Pagina 4 di 4

Alghe filamentose in avviamento

Inviato: 30/12/2024, 22:41
di Platyno75
Le piante crescono? Le devi potare?

Alghe filamentose in avviamento

Inviato: 30/12/2024, 22:51
di ClaBosUD
L'Hygrophila polisperma rosanervig e limnophila sessiliflora già potare e ripiantate...la egeria densa bloccata come tutte le altre...e anche le prime due che ho elencato arrancano a crescere.
 
La scorsa settimana ho fertilizzato con fosforo e potassio poi ci sono state le feste di mezzo e ho sospeso.
Domani volevo fare le analisi e vedere come sono.
 
Ieri ho aggiunto in parallelo un'altro filtro,un eheim ecopro che avevo fermo e che mi dispiaceva tenere fermo. Volevo vedere se con un secondo filtro qualcosa cambia 

Alghe filamentose in avviamento

Inviato: 31/12/2024, 15:59
di Platyno75

ClaBosUD ha scritto:
30/12/2024, 22:51
filtro,un

Attenzione al picco di nitriti.
 

ClaBosUD ha scritto:
30/12/2024, 22:51
filtro,un


ClaBosUD ha scritto:
30/12/2024, 22:51
analisi

Ok
 

ClaBosUD ha scritto:
30/12/2024, 22:51
limnophila sessiliflora già potare e ripiantate...la egeria

Egeria e Limnophila potrebbero ostacolarsi a vicenda.

Alghe filamentose in avviamento

Inviato: 03/01/2025, 22:49
di ClaBosUD
Purtroppo non ho trovato il tempo per fare le analisi,se Dio vuole domani mattina vedo di ricavarmi del tempo.
 
Ho notato che le alghe sul fondo,che avevo rimosso,si stanno riformando.
I muschi sui legni ormai non si vedono più perché riscoperti totalmente dalle filamentose.
 
L' hygrophila sulla destra ha iniziato a crescere in altezza ma tra un nodo e l'altro c'è molto spazio.
La limnophila sessiliflora,che avevo potato e ripiantato ha iniziato a crescere lentamente ma si sta ricoprendo anche lei di filamentose.
 
A oltre 2 mesi dall'avvio pensavo che le le alghe avrebbero un po' allentato la presa ma niente.
 
Secondo voi che sia il caso di intervenire?
I muschi sono da togliere completamente? perché se provo a rimuovere le alghe viene via anche il muschio 

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Ancora non ho ben capito se la plafoniera è settata in modo corretto...non vorrei fosse lei il problema 

Alghe filamentose in avviamento

Inviato: 04/01/2025, 9:06
di Platyno75

ClaBosUD ha scritto:
03/01/2025, 22:50
Ancora non ho ben capito se la plafoniera è settata in modo corretto...non vorrei fosse lei il problema

Prova a chiedere in Tecnica 

Alghe filamentose in avviamento

Inviato: 04/01/2025, 9:07
di ClaBosUD
Ok provo ad aprire una discussione.
 
Per il resto cosa ne pensi?
Qualche consiglio?

Alghe filamentose in avviamento

Inviato: 04/01/2025, 9:13
di Platyno75
Non esagerare con la luce se ci sono alghe. 

Alghe filamentose in avviamento

Inviato: 04/01/2025, 9:22
di ClaBosUD
Al momento sto facendo fotoperiodo da 7 ore

Alghe filamentose in avviamento

Inviato: 04/01/2025, 9:28
di Platyno75
Intendo l'intensità 

Alghe filamentose in avviamento

Inviato: 04/01/2025, 9:29
di ClaBosUD
Ora è al 40% con 6500 k di temperatura