Pagina 4 di 14

Allestimento primo acquario per betta

Inviato: 27/04/2023, 23:51
di alessios999
Quindi... Assodato che il fondo fertile me lo sconsigliate vivamente, anche per le eventuali Caridina, resta la scelta fra l'akadama e fondo inerte. Preso atto che le piante che ho scelto d'inserire sono poco esigenti, qualcosa mi fa comunque pensare che per quanto poco esigenti possano essere, di un minimo nutrimento hanno bisogno, dove lo trovano almeno finché non inserisco la fauna ? 
 
Uso fondo inerte e fertilizzo ? Uso akadama e fertilizzo ? Uso inerte e in corrispondenza delle piante ci metto un pizzico di fondo fertile ?​ :a-?

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:

roby70 ha scritto:
24/04/2023, 12:49
se vuoi l’Akadama metti solo quello che già lui da solo va gestito bene

In che senso l'Akadama va gestito ? 

Allestimento primo acquario per betta

Inviato: 28/04/2023, 0:38
di ChiaraSantambrogio

Allestimento primo acquario per betta

Inviato: 28/04/2023, 1:11
di Artic1

alessios999 ha scritto:
27/04/2023, 23:54
qualcosa mi fa comunque pensare che per quanto poco esigenti possano essere, di un minimo nutrimento hanno bisogno, dove lo trovano almeno finché non inserisco la fauna ?

Dovrai concimare in colonna. 
Viste le dimensioni della vasca potresti utilizzare gli stick di concime in infusore di acciaio.

alessios999 ha scritto:
27/04/2023, 23:54
Uso fondo inerte e fertilizzo ? Uso akadama e fertilizzo ? Uso inerte e in corrispondenza delle piante ci metto un pizzico di fondo fertile ?

Tutto inerte e concimi solo in colonna.
Io nel 75l ho terriccio da giardinaggio da 8 anni ma devo comunque concimare sempre in colonna. E non inserisco concime nel fondo da anni ma le piante stan bene comunque. 

alessios999 ha scritto:
27/04/2023, 23:54
In che senso l'Akadama va gestito ?

Nel senso che ti abbassa le durezzo assorbendo ioni dall'acqua. 
Fosse per me sceglierei un fondo di basso costo tipo lapillo vulvulcanico fine (come ho nel 300l) ma ci devi passare un bel po' a lavarlo bene (non fare il mio errore).
 

Allestimento primo acquario per betta

Inviato: 28/04/2023, 1:24
di gem1978
Artic1 ha scritto:
28/04/2023, 1:11
Tutto inerte e concimi solo in colonna.
nella quasi totalità dei casi è la strada migliore.
Ma non in questo :) se è confermata la scelta delle caridina logemanni, in particolare le blu Bolt, a meno che l'allevatore dove le prende le tenga in modo diverso, l'allofano è scelta obbligata assieme probabilmente all'uso di sali specifici.

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
alessios999 ha scritto:
27/04/2023, 23:54
resta la scelta fra l'akadama e fondo inerte.
no, la scelta la avresti se non scegliessi di allevare caridina logemanni :)
Come già detto altre volte verifica l'allevatore dove le acquisterai come le tiene.

Allestimento primo acquario per betta

Inviato: 28/04/2023, 5:34
di Artic1

gem1978 ha scritto:
28/04/2023, 1:27
all'uso di sali specifici

Sali di cosa? E per quale motivo? 
 

Allestimento primo acquario per betta

Inviato: 28/04/2023, 8:44
di gem1978
Artic1 ha scritto:
28/04/2023, 5:34
Sali di cosa?
commerciali , venduti specificamente per le caridina logemanni che , in sostanza , alzano solo il GH.
Non ho mai indagato nel dettaglio ma non è solfato di magnesio (che almeno se non devo farlo cagare ai gamberetti non serve :D) , probabilmente solfato di calcio.

Il motivo è semplice, avere pH acido mantenendo una buona concentrazione di calcio in vasca.

Allestimento primo acquario per betta

Inviato: 28/04/2023, 13:50
di Artic1

gem1978 ha scritto:
28/04/2023, 8:44
Il motivo è semplice, avere pH acido mantenendo una buona concentrazione di calcio in vasca

Si ottiene lo stesso risultato acidificando l'acqua. Comunque come dicevamo sopra, se si evita i gamberetti è pure meglio visto che ci vuol mettere un Betta e che la vasca è piccola. 

Allestimento primo acquario per betta

Inviato: 28/04/2023, 14:53
di gem1978
Artic1 ha scritto:
28/04/2023, 13:50
Comunque come dicevamo sopra, se si evita i gamberetti è pure meglio visto che ci vuol mettere un Betta
questo è per me assodato. O i gamberetti o il Betta.
Non fosse altro che non rischierei di dare del sashimi di gamberi, con quello che costano, in pasto ad un Betta.

Artic1 ha scritto:
28/04/2023, 13:50
Si ottiene lo stesso risultato acidificando l'acqua.
Con le caridina logemanni (ex. Cantonensis)? Intendo dire , hai provato di persona e l'allevamento delle caridina è andato bene?

Allestimento primo acquario per betta

Inviato: 28/04/2023, 15:10
di Artic1

gem1978 ha scritto:
28/04/2023, 14:53
Con le caridina logemanni (ex. Cantonensis)? Intendo dire , hai provato di persona e l'allevamento delle caridina è andato bene?

Mi riferivo in senso generale. 
Se si acidifica l'acqua si brucia KH ma non si perde il calcio presente. 
Lo so bene visto che utilizzo acido ortofosforico come concime per il P ed ho KH 0 e GH 8.
Poi che vada bene per i gamberetti... personalmente direi che se a loro interessa calcio e pH acido, l'acidificazione con acido fosforico o con altri acidi (cloridrico?) sia percorribile a patto di partire da acque abbatanza tenere per evitare di dover somministrare troppo acido. 

Allestimento primo acquario per betta

Inviato: 29/04/2023, 0:16
di gem1978
Artic1 ha scritto:
28/04/2023, 15:10
personalmente direi che se a loro interessa calcio e pH acido, l'acidificazione con acido fosforico o con altri acidi (cloridrico?) sia percorribile a patto di partire da acque abbatanza tenere per evitare di dover somministrare troppo acido.
prova e fammi sapere :D
P.s. se ti dice bene gli scarti di blue bolt vengono 5 € l'uno, per esemplari selezionati stare sopra i 10 € è la norma
► Mostra testo