PMDD ciano120

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

PMDD ciano120

Messaggio di Persellana » 23/09/2024, 13:10

Ah aggiungo anche che 
nitrato di potassio 250g in 1 l 
300g di sale inglese in 1 l 
1 bustina di ferro in bott da mezz litro 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3427
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

PMDD ciano120

Messaggio di Rindez » 23/09/2024, 13:11


Persellana ha scritto:
23/09/2024, 13:07
mi sopravaluti

chiedi quando hai bisogno...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

PMDD ciano120

Messaggio di Persellana » 23/09/2024, 13:11


Rindez ha scritto:
23/09/2024, 13:10
mamma mia quante alghe

😅 no vabbè 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

PMDD ciano120

Messaggio di Marta » 23/09/2024, 16:40


Persellana ha scritto:
23/09/2024, 13:07
Le alghe
Confermo, per me sono le GSA o puntiformi verdi. Non sono GDA.

Persellana ha scritto:
23/09/2024, 13:07
no tranquilli non mi dispiace anzi magari imparo cose in più

grazie e ne sono felice, ma meglio non andare troppo Offtopic, tutto qui.

Persellana ha scritto:
23/09/2024, 13:07
che faccio?
Per prima cosa respira! Calma e gesso!
Secondo, scegli un giorno alla settimana da dedicare alla vasca: osservazione,  test ed eventualmente  fertilizzazione. 
Inutile cominciare a caso.
 
Ricorda una cosa importante,  qualche ora prima dei test devi rabboccare (esclusivamente con demineralizzata) se il livello dell'acqua fosse sceso (di solito succede da una settimana all'altra).

Persellana ha scritto:
23/09/2024, 13:07
Dunque ho 
rinverdente flortis sprint 
Ferro chelato
Magnesio solfato 
Cifo fosforo 
Cifo azoto
Nitrato di potassio
Ok tutto a posto.
Ah per ferro chelato intendi la bustina di s5?

Posted with AF APP

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

PMDD ciano120

Messaggio di Persellana » 23/09/2024, 17:14


Marta ha scritto:
23/09/2024, 16:40
un giorno alla settimana
Direi sabato, l ultima volta i test sono stati fatti di sabato..ma kmq va bene un giorno qualsiasi di sera il tempo lo trovo sempre 

Aggiunto dopo 27 secondi:

Marta ha scritto:
23/09/2024, 16:40
qualche ora prima dei test devi rabboccare

sì avevo fatto così il sabato 

Aggiunto dopo 45 secondi:

Marta ha scritto:
23/09/2024, 16:40
ferro chelato intendi

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

PMDD ciano120

Messaggio di Marta » 24/09/2024, 8:20


Persellana ha scritto:
23/09/2024, 13:10
nitrato di potassio 250g in 1 l 
300g di sale inglese in 1 l 
1 bustina di ferro in bott da mezz litro

ok, bene. Ricorda di conservare i flaconi al buio e di scuoterli sempre prima dell'uso. 

Persellana ha scritto:
23/09/2024, 17:15
ma kmq va bene un giorno qualsiasi di sera il tempo lo trovo sempre
No, se possibile, sarebbe bene scegliere un giorno e mantenerlo di settimana in settimana.  I test è inutile farli più spesso di una volta a settimana ed è bene lasciare una settimana tra una fertilizzazione e l'altra. 
 
Di quel ferro quanto ne hai usato? Potresti fare una foto alla composizione?

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

PMDD ciano120

Messaggio di Persellana » 24/09/2024, 9:10


Marta ha scritto:
24/09/2024, 8:20
sarebbe bene scegliere un giorno

Intendevo che mi va bene un giorno qualsiasi da fissare.. posso fissarlo a oggi e iniziare a fertilizzare da oggi? NO3- e PO43- tanto son a zero Che qui se si aspetta il sabato molte piante in sofferenza non ci arrivano 
 
Un anno fa lo usai qualche volta ogni tanto 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

PMDD ciano120

Messaggio di Marta » 25/09/2024, 11:21


Persellana ha scritto:
24/09/2024, 9:10
Che qui se si aspetta il sabato molte piante in sofferenza non ci arrivano
Se non arrivano a sabato vuol dire che sono troppo compromesse, non è che la fertilizzazione è una rianimazione. 
Comunque ok, possiamo anche partire subito.

Persellana ha scritto:
24/09/2024, 9:10
lo usai qualche volta ogni tanto
Non è il massimo, soprattutto se le piante sono in difficoltà,  perché quel chelante, nella forma orto, orto richiede molta energia per essere slegato. 
Comunque questo hai, questo usiamo.
Come lo hai diluito? Quanti gr in 500 ml?
 
Dal diari di fertilizzazione, quel che principalmente ti manca sono azoto e fosforo. 
Se non ricordo male, hai entrambi i cifo?
Mi ricordi i litri netti è la data di avvio, per piacere?

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

PMDD ciano120

Messaggio di Persellana » 25/09/2024, 13:43


Marta ha scritto:
25/09/2024, 11:21
Quanti gr in 500 ml?
Una bustina da 20gr 

Marta ha scritto:
25/09/2024, 11:21
Se non arrivano a sabato

e vabbè io sono la solita dramma queen 😅

Marta ha scritto:
25/09/2024, 11:21
Dal diari di fertilizzazione, quel che principalmente ti manca sono azoto e fosforo. 
Se non ricordo male, hai entrambi i cifo?
Mi ricordi i litri netti è la data di avvio, per piacere?

si entrambi cifo azoto e Cifo fosforo 
200l 
31 agosto il primo giorno 
 
 
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

PMDD ciano120

Messaggio di Marta » 27/09/2024, 9:47


Persellana ha scritto:
25/09/2024, 13:43
Una bustina da 20gr
:-bd

Persellana ha scritto:
25/09/2024, 13:43
sono la solita dramma queen
:)) il nostro hobby ti potrebbe aiutare. Pazienza, calma e gesso sono le parole d'ordine. 

Persellana ha scritto:
25/09/2024, 13:43
31 agosto il primo giorno
È ancora giovane, quindi andrei cauta.
Rimusura la conducibilità è il potassio,  se non ti dispiace.  Perché stavo pensando di dare un po' di nitrato, ma vorrei vedere come stanno quei valori.
Per il test del K, se hai il JBL, usa 5 ml di acqua della vasca e 10 di demineralizzata. Il procedimento è uguale al normale test, solo che il risultato lo devi moltiplicare per 3.
 
Per il cifo, hai una siringa da insulina?
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti