Pagina 4 di 5
Lampade per RIO 240
Inviato: 11/09/2024, 23:10
di Silvan87
Rosario60 ha scritto: ↑11/09/2024, 19:21
Appena le finanze me lo permettono acquisto la plafoniera completa Chihiros Universal wrgb 1200, perché i LED attualmente montati da Juwel in questa vasca non sono dimmerabili in nessuna maniera, perché come dicevo nel mio post ( tecnica-dell-acquario-f15/luce-esiste-i ... 10387.html ), sono stufo e mi dà fastidio vedere i Discus spaventarsi tutte le volte che le luci si accendono o si spengono di botto!
grazie della segnalazione, parto prevenuto perché devo ancora allestire tutto e temevo nel tuo stesso problema sullo spavento ai pesci anche se de facto non avrei bisogno di tutti quei lumen/litro che offre le chihiros
Lampade per RIO 240
Inviato: 12/09/2024, 0:20
di Rosario60
Silvan87 ha scritto: ↑11/09/2024, 23:10
anche se de facto non avrei bisogno di tutti quei lumen/litro che offre le chihiros
Anche io visto che ho solo un paio di piante che non hanno bisogno di una gran luce, ma se non vuoi fare accrocchi strani e vuoi avere qualcosa uguale di montaggio come la plafoniera originale,che ti permetta di montare le 2 guance/coperchi della vasca, c'è solo la Chihiros o l'originale Helialux Spektrum ma costa molto di più.
Lampade per RIO 240
Inviato: 12/09/2024, 4:50
di Rupo21
pietromoscow ha scritto: ↑11/09/2024, 12:42
Buon giorno tengo a precisare, avendo avuto una brutta esperienza con la Juwel in passato non acquisterò mai un Juwel.
Nel lontano 2003 comprai un Rio 450 nuovo compreso di mobile, orribile il colore e anche il mobile ma ha l'epoca non c'era molta scelta. Dopo meno di un anno, si ruppe il tirante centrale di sostegno della vasca. E stato solo una grande fortuna, che la vasca non si e aperta in casa. La vasca si e spanciata di mezzo centimetro, mi reco dal negoziante. il negoziante parla con il fornitore, dopo qualche settimana la staffa mi viene sostituita in garanzia. Immaginate se mi tenevo in casa una vasca del genere lo subita venduta, la rottura della staffa non e stato un caso isolato. Ma anche ad altri clienti Juwel, quindi avendo avuto diverse segnalazioni l'azienda modificò tutte le sue vasche. riprogettando una nuova plancia se guardate il vostro acquario la staffa e fusa con la plancia quindi problema risolto.
Ma questa e storia
Pregi e difetti Juwel
1.....Pregi un buon filtro funziona bene.
2.....Difetti illuminazione non capisco perchè la Juwel monta lampade da 9000 Gradi Kelvin che danno tanti problemi non poteva montare delle 6500K ho 7000K.
3....Potenziare l'illuminazione altro incubo
4....Mobile di sostegno inguardabili per fortuna alcuni li hanno leggermente modificati ma c'è di meglio sul mercato
5....La cornice intorno alla vasca sembrano dei battiscopa
6....il coperchio altro incubo alette flessibili
6....Credo che la Juwel sia sul mercato dalla fine degli anni 90 da allora non c'è stata tanta evoluzione hanno apportato solo piccole modifiche per competere un po con altri marchi ma il prezzo dice tutto.
7.....Giudizio finale acquario funzionale per chi si accontenta adatto per principianti no per professionisti acquariofili
8.....Per come la vedo io in base alle mie esigenze, se dovessi comprare un acquario attualmente chiuso completo di mobile prenderei Aquael Opti Set, Oase, Eheim, Askoll Opera, ultimo modello 2024.
Ecco le pecche che ho riscontrato a voi la parola
ciao…guarda condivido il tuo punto di vista sulla vasca JUWEL in sé e nello specifico del Rio. Io ho preso da qualche mese un Rio 240 usato ma la “versione rinnovata” di cui parli tu con il tirante fuso nella cornice. Anche a me uno dei due attacchi e di preciso quello posteriore si è leggermente staccato dal vetro ma essendo un tutt’uno con la cornice tiene lo stesso. Lo spanciamento l’ho anche io ma di circa 2mm e solo davanti.
Però vorrei dirti che anche in vasche artigianali o commerciali aperte, in vetro extrachiaro con spessori ben maggiori della JUWEL si verifica lo spanciamento e fino ad un certo livello è anche “normale”. Leggevo ultimamente un articolo di ingegneristica in cui valutavano proprio la capacità flessibile delle lastre di vetro e in cui si parlava della tolleranza di uno spanciamento “nei limiti”.
Poi c’è da considerare che le vasche JUWEL costano circa la metà di analoghe vasche di pari dimensioni in extrachiaro o vetro float, quindi sicuramente per economizzare devono togliere da qualche parte. Però anche come hai detto tu nonostante la rottura de tirante non è successo nulla. Se fosse stata così pessima, avresti avuto 400 litri per terra.
Rosario60 ha scritto: ↑11/09/2024, 19:21
Aggiunto dopo 3 minuti
Appena le finanze me lo permettono acquisto la plafoniera completa Chihiros Universal wrgb 1200, perché i LED attualmente montati da Juwel in questa vasca non sono dimmerabili in nessuna maniera, perché come dicevo nel mio post (
tecnica-dell-acquario-f15/luce-esiste-i ... 10387.html ), sono stufo e mi dà fastidio vedere i Discus spaventarsi tutte le volte che le luci si accendono o si spengono di botto!
