Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 02/12/2015, 8:16
FedericoPeddis ha scritto:Anche io ho quel diffusore solo che nella versione smontabile. Ottimo anche secondo me. Lo produce la UP-AQUA comprato da ebay
Up-aqua!! Vero hai ragione... Si si confermo, è lui

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
WEP2012

- Messaggi: 555
- Messaggi: 555
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Flora: Alternentera reiniki mini
Eleocharis parvula mini
Cryptocoryne
Bucephalandra sp mini
Bacopa Caroliniana
Hygrophilia pinnatifida
Lobelia Cardinalis
Rotala rontundifolia
Ludwigia super red
hygrophila Corymbrosa Compact
- Fauna: red cherry
neritine
Boraras maculata
Planorbarius
- Altre informazioni: Valori 27/10/2021
pH 6.7
GH 8
KH 4
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Fe 0,1mg
K 25 mg
Temperatura 24
Conducibilità 470
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di WEP2012 » 02/12/2015, 8:31
Ti posso solo confermare che io lo uso da circa 2 anni mai fatta manutenzione e soprattutto mai perso di portata. Ottimo prodotto per un venturi con filtro esterno.
Se lo acquisti segui il consigio di chi mi ha preceduto ossia dopo l'atomizzatore un po di tubo a spirale prima di risalire in vasca.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
WEP2012
-
Robby

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 3000K e 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
- Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
- Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
- Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018
Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robby » 14/08/2016, 18:34
uppo questo topic per sapere se qualcuno lo usa ancora...funziona bene con CO2 acido citrico e bicarbonato?? meglio del venturi?
Grazie
Robby
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 15/08/2016, 17:54
Robby ha scritto:uppo questo topic per sapere se qualcuno lo usa ancora...funziona bene con CO2 acido citrico e bicarbonato?? meglio del venturi?
Grazie
Con CO
2 fai da te non sviluppi abbastanza pressione... Quello prodotto da up aqua che ho io sotto i 4 bar scoreggia qualche bolla ogni tanto ma non eroga costante
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
AcquavivaAcquari
-
- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 13/08/16, 19:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 10000
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Sono un negoziante.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AcquavivaAcquari » 15/08/2016, 18:22
È un bellissimo giochino, richiede pressioni molto spinte per poter lavorare, ma riesce a a lavorare anche col riduttore di pressione della askoll.
È uno dei pochi accessori dal quale non mi separarsi per nulla al mondo. La casa madre ne consiglia l istallazione a metà del tubo di mandata.
Ottimi prodotti sono quelli che trovi sul sito di co2art. UK .
Non ho mai provato a lasciargli altri 3 metri di tubo per miscelarsi, anche perché lavora già benissimo in questa maniera. Credo sia un eccesso di zelo, che in questo hobby non fa mai male.
Non pulirlo mai meccanicamente rischieresti di rovinare la porosa.
AcquavivaAcquari
-
Robby

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 3000K e 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
- Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
- Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
- Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018
Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robby » 15/08/2016, 19:07
Quindi non va bene con CO2 acido citrico visto che la pressione non è tantissima...quale diffusore dovrei comprare con 2-3 bar)
Ho provato uno fac simile del bazooka ma funziona solo se la pressione è alta.
Robby
-
AcquavivaAcquari
-
- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 13/08/16, 19:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 10000
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Sono un negoziante.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AcquavivaAcquari » 15/08/2016, 21:38
Impianto ad acido su un acquario di ? Mi ricapitoliamo tutto per favore, sono scordarello.
Abbiamo pazienza è l età
AcquavivaAcquari
-
Robby

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 3000K e 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
- Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
- Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
- Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018
Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robby » 16/08/2016, 18:51
acido citrico impianto circa 100/110 lt netti piante ce ne son poche non moltissime...va bene il micro perler dennerle ?
Robby
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 16/08/2016, 18:58
Robby ha scritto:acido citrico impianto circa 100/110 lt netti piante ce ne son poche non moltissime...va bene il micro perler dennerle ?
Di solito i diffusori a setto poroso, come il Dennerle che citi, richiedono pressioni più alte di quelle solitamente fornite dai metodi artigianali. Infatti, per dare un'idea, gli impianti artigianali di solito forniscono meno di 10 bar, le bombole invece sono caricate a circa 60 bar -
sei, dieci volte tanto!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Robby

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 3000K e 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
- Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
- Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
- Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018
Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robby » 17/08/2016, 21:19
Alla fine lho ordinato il dennerle micro-perler ho letto su un altro forum di un utente che lo utilizza con 2 bar (come ho ora con il citrico)...nel caso lo rivendo anche perchè per passare alla bombola ricaricabile con manometro etc mi han chiesto 120€ circa e non potrei metterla altrimenti mi saccagnano.
Robby
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], chigos e 6 ospiti