Pagina 4 di 6
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 31/12/2024, 13:51
di iiosy
@
Rindez @
cicerchia80
Prodotto: Ista Water Plant Soil pH 6.5 granulometria 3,5mm - substrato ideale per acquari piantumati
Caratteristiche: Substrato concepito per l' utilizzo in acquari densamente piantumati o con pesci che richiedono un livello di pH intorno ai 6.5
Composto da sostanze di elevata qualità che contribuiscono a mantenere un livello stabile di pH, di

KH e a ridurre i livelli di ammonio/ammoniaca.
Non necessita di essere sciacquato prima dell' uso e aiuta a rendere l' acqua più cristallina.
- aiuta a mantenere il pH intorno al valore 6.5
- abbassa il KH di 2 punti
- contribuisce ad abbassare i livelli di ammonio e ammoniaca
Il prodotto, una volta inserito in acquario, dà vita ad una flora batterica che si stabilisce nel substrato del vostro acquario; flora che aiuta a tenere sotto controllo il livello di pH, di KH e di NH3/NH4; dotato inoltre di un alto potere assorbente.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Queste sono le caratteristiche del fondo così riusciamo a capirci meglio ps infatti ieri fatto 10 litri di cambio e la Cabomba è cresciuta quasi 2 cm ieri ahahahaha e anche qualche stello di Rotala è partita a razzo
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 31/12/2024, 15:15
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto: ↑31/12/2024, 13:39
ma di solito tentare di saturarlo non é mai una buona idea
Perchè? Io non ne ho mai avuti...
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 31/12/2024, 16:18
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto: ↑31/12/2024, 15:15
Perchè? Io non ne ho mai avuti...
mi verrebbe da chiedere se hai una foto della vasca.... perché chi dice che si é sbrigato a saturare un allofano e ha funzionato, non ho mai visto una foto tangibile del successo (ovviamente parlando di allofano e non di terreni tecnici come quello di iiosy)
Tanto per esempio
Screenshot_2021-12-27-22-08-25-281_com.facebook.katana_997743523318149684.webp
Queste sono delle foto postate da Marian Sterian diversi anni fa, non uno scemo qualunque, l'inventore di Master line, glielo abbiamo consigliato in molti che cercare di far alzare i fosfati in un fondo della ADA equivale a buttare fondo e fertilizzanti
Stessa cosa mi é successa su AF con un altro "guru" (nel senso che lo é davvero)
fertilizzazione-in-acquario-f21/inizio- ... -s120.html
In questo topic i sisto con tutte le forze che é inutile mettere litri di cifofosforo su un akadama...il giorno dopo si hanno a 0

Cosa realmente successa per chi ha intenzione fi leggersi il topic
Meglio poco e spesso che non inutili bombe (di qualsiasi sale) che porteranno ad un precoce sfaldamento
Riporto una mia risposta data nel post, dopo ben 10 ml (dieci milligrammi in centoquaranta litri) lo scrivo così chi non ha voglia di leggere il topic capirá che non é un errore di battitura
È inutile metterne di più
Punto
Non ci vuole il calcolatore per valutare che inserisce una ventina di mg/l di fosfati(che domani avrebbe a 0)
Però gli rimarrebbe un botto di ