Microfauna al microscopio

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Microfauna al microscopio

Messaggio di Scardola » 17/10/2023, 12:35


bitless ha scritto:
02/10/2023, 23:11

Catia73 ha scritto:
02/10/2023, 22:58
si può sopperire con una spesa irrisoria
comodi sono comodi... nulla da eccepire, solo
che il x1000 che dichiarano non è ottenuto
dall'ottica ma dall'ingrandimento software
(che a volte va benino, a volte fa schifo)

​1.jpg
2.jpg​

un microscopio ottico è un'altra roba

Concordo: ne ho uno anche io.
Se cercate bene il prezzo giusto è tra i 25 e 30 Euro.
 
Per prezzi simili, c'è anche un prodotto italiano:
https://smartmicrooptics.com/product-category/blips/
 
Le BLIPS si applicano alla fotocamera del telefono per fare ottime macro. 
Non le ho, ma conosco chi le aveva e ci faceva foto. Ne hanno parlato bene su Scientificast.
 
Il DIPLE è proprio un microscopio per smartphone, ma costa un po' di più.
 
Un microscopio ottico anche abbastanza economico è comunque un'altra cosa come qualità.
 
Ciò non toglie che per documentare la microfauna questi giocattoli sono utilissimi.
Anche una lente di ingrandimento da pochi euro tenuta attaccata al vetro (deve rimanere parallela al vetro) mentre si fa la foto attraverso con lo smartphone non è male. Magari di quelle in acrilico che non rischiano di rigare il vetro.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti