Pagina 4 di 5

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Inviato: 08/11/2024, 17:27
di Rindez
Mi associo a platyno e scardola​ :))  e come non potrei...
Come dice Marta, devi decidere la fauna...ma se vuoi scegliere boraras per esempio(molto fighe secondo me) dovresti scendere di valori e le rocce che hai dovrebbero essere tolte.
Probabilmente già ora il tuo GH è principalmente dovuto a Calcio per due motivi 1 perché partivi con quasi solo calcio nell'acqua di rete, e poi perché se le roccie hanno ceduto...quello rilasciano.
Quindi io deciderei la fauna (poi di conseguenza o aggiustiamo il KH o lo lasciamo tale) e doserei un pò di magnesio solfato tanto per capire se le piante ne hanno bisogno.(credo di si​ ​ :-?? )
 

Aggiunto dopo 5 minuti 53 secondi:
Poi ovviamente quando hai tutto l'occorrente per fertilizzare chioccioli Marta​ :D  e si parte....

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Inviato: 08/11/2024, 22:24
di Merlino2015
Inanzitutto grazie a tutti a quelli che sono passati di qua a cercar di darmi consiglio ​ ^__^ 
 
@Scardola  @Platyno75  
 
Breve riassunto cosi uno non si deve leggere 4 pagine ​ :D
ho tutti test a reagente e anche un phmetro e conduttivimetro 
 
Ho riempito l acquario l 11 settemre quindi è quasi due mesi che gira... i parametri dell'acqua inserita (di rubinetto 80%) sono i seguenti: https://ibb.co/RD0hTfQ restante 20% acqua osmosi
 
Avendo dentro seryu stone (neanche tante) e già ho in testa che si son belle ma ho fatt una c***** per via del calcio che possono rilasciare mi sono trovato a pH 8/8.2 e durezze altine... quindi dopo 1 mesetto cambio acqua del 35/40% circa per abbattere i valori.
 
ora mi ritrovo con GH e KH a 6 e pH 7.5.... molto probabilmente con quel cambio ho tolto anche nutrienti ​ ~x( ma intanto crescono abbastanza bene... la polysperma un po lentina a mio avviso... la leucocephala la vedo cosi da 1 settimana: https://ibb.co/x3WPpMH
con quei bordini scuri.... avrei voluto calare un pelo ancora il KH per diminuire l 'effetto tampone e limare ancora un po il pH... ma intanto a cambi resto fermo.. almeno che non me lo dite voi ​ :D
 
 
@Rindez  grazie mille per la risposta ​ ^__^
 
Cmq ho cifo azoto , magnesio , potassio e ferro del pmdd... fosforo sto facendo una fatica a reperirlo ​ ~x(
 
ieri vedendo la leucocephala e la popysperma un attimo "rallentate" probabilmente per via anche del cambio acqua che ho fatto come spiegato sopra mi son permesso di seguire la guida dove spiega i primi ml da aggiungere... e in proporzione ai miei 180l... ho messo 9ml di nitrato di potassio e 9ml di magnesio.... sperando di non aver agito impulsivo,  vedevo le piante e sembrava ne avessero bisogno...
  
Parlando di Fauna vorrey mettere un bel gruppetto di corydoras... e pesci da banco... tipo Paracheirodon axelrodi o petitella bleheri.
Caracidi insomma che facciano un bel gruppone... max 2 tipi se convivono...
 
 
 

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Inviato: 09/11/2024, 15:13
di Marta
 
Scardola ha scritto:
08/11/2024, 11:51
Le prime sono ottime, le seconde pessime

concordo ​ :-bd

Merlino2015 ha scritto:
07/11/2024, 12:47
io ho preso tutto circa del protocollo pmdd..
Ok, metti prima qualche foto aggiornata e gli ultimi valori.

 

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Inviato: 09/11/2024, 22:33
di Merlino2015
Ciao @Marta !! ​ :)  ecco i valori aggiornati a stasera tutti fatti con test a reagente e phmetro:
pH 7.5
GH 7
KH 6
NO3- 0
NO2- 0
µS/cm 298
PO43-  0.05 
 
il 06/11 vedendo le piante rapide non proprio rapide... ho seguito la prima parte della guida inserendo i primi ml in proporzione al mio litraggio (180litri netti circa)
Ho messo 
9ml di magnesio
9ml di nitrato di potassio
infatti stasera mi sono trovato il GH a 7 cosa che l avevo a 6 da 15 giorni almeno... però 9ml mi hanno inserito circa 1.49mg/l non dovrei essere salito di 1 punto intero invece mi sono trovato a 7 il GH... niente è cosi...
 