Per quanto riguarda l’illuminazione per il Rio 240 JUWEL ha creato la multilux spectrum delle misura per tutte le vasche chiuse così da non snaturare la natura della vasca coperta e poi come dice anche @
pietromoscow la vasca con la cornice non è bella da vedere con una plafo esterna.
Avendo avuto il tuo stesso problema, o meglio nella vasca che avevi comprato io uno degli attacchi per i LED era fulminato, girando un po’ sul forum e un po’ su Internet mi sono ingegnato a costruirmi un’illuminazione fai da te molto performante sfruttando lo spazio sulle alette e collegando le barre LED alla centralina TC-421 così da avere gli effetti Alba tramonto e un aumento di luminosità graduale. Ti dico che dopo un mesetto il risultato è soddisfacente
IMG_8808.webp
IMG_8810.webp
IMG_8809.webp
IMG_8812.webp
Ti lascio il link del post dove descrivo nel dettaglio cosa e come ho fatto (
tecnica-dell-acquario-f15/illuminazione ... 09610.html). Se vuoi maggiori delucidazioni chiedi pure
Lampade per RIO 240
Inviato: 12/09/2024, 7:44
di Rosario60
@
Rupo21
Grazie x il consiglio, ma io non saprei da dove iniziare x costruire un impianto luce come hai fatto tu in quanto di elettronica non ci capisco nulla!

Rupo21 ha scritto: ↑12/09/2024, 4:50
Per quanto riguarda l’illuminazione per il Rio 240 JUWEL ha creato la multilux spectrum delle misura per tutte le vasche chiuse
Come dicevo, c'è la Chihiros Universal che con i suoi accessori in dotazione diventa come l'originale Juwel e costa circa 150€ in meno, certo!, sono pur sempre 300€ da spendere x questa Chihiros!, sicuramente il tuo impianto e' costato meno, ma come ho detto non sarei capace a farlo. Grazie
Lampade per RIO 240
Inviato: 12/09/2024, 9:11
di Rupo21
Rosario60 ha scritto: ↑12/09/2024, 7:44
@
Rupo21
Grazie x il consiglio, ma io non saprei da dove iniziare x costruire un impianto luce come hai fatto tu in quanto di elettronica non ci capisco nulla!

Rupo21 ha scritto: ↑12/09/2024, 4:50
Per quanto riguarda l’illuminazione per il Rio 240 JUWEL ha creato la multilux spectrum delle misura per tutte le vasche chiuse
Come dicevo, c'è la Chihiros Universal che con i suoi accessori in dotazione diventa come l'originale Juwel e costa circa 150€ in meno, certo!, sono pur sempre 300€ da spendere x questa Chihiros!, sicuramente il tuo impianto e' costato meno, ma come ho detto non sarei capace a farlo. Grazie
Guarda non per convincerti ma io prima di questo lavoro l’unica cosa che avevo fatto con l’elettricità era cambiare una lampadina…ho visto dei video su YouTube e ho letto qualche articolo del forum e mi sono messo. Spesa totale tra LED WRGB, barre in alluminio, trasformatore, centralina e cavi circa 110€. Ma solo perché ho preso dei LED davvero performanti e di alto grado di impermeabilità
Lampade per RIO 240
Inviato: 12/09/2024, 13:11
di Rosario60
Rupo21 ha scritto: ↑12/09/2024, 9:11
ho visto dei video su YouTube e ho letto qualche articolo del forum
Riusciresti a linkarmi quello che hai guardato e letto?.Grazie
P.s. di dove sei?
Lampade per RIO 240
Inviato: 12/09/2024, 14:52
di pietromoscow
Rupo21 Hai fatto un bel lavoro bravo, perchè non hai usato LED blu rossi e verdi vedo solo LED bianchi
Lampade per RIO 240
Inviato: 12/09/2024, 15:21
di Rupo21
Rosario60 ha scritto: ↑12/09/2024, 13:11
Rupo21 ha scritto: ↑12/09/2024, 9:11
ho visto dei video su YouTube e ho letto qualche articolo del forum
Riusciresti a linkarmi quello che hai guardato e letto?.Grazie
P.s. di dove sei?
non so se posso mettere link di YouTube. Te lo mando in privato. Abito in provincia di Verona
pietromoscow ha scritto: ↑12/09/2024, 14:52
Rupo21 Hai fatto un bel lavoro bravo, perchè non hai usato LED blu rossi e verdi vedo solo LED bianchi
grazie. In realtà sono 5 strisce da 1m ciascuno di LED WRGB. La colorazione la scelgo io in quanto essendo collegato ogni colore ad un canale della centralina posso dimmerare i singoli colori. Ad esempio la mattina per l’alba ho un tono arancione, poi bianco e poi al tramonto rossastro/rosa
Lampade per RIO 240
Inviato: 12/09/2024, 16:18
di pietromoscow
Se puoi lascia accesa una striscia con illuminazione multispectrum anche durante il fotoperiodo le piante gradiscono questo spettro.
Lampade per RIO 240
Inviato: 12/09/2024, 19:25
di Rupo21
pietromoscow ha scritto: ↑12/09/2024, 16:18
Se puoi lascia accesa una striscia con illuminazione multispectrum anche durante il fotoperiodo le piante gradiscono questo spettro.
sisi ma sempre tengo accese nel pieno del fotoperiodo sia i LED bianchi che quelli in RGB alla stessa intensità in modo da dare sempre colorazione bianca