Pagina 4 di 4

Identificazione e eliminazione alga.

Inviato: 30/05/2023, 10:27
di Platyno75

Andreami ha scritto:
30/05/2023, 10:13
ora la vasca gira molto bene.

:-bd
 

Andreami ha scritto:
30/05/2023, 10:13
fascio di luce,

Limite che ho notato anch'io. Vai con regolazione 6700 o 4000 K?

Identificazione e eliminazione alga.

Inviato: 30/05/2023, 12:04
di Andreami
Mi sono spiegato male probabilmente. 
È proprio il cono di luce che fa, indifferentemente dai kelvin.
Personalmente avendo vasca aperta mi dà fastidio la luce che va in giro quindi l ho poggiata al vetro per avere meno dispersione e raggiungere meglio il fondo.

Identificazione e eliminazione alga.

Inviato: 30/05/2023, 12:39
di Platyno75

Andreami ha scritto:
30/05/2023, 12:04
spiegato

La domanda su Kelvin era slegata dal discorso cono di luce ​ :)

Identificazione e eliminazione alga.

Inviato: 30/05/2023, 13:12
di Andreami

Platyno75 ha scritto:
30/05/2023, 10:27
con regolazione 6700 o 4000 K?

Perdonami ho letto di fretta.
Uso la 6700 non a piena potenza, avendo maggiormente lente.
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Le 3 configurazioni
Bilanciamento bianco disattivato.
2700 attiva solo ai LED che sono"rossi" 
4000 attiva bianchi e rossi
6700 solo bianchi

Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Ah, ma io ne ho una da 80 cm se vuoi che non uso.
Quella che ho su ora è da 1metro, che ho recuperato da un amico che dismetteva.
La mia è a prender polvere

Identificazione e eliminazione alga.

Inviato: 30/05/2023, 17:35
di Andreami
Penso i watt vadano comunque a lunghezza della lampada.
Ah I 60 w che ti dicevo sono quelli nominali sull alimentatore, la lampada realmente non so quanto sia, penso si trova sul sito