Pagina 4 di 5
Acqua lattiginosa
Inviato: 08/09/2024, 12:56
di pietromoscow
manuel81 ha scritto: ↑08/09/2024, 12:32
pH 7,5
KH test finito, devo andare a comprarlo
GH 10
NO
2- 0,05
NO
3- 0 sempre stati a zero dall'inizio
Mg 8
K 4
Fe penso che il test sua scaduto, guarda la foto
PO
43- 0,02
Cond. 388
Il pH e troppo alto, ma e dovuto allo spegnimento della CO
2 e va bene lo a bassi dopo il trattamento.
I valori della carbonatica cio e la durezza vanno tenuti così KH.4 GH.8, appena cominci a fertilizzare. i valori dei nutrienti vanno tenuti così, NO
3-.10 PO
43-.1 FE.0,1/0,2 questi sono i valori da tenere che tipo di fauna vuoi inserire anche in base alla fauna alcuni valori vanno modificati.
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Ghiaia acqua sand la uso anche io questa marca
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑08/09/2024, 12:53
Potrebbe essere che rilasci ancora qualcosa, l'avevi lavato bene bene?
Devo dire la verità io la chiaia non lo mai lavata, tanto se si forma del pulviscolo in sospensione ci pensa il filtro tempo qualche ora e l'acqua diventa limpida.
Acqua lattiginosa
Inviato: 08/09/2024, 13:04
di manuel81
Platyno75 ha scritto: ↑08/09/2024, 12:53
Potrebbe essere che rilasci ancora qualcosa, l'avevi lavato bene bene?
Lavato per bene e non rilasciava più nulla, di questo ne sono sicuro
Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑08/09/2024, 13:03
manuel81 ha scritto: ↑08/09/2024, 12:32
pH 7,5
KH test finito, devo andare a comprarlo
GH 10
NO
2- 0,05
NO
3- 0 sempre stati a zero dall'inizio
Mg 8
K 4
Fe penso che il test sua scaduto, guarda la foto
PO
43- 0,02
Cond. 388
Il pH e troppo alto, ma e dovuto allo spegnimento della CO
2 e va bene lo a bassi dopo il trattamento.
I valori della carbonatica cio e la durezza vanno tenuti così KH.4 GH.8, appena cominci a fertilizzare. i valori dei nutrienti vanno tenuti così, NO
3-.10 PO
43-.1 FE.0,1/0,2 questi sono i valori da tenere che tipo di fauna vuoi inserire anche in base alla fauna alcuni valori vanno modificati.
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Ghiaia acqua sand la uso anche io questa marca
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑08/09/2024, 12:53
Potrebbe essere che rilasci ancora qualcosa, l'avevi lavato bene bene?
Devo dire la verità io la chiaia non lo mai lavata, tanto se si forma del pulviscolo in sospensione ci pensa il filtro tempo qualche ora e l'acqua diventa limpida.
Per KH e GH non ci sono problemi, ma come alzo gli NO
3-? Calcola che ho a disposizione tutto per preparare il protocollo pmdd
Aggiunto dopo 47 secondi:
La fauna è già inserita ed è quella che vedi nelle foto precedenti
Acqua lattiginosa
Inviato: 08/09/2024, 13:13
di pietromoscow
NO3- li alzi con il Nitrato............. mentre PO43- con il fosfato in scala 10 a 1
Acqua lattiginosa
Inviato: 08/09/2024, 13:36
di manuel81
pietromoscow ha scritto: ↑08/09/2024, 13:13
NO
3- li alzi con il Nitrato............. mentre PO
43- con il fosfato in scala 10 a 1
il nitrato ho quello del pmdd, ma per il fosfato cosa uso? Scusa le domande ma voglio capire e imparare bene
Acqua lattiginosa
Inviato: 08/09/2024, 13:40
di pietromoscow
Purtroppo non posso aiutarti su questo, io uso solo protocolli fertilizzanti di marca commerciali.
Ti consiglio di aprire un post su fertilizzazione, li ti aiutano a capire quali prodotti usare e come usarli.
Acqua lattiginosa
Inviato: 08/09/2024, 13:41
di manuel81
pietromoscow ha scritto: ↑08/09/2024, 13:40
Purtroppo non posso aiutarti su questo, io uso solo protocolli fertilizzanti di marca commerciali.
Ti consiglio di aprire un post su fertilizzazione, li ti aiutano a capire quali prodotti usare e come usarli.
ok, grazie mille
Ti terrò aggiornato sulla situazione della vasca nei prossimi giorni
Acqua lattiginosa
Inviato: 08/09/2024, 13:46
di pietromoscow
manuel81 ha scritto: ↑08/09/2024, 13:41
Ti terrò aggiornato sulla situazione della vasca nei prossimi giorni
Si si tienimi aggiornato
Acqua lattiginosa
Inviato: 08/09/2024, 15:00
di Platyno75
manuel81 ha scritto: ↑08/09/2024, 13:10
rilasciava
Io ho il sospetto che in sospensione ci siamo piccole particelle di fondo e non batteri.
Aggiunto dopo 55 secondi:
Non fissarti con i valori, adesso l'obiettivo è avere una vasca stabile (cioè matura davvero).
Acqua lattiginosa
Inviato: 08/09/2024, 15:12
di manuel81
Platyno75 ha scritto: ↑08/09/2024, 15:00
manuel81 ha scritto: ↑08/09/2024, 13:10
rilasciava
Io ho il sospetto che in sospensione ci siamo piccole particelle di fondo e non batteri.
Aggiunto dopo 55 secondi:
Non fissarti con i valori, adesso l'obiettivo è avere una vasca stabile (cioè matura davvero).
ho messo anche uno skimmer per pulire la superfice al meglio, ma non è cambiato molto
Acqua lattiginosa
Inviato: 08/09/2024, 17:17
di Platyno75
Com'è la patina?