Pagina 4 di 4
gettata filtro debolissima
Inviato: 30/05/2024, 22:21
di Catia73
grazie a voi

ho risolto al meglio
► Mostra testo
devo dire che l'idea di rimanere senza il filtro o rischiare di perdere i batteri mi sarebbe assai, assai, assai molto dispiaciuto, mi ha spaventato. se non ci foste stati voi, questo forum, sarebbe stato duro abbandonare i miei batteriucci.
( poi per qualcuno sarà pure una stupidaggine)
....ogni giorno, proprio ogni giorno, c'è da imparare qualcosa in questo mini universo: si fa prima se c'è chi avendolo vissuto ti consiglia

gettata filtro debolissima
Inviato: 04/06/2024, 23:40
di Pigi
Catia73 ha scritto: ↑30/05/2024, 17:04
non avete idea come sono felice
ho smontato tutto e prima di decidermi di portare il filtro al negozio
ho pulito i tubi : erano intasati!!!
scusa @
Catia73 come hai fatto a pulirli ? Perche anche io ho riscontrato il tuo problema, ed ho fatto una pulizia perlon e spugne ma non ho ancora il flusso che avevo all'inizio.
Il mio problema e' simile al tuo, anche per quanto riguarda sfilare i tubi, quindi se trovassi un modo d pulirli senza doverli togliere avrei vinto un terno al lotto.
Al mometo mi viene in mente di infilare una sonda da elettricista e poi ritirarmi indietro una spugna o uno scovolino .
gettata filtro debolissima
Inviato: 05/06/2024, 12:43
di marko66
Pigi ha scritto: ↑04/06/2024, 23:40
Al mometo mi viene in mente di infilare una sonda da elettricista e poi ritirarmi indietro una spugna o uno scovolino .
Si,l'ho scritto prima per Catia se leggi.Ma devi smontare il tubo per farlo.
gettata filtro debolissima
Inviato: 05/06/2024, 13:58
di Catia73
@
Pigi ciao!
io ho un filtro esterno con sgancio in blocco dei rubinetti. chiusi i rubinetti non c'è perdita di neanche una goccia d'acqua .
in effetti per pulire i tubi li ho dovuti staccare da questi aggancio rapido. erano incastrati bene!! quindi li ho ammorbiditi con laccendino e poi girandoli dsx e sn, dx e sn li ho sganciati.
li ho puliti con uno scovolino piccolo piccolo rimediato con un filo da decespugliatore per farlo entrare per tutta la lunghezza del tubo. per fortuna oggigiorno abbiamo tante soluzioni e ho acquistato questo. se lo avessi avuto prima forse avrei potuto pulire i tubi senza sfilarli da dietro al mobile.
il problema è che
DENTRO allo sgancio rapido lo scovolo non può passare!!!
comunque certo ti devi premunire di tutto perché sporcano assai....
metti una bacinella , fai uscire prima tutta l'acqua poi passo lo scovolino. uscirà tanto zozzo nero. erano veramente intoppati!
ma dipende dallattacco dei tubi...
tu che hai?
gettata filtro debolissima
Inviato: 05/06/2024, 16:51
di Pigi
@
Catia73 ho un pratiko 300, anche lui con sgancio rapido e con i tubi belli bloccati.
Devo capire come svuotarli prima di operare, poi a smontarli non lo vedeo un problema.
Certo e' che devo farlo fuori acquario, perche' gia' con solo il riavvio della pompa ho mandato un bel po' di sporco in vasca, figuriaamoci con questa operazione, considerando che i tubi ( originali ) sono corrugati, quindi si riempiono di schifo le parti avvallate.
Avevo poi visto anche io quegli scovolini.... davvero interessanti ( io avevo pensato ad uno scovolino per fucili

)
gettata filtro debolissima
Inviato: 05/06/2024, 21:46
di Catia73
Pigi ha scritto: ↑05/06/2024, 16:51
come svuotarli prima di operare,
NIente... Metti la bacinella sotto allo sgancio (tubi belli fermi sennò appena muovi qualcosa vanno fuori.. .)
Prima di aprire i rubinetti togli le parti immerse dei tubi dallacqua , altrimenti fai come me che ci svuotavo la vasca

perché " succhiano" stando bassi
Una volta vuoti vai di scovolini
Poi risciacqui
Li smonti facile? I miei erano quasi incollati con l'attacco rapido, mi ero premurata che fossero super sicuri e invece era meglio di no
Pigi ha scritto: ↑05/06/2024, 16:51
scovolino per fucili

Quelli sono rigidi... Mi pare e corti