Si ,ma il problema è che andare a recuperare una situazione compromessa è molto piu' difficile che partire bene e gradualmente.
Alcune delle alghe che hai tu attualmente in vasca sono tipiche degli acquari non maturi o maturati male,ti mancano solo i ciano e non è detto che non arrivino in seguito.Hai destabilizzato il sistema e per riportarlo in equilibrio ci va' tempo.
adetogni ha scritto: ↑12/02/2024, 14:05
o ho sbagliato qualcosa
Hai ancora dubbi?Che hai sbagliato "piu' di qualcosa" te lo stiamo dicendo tutti(e te lo sta' dicendo soprattutto la tua vasca) dall'inizio dell'altro thread,dall'uso della CO
2 alla fertilizzazione,passando per certi valori dell'acqua e dalla scelta di certe piante.Si ,anche la luce magari ci ha contribuito,ma non è sicuramente l'unica responsabile.
Pero' se continui a ribattere su ogni cosa ed a fare di testa tua,stiamo perdendo tempo tutti.

Adesso sei arrivato ad avere un vero problema di alghe ed è diventato il primo da risolvere qui con l'aiuto dei mod di sezione.Poi passi in fertilizzazione e rivedi se il tuo modo di procedere è veramente corretto (come credi) e nel caso correggi se c'è da correggere,se no lo escludi come problema e passi ad altro.
adetogni ha scritto: ↑11/02/2024, 12:09
Eh ma un po' ovunque si dice che andare in eccesso di K non dovrebbe essere un problema. Tanto che se non sbaglio alyxon ne abbonda nel loro protocollo.
Non lo dico io,lo dicono le vasche....Se hai voglia leggi qui per esempio.
fertilizzazione-in-acquario-f21/deforma ... 6-s60.html
Hai dubbi sulla luce?Bene partiamo da li' e vediamo se si puo' migliorare,mettere,togliere,cambiare ecc.ecc.
Ma se mentre si fa' questo continui a bombardare la vasca di fertilizzanti,smanetti con la CO
2,fai cambi acqua,alteri i valori,chiedi consiglio ad altri che non sanno cosa stai facendo,non ne verrai mai a capo.
Si procede per steep per prima capire e poi risolvere i problemi in vasca,nessuno ha la bacchetta magica nè qui, nè altrove.