non capisci ti adopero come manicotto per l'inverno ​ :D:D
 

Lapillo vulcanico come fondo unico

Inviato: 26/02/2023, 1:56
di pesceziczac
Per l'allestimento dovrei inserire delle rocce incollandone assieme simile ad una piccola rocciata per posare una grande radice
sono stato da leroy merlin,ho trovato questi due prodotti,secondo voi quale va bene per incollare rocce ?

Lapillo vulcanico come fondo unico

Inviato: 26/02/2023, 8:32
di Monica
Buongiorno ​ :) per le rocce è solitamente più comodo il silicone acetico non anti muffa, quello postato da te è specifico quindi dovrebbe essere adattato, la colla piccola va bene solo se è cianoacrilato, fa poco spessore e spesso tra una superficie e l'altra si mette un pezzetto di cotone poi di mette la colla, nel caso attento che la reazione lo fa scottare ​ :)

Lapillo vulcanico come fondo unico

Inviato: 28/02/2023, 1:43
di pesceziczac

Monica ha scritto:
26/02/2023, 8:32
Buongiorno ​ :) per le rocce è solitamente più comodo il silicone acetico non anti muffa, quello postato da te è specifico quindi dovrebbe essere adattato, la colla piccola va bene solo se è cianoacrilato, fa poco spessore e spesso tra una superficie e l'altra si mette un pezzetto di cotone poi di mette la colla, nel caso attento che la reazione lo fa scottare ​ :)
Grazie,ho quasi ultimato la rocciata incollando le rocce con il silicone Soudal,chiedo una dritta,per aumentare l'altezza della rocciata,senza appesantirla con altre rocce,potrei usare il polistirolo,ho lastra poliuterano espanso?c'è pericolo che i pesci facendo buche rosicchiano il polistirolo ho poliuterano?,anche per proteggere la lastra di vetro dell'acquario da graffi e rotture
 

Lapillo vulcanico come fondo unico

Inviato: 28/02/2023, 7:15
di Monica
Sempre usato in acquario, soprattutto poliuretano ​ :) ma ha un enorme potere di galleggiamento devi appesantire bene altrimenti rischi che tiri su tutto ​ :)

Lapillo vulcanico come fondo unico

Inviato: 12/03/2023, 0:22
di pesceziczac

Spumafire ha scritto:
24/02/2023, 6:52

pesceziczac ha scritto:
23/02/2023, 23:56
Ho sbagliato a spiegarmi,la barra fitostimolante non lo ancora inserita,perchè non c'è posto al centro,chiedevo se potevo inserirla
di lato(raffigurata come line rossa in foto)un poco obliqua rivolta in basso da illuminare attraverso la finestra trasparente del coperchio
del Milo 80 litri,la vasca,se le piante possono ricevere la fotostimolazione dei LED

Capito ora(con me è normale che non capisca nulla​ =)) ).
Calcola che i LED hanno un "cono di illuminazione "(io lo chiamo cosi​ ​ ​ :D )che di solito è 120°.
Vuol dire che è molto concentrato e stretto.
Prova a luci spente, vedi ad inclinarlo leggermente dove finisce il fascio luminoso e ti regoli di conseguenza​ ;)

Praticamente,inclinalo quel tanto da far arrivare la luce dentro la vasca(scusa ma mi spiego sempre male​ =)) )

Ho fatto delle prove come posizionare la barra LED fitostimolante,ma la copertura è di colore opaca,si potrebbe usare la barra LED senza copertura? essendo inserita
nel coperchio chiuso dell'acquario milo che ha sotto una finestra trasparente

Lapillo vulcanico come fondo unico

Inviato: 12/03/2023, 8:36
di Spumafire

pesceziczac ha scritto:
12/03/2023, 0:22
,si potrebbe usare la barra LED senza copertura

la copertura serve per impermeabilizzare la barra,se vedi che c'è già una copertura trasparente del coperchio che scherma lascia quella.
Al massimo prova ad aprire anche in bricolage con delle foto,la sono veramente ferrati e sanno molti trucchetti ​ :D