Pagina 4 di 28
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 10/04/2024, 12:02
				di cIvan
				
Che pH vogliono queste bestioline di marte? Se amano pH basico basico basico potrei pensare un allestimento che vada bene alle sogliole, ancistrus ed endler. Avevo cercato nel topic di giueli ma non ha messo i valori 
 
 emanuele14 ha scritto: ↑10/04/2024, 9:37
pH a 7 va bene
 
Sisì, io li ho avuti pure in acqua osmotica. Sono molto adattabili 
Matias ha scritto: ↑10/04/2024, 9:41
ibridi
 
Sisì, sono più ibridi che puri. Nella mia vecchia colonia qualcuno nasceva con la coda "guppa". 
Già ne parlai con phenomena in un vecchio topic mi pare. Deve essere processo graduale. Quindi prima li abituo a pH 7 e se ci riesco magari anche  a 6,7. Sempre se il fattore C(o2) mi benedica
Matias ha scritto: ↑10/04/2024, 9:41
layout, abitanti e pompe di
 
Le pompe ce l'ho, due da 3600lt/h comprate anni fa per il marino.
Matias ha scritto: ↑10/04/2024, 9:41
abitanti
 
Cosa intendi? Rivoluzionare la vasca non sarebbe un problema, a patto però che le piante ed i fertilizzanti possano essere inclusi.
Appena ho tempo stalkero i post di giueli sulle sewelia
 
			 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 10/04/2024, 15:30
				di cIvan
				Ok, come non detto.
Ho cercato qualcosina nel mondo anglofono e sembra che vogliano pH tra 6 e 7,5. Quindi pH basico.
Purtroppo io mi ritrovo con pH tra 7,5 e 8
Aggiunto dopo     7 minuti 15 secondi:
L'ho letto su "seriously fish"
			 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 10/04/2024, 22:07
				di emanuele14
				cIvan, io penso che il pH sia il problema minore, il problema caso mai sono la CO
2 che proprio non può starci con le Sewellia. Qualche pianta non è un problema, però l'allestimento dovrebbe idealmente essere costituito da sassi stondati. Anche il fondale in questo caso non ha molta importanza, non necessitano di sabbia come pangio e corydoras. L'ancistrus potresti tenerlo, mentre gli Endler se metti le pompe di movimento devi inevitabilmente toglierli. Volendo un compromesso lo potresti trovare mettendo un potente areatore al posto delle pompe di movimento.
Discorso piante invece dovrai accontentarti che facciano da comparse, perchè il tuo obbiettivo deve essere favorire il più possibile la crescita delle alghe sui sassi, ed in questo senso le piante farebbero solo da concorrenti alle alghe e questo non va bene. Quindi dimentica l'idea di avere una vasca fittamente piantumata. Leggi questa discussione, magari ti può essere utile, alla fine l'utente ha optato per un'altra specie, ma l'impostazione della vasca era l'ideale e potresti prendere spunto. 
pesci-da-fondo-f27/gastromyzon-e-sewellia-t108437.html 
			 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 10/04/2024, 22:15
				di cIvan
				emanuele14 ha scritto: ↑10/04/2024, 22:07
gli Endler se metti le pompe di movimento devi inevitabilmente toglierli
 
Purtroppo non saprei dove metterli quindi a malincuore devo accantonare le sogliole. 
Sempre pensato che i poecilidi fossero una palla al piede per l'inserimento di altre specie, ma ormai sono in vasca e non me ne libererò. 
Domani andrò a prendere l'azolo, che granulometria dovrei scegliere?
Comunque confermate che l'azolo vada bene per i pangio? Io sono ignorante in materia e non mi sembrerebbe tagliente
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 10/04/2024, 22:51
				di Matias
				
cIvan ha scritto: ↑10/04/2024, 22:31
che granulometria dovrei scegliere?
 
Se lo trovi sotto il mezzo millimetro è perfetto.
cIvan ha scritto: ↑10/04/2024, 22:31
Comunque confermate che l'azolo vada bene per i pangio? Io sono ignorante in materia e non mi sembrerebbe tagliente
 
Il mio ero solo un dubbio, questi giorni ho anche fatto ricerche ma da nessuna parte ho letto che è tagliente, e neanche Emanuele ha detto nulla. Direi che hai il via libera 
 
  
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 10/04/2024, 22:54
				di emanuele14
				si si, anche per me via libera
			 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 10/04/2024, 22:55
				di cIvan
				Matias ha scritto: ↑10/04/2024, 22:51
Se lo trovi sotto il mezzo millimetro è perfetto
 
Il sacco è uno da 25kg, di solito così lo vendono. Granulometria da 0 a 3mm, userò un setaccio a maglie fine per scartare i grani grossi. Dici che potrebbe funzionare?
Aggiunto dopo      45 secondi:
Che poi non capisco perché scrivano quel range, non mi sembra tanto grossa la sabbia 
 Aggiunto dopo     2 minuti 50 secondi:
Aggiunto dopo     2 minuti 50 secondi:
IMG_20240410_225752_4750981616888905901.webp
Che ve ne pare?
Aggiunto dopo      34 secondi:
Spero che si capisca qualcosa, io e le foto siamo due rette parallele
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 11/04/2024, 7:36
				di Matias
				
cIvan ha scritto: ↑10/04/2024, 22:59
userò un setaccio a maglie fine per scartare i grani grossi. Dici che potrebbe funzionare?
 
Secondo me sì, ottima idea. Neanche a me a occhio sembra di vedere granelli di 2-3 mm, ma una setacciata dalla comunque 

 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 11/04/2024, 8:10
				di emanuele14
				Anche secondo me ottim idea
			 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 11/04/2024, 11:01
				di cIvan
				Arriva tra 10 giorni. Granulometria tra 0 e 2, massimo 3.
Secondo voi quanti kg ne avrei bisogno per una base di 50*30*1(altezza)?. Potrei comprare semplice sabbia magari
Aggiunto dopo     20 minuti 35 secondi:
Ho visto su internet gli asian stone fish, ma sembra che gli store italiani non sappiano neanche cosa sia