Protocollo PMDD ho: ferro, cifo azoto, nitrato di potassio, magnesio... cifo fosforo sto facendo una fatica assurda a reperirlo non so dove prenderlo...​ ~x(
 
Foto panoramica acquario e piante:
https://ibb.co/55kHCPh
https://ibb.co/DrNqCqL
https://ibb.co/T487s3z
https://ibb.co/kDzsPDK
https://ibb.co/2nSyrLp
https://ibb.co/wsnn79v
https://ibb.co/nMCcSjR
 
ho attualmente:
hydrocotyle leucocephala
Hygrophilla polysperma
Cryptocoryne parva
Anubias nane/bonsai e barteri
Bucephalandra lamandau e thea green
microsorum trident
 
e come da foto gli unici inquilini lumachine planorbis e physa ​ :D
 
come procedo a dar da mangiare alle piante? la prima aggiunta che ho fatto ho fatto bene ? se riesco a capire come partire poi voglio provare a camminare con le mie gambe ​ x_x
mi turba un po il pH a 7.5... vorrei abbassarlo almeno a 7/7.2... gestendolo con le seryu stone che ho dentro.. se mi danno troppi problemi le toglierò... pazienza... 
 
 
 

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Inviato: 11/11/2024, 21:02
di Merlino2015
@Marta mi sa che ho le piante in blocco 😪... non mi sembra crescano gran che rispettoa prima... mi sa che hanno fame ma con che piatto inizio ? ​ ~x(
Grazie mille ​ ^__^

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Inviato: 14/11/2024, 8:05
di Marta
Buongiorno @Merlino2015  
Dai valori che vedo, sono sempre azoto e fosforo a mancare.
Il cifo fosforo devi cercarlo online. Io lo trovai su ebay.
Altrimenti cerchiamo un'alternativa. Al momento sto provando P1 Alxyon, non è male anche se non è il cifo.
 

Merlino2015 ha scritto:
09/11/2024, 22:33
Ho messo 
9ml di magnesio
9ml di nitrato di potassio
Ok, hai fatto bene.
 Non hai dato né ferro né rinverdente?
Che prodotti hai per entrambi?
 

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Inviato: 14/11/2024, 22:40
di Merlino2015

Marta ha scritto:
14/11/2024, 8:05
Buongiorno @Merlino2015
Dai valori che vedo, sono sempre azoto e fosforo a mancare.
Il cifo fosforo devi cercarlo online. Io lo trovai su ebay.
Altrimenti cerchiamo un'alternativa. Al momento sto provando P1 Alxyon, non è male anche se non è il cifo.
 
Merlino2015 ha scritto:
09/11/2024, 22:33
Ho messo
9ml di magnesio
9ml di nitrato di potassio
Ok, hai fatto bene.
Non hai dato né ferro né rinverdente?
Che prodotti hai per entrambi?

Ciao @Marta ... 
allora bene che non ho sbagliato a dare quel dosaggio essendo partito di testa mia ​ :D
 
ieri sera di nuovo ho messo gli stessi dosaggi più ( come ti dicevo ad inizio thread) ho dell avanzo di seachem flourish che mi dispiace "buttare" perciò ho messo 2.5ml anche di questo, per aggiungere qualche microelemento... sono stato indietro col dosaggio per evitare "cavolate" seachem dice 5ml ogni 250l... (avrei dovuto mettere 3.6 ml in proporzione per i miei 180l)
Valori pressochè invariati la conducibilità è aumentata di 30 e basta con 9ml di k e 9ml di mg...
 

PMDD ho cifo azoto e cifo ferro... quindi se mi consigli di darli e nel caso come procedere con questi andiamo anche con loro... 
fosforo devo assolutamente trovare qualcosa e prenderlo ​ ~x( ....
al momento non ho rinverdente... posso usare questo flourish cosi lo finisco?  >>>>> https://ibb.co/qBL8zTm
 
avendo GH ancora a 6 dopo aver fertilizzato, da calcolatore dovrei aggiungere 26ml per alzare di 1 punto ( circa 4.30mg/l) alzare cosi tanto in una botta sola è esagerato?
 
pH non riesco a farlo schiodare dai 7,5 ​ ~x(
 
 
 

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Inviato: 15/11/2024, 7:14
di Marta
Io potassio non darlo tutte le settimane. Ok che 9 ml in 180 non sono una enormità, ma sempre che apporti quasi 5 mg/l di K. Già in due settimane sei a 10 mg/l.
Non esagerare.  
C'è sempre tempo per ridarlo.
 

Merlino2015 ha scritto:
14/11/2024, 22:40
al momento non ho rinverdente... posso usare questo flourish cosi lo finisco?
Ah, non mi ricordavo. Sì sì finiamo il flourish. 
Ma intanto cerca un rinverdente.

Merlino2015 ha scritto:
14/11/2024, 22:40
avendo GH ancora a 6 dopo aver fertilizzato, da calcolatore dovrei aggiungere 26ml per alzare di 1 punto ( circa 4.30mg/l) alzare cosi tanto in una botta sola è esagerato?
Alzare di 1 punto non è tanto. Ma, se non sbaglio, il GH ti era aumentato con soli 9 ml di magnesio.
Per il momento non darei la dose piena, diciamo così. 
 
Anzi, mi ricordi anche il KH?
 

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Inviato: 15/11/2024, 13:01
di Merlino2015
@Marta  con lo stesso dosaggio di settimana scorsa effettivamente il.GH si era alzato.di 1 punto... non capisco... forse xche era già più 7 che 6? 
Stavolta stesso dosaggio e 6 è rimasto...
 
KH a 5... il.pH probabilmente non cala xche l.effetto tampone è ancora forte per KH 5?
 
Mi consigli di introdurre cifo azoto per alzare gli NO3- e ferro fino all arrossamento o aspetto?
 
Ps; se capisco che le seryu stone mi fanno dannare le tolgo al volo... però con il KH fermo tale e quale non mo sembra abbiano rilasciato...
 
Grazie Marta sei sempre gentilissima ​ ^__^

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Inviato: 16/11/2024, 6:56
di Marta

Merlino2015 ha scritto:
15/11/2024, 13:01
forse xche era già più 7 che 6?
probabilmente sì. I nostri test sono piuttosto semplici, è facile che si sbaglino, diciamo così. 

Merlino2015 ha scritto:
15/11/2024, 13:01
Stavolta stesso dosaggio e 6 è rimasto...
Appunto. ​
Merlino2015 ha scritto:
15/11/2024, 13:01
il.pH probabilmente non cala xche l.effetto tampone è ancora forte per KH 5?
Esatto. Senza CO2 non calerà. L'effetto tampone del KH ha poco effetto sulla CO2 mentre sugli acidificanti naturali è forte.

Merlino2015 ha scritto:
15/11/2024, 13:01
introdurre cifo azoto per alzare gli NO3-
Con il cifo non usare il test degli NO3- (che 2 volte e mezza su 3 non funziona col cifo) ma regolati con gli NO2- (che devono alzarsi poco o nulla). 
Se le piante chiedono azoto costantemente, allora userei lui, sì. 

Merlino2015 ha scritto:
15/11/2024, 13:01
ferro fino all arrossamento
Quando l'hai dato l'ultima volta? 
Pure qui, non è che serva sempre. Le piante chiedono ferro? Ok.
Le piante stanno benone? Allora non lo darei più di una o massimo due volte al mese. 
Ti ho già spiegato il trucco dell'arrossamento coi bicchieri?

Merlino2015 ha scritto:
15/11/2024, 13:01
se capisco che le seryu stone mi fanno dannare le tolgo al volo... però con il KH fermo tale e quale non mo sembra abbiano rilasciato
Con un pH sopra al 7 è impossibile che rilascino. Il calcare si scioglie solo in ambiente acido.
Il problema potresti averlo quando, una volta abbassato il KH e messo acidificanti in vasca, il pH tenesse a scendere.
Le seryu potrebbero rilasciare carbonati e rialzarti il KH, ostacolando l'effetto di foglie e pignette.
Tutto qui.

Merlino2015 ha scritto:
15/11/2024, 13:01
Grazie Marta sei sempre gentilissima
Prego e grazie a te ​ :)