MarZissimo ha scritto: ↑09/02/2024, 21:44
Beh guarda, non sono più nel direttivo e quindi non ho la pretesa di parlare per l'associazione in maniera istituzionale, ma non credo assolutamente (mia opinione personale) che ci sia anche solo il minimo intento di andare a portar via persone da qualsiasi parte per portarle su quella piattaforma
sì sì questo è chiaro, però a prescindere dal fatto di avere o meno il coltello tra i denti un minimo di contraccolpo in questa sezione penso proprio che ci sarà

ma queste sono cazzate, ciò che conta è che in giro ci sia ancora il binomio gente competente-gente interessata per far crescere la cerchia di appassionati.
MarZissimo ha scritto: ↑09/02/2024, 21:44
Hai speso in ogni caso bellissime parole in nome di quello che è stato e di cui facevo parte, che rimarrà per me sempre un bellissimo ricordo e periodo di vita. Per questo ti ringrazio molto
Non posso (e non voglio) assolutamente nascondere la mia grande ammirazione verso quella realtà…e soprattutto il progetto wildform, che tra topic e articoli mi ha introdotto nel mondo di queste bestiole
► Mostra testo
se non fosse stato per voi coi soldi risparmiati ci campavo una vita, invece ora devo lavorare e mantenermi

In particolare mi avevano stregato l’articolo del presidente sui channoides ed il topic sugli splendens wild (tuo se non erro)…bei tempi
Comunque sia, fine ot
No, non è vero
► Mostra testo
Confucio diceva “il buon mod è colui che riporta in tema il topic che vanno fuori tema” …“ma il grande mod è colui che fa scadere nel delirio anche quelli che sembravano sotto controllo”
MarZissimo ha scritto: ↑09/02/2024, 21:44
Eh si, i vaillanti son anche costosetti, tutto sommato coi soliti 5-6 esemplari te parte quel centello spedizione inclusa che insomma
All’incirca come dei betta locati di medie cifre, però vengono da chissà quale allevamento dell’est europa e non sono locati
Vabbè, sempre stupendi sono, quindi devo preparare un’altra vasca

MarZissimo ha scritto: ↑09/02/2024, 21:44
C'ha un pò quell'alone mistico per me che manco i macrostoma
assolutamente sì secondo me, gli Sphaerichthys (vaillanti su tutti) sanno di pesci alieni…più mistici di loro tra gli anabantidi mi vengono in mente solo i luciocephalus
Se mai un giorno dovessi vederli dal vivo vi darò la conferma, ma non prima di essermeli portati a casa

I macrostoma secondo me hanno due cose che li rendono così idealizzati, ovvero estetica e costo.
Però per chi è abituato a betta incubatori e channa non sembrano provenire da chissà che pianeta
MarZissimo ha scritto: ↑09/02/2024, 21:44
quasi che se poi una volta che li vedo dal vivo (perchè non li ho mai nemmeno visti) e scopro che c'hanno un comportamento tipo frontosa (per citare quello che per me è il massimo del delirio che un pesce può non dare
Dal vivo vidi tempo fa gli osphromenoides, che sono l’amica bona di quella ancora più bona e quindi trascurati ingiustamente…ma che fighi
Hanno un modo di muoversi in vasca ed un impatto visivo assolutamente unici, anche se mi danno l’impressione di essere più schivi rispetto ai betta (che non è necessariamente una cosa negativa a mio avviso).
Però chissà
MarZissimo ha scritto: ↑09/02/2024, 21:44
Ma se invece io facessi il grande pezzo e mettessi un aeratore?
Te possino…la pompa a cascata sarà pure scomoda ma è molto più figa
Poi vuoi mettere il brio di sapere che possa otturarsi da un momento all’altro rispetto ad un noioso areatore?

MarZissimo ha scritto: ↑09/02/2024, 23:45
Resta là conducibilità che vorrei tenerla davvero non sopra i 20 max 50us…resta comunque un “meglio di no”?
Le piante rischi ti ci mandino, però ai paros farà indubbiamente piacere e poi fa figo avere la conducibilità bassa…quindi io dico sì
MarZissimo ha scritto: ↑10/02/2024, 0:51
Uhmm...me sa che non c'ho il coraggio....
Mezz’uomo…i µS/cm di conducibilità sono inversamente proporzionali alla viriltà ed al sex appeal di un acquariofilo, ricordatelo