Comunque scusami ma alla fine il fatto che le durezze siano un po' sballate sono un problema poi per quanto riguarda la fauna e la flora? Nel senso il problema con le alghe deriva da queste durezze così?
In ogni caso se può essere utile per capire ulteriormente la situazione posso dirti che con pressappoco la stessa acqua con la quale ebbi gli stessi problemi nell' allestimento precedente (e che mi hanno spinto a ricominciare) le durezze aumentarono molto quando tentando di risolvere un "epidemia" tra i miei pesci usai un prodotto con questa composizione per ml:
Solfato di rame 7,0 mg, etacridina lattato 6,7 mg, acriflavina 2,0 mg, blu di metilene 6,3 µg in acqua.
Immagino che c'entri qualcosa il soldato di rame fatto sta che le durezze tornarono quasi normali con il GH più alto del KH mi sembra.
Non so se possa essere una cosa utile ma a questo punto vale la pena prendere in considerazione tutti i fattori no?