Platyno75 ha scritto: ↑14/12/2024, 11:48
Hai voglia di riassumere situazione ed interventi?
Poca ma ci provo

.
Sicuramente per il caldo, da Agosto è cominciata un'invasione di ciano, quasi subito ho cominciato a trattarli con acqua ossigenata a 12 volumi, inizialmente 30cc (vasca da 160lt netti) poi 40cc ogni giorno, nei punti più piccoli ho anche coperto con piattini.
Il 3 settembre o iniziato con la terapia del buio, perchè i risultati erano praticamente quasi nulli, e dopo 5 giorni ho riaperto l'acquario, e effettivamente un buon risultato era più che evidente.
Ho provveduto ad un sostanzioso cambio con acqua (50%) in bottiglia che uso normalmente e che ha valori abbastanza simili all'acqua della mia vasca.
Tramite il mercatino ho aggiunto molte piante a crescita rapida, perchè alcune se ne avevano avuto a male.
Ho ripreso la fertilizzazione con Cifo Azoto (0.5 ml al giorno) e Cifo fosforo, cosa che le piante hanno gradito molto, ma purtroppo anche i ciano

.
Di conseguenza ho ripreso il trattamento con acqua ossigenata e aspirazione dei ciano, ma dopo 24/48 ore si ripresentano regolarmente più attivi che mai.
Questo è tutto!
Aggiunto dopo 12 minuti 28 secondi:
Rindez ha scritto: ↑14/12/2024, 11:59
Forse sto gufando

...ma secondo mè quei LED hanno troppa banda verde.
Questi sono i dati stampati sulla confezione dei LED che ho utilizzato per costruire la plafoniera nel 2019
Mi sono stati consigliati perchè ritenuti tra i migliori e per il loro costo.
Ho optato per questa soluzione avendo una buona manualità ed esperienza elettrica, cercando di non spendere un capitale in plafoniere commerciali
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Naturalmente con questo non dico affatto che tu non possa avere ragione, cerco consigli perche sono al limite, molto sconsolato e sfiduciato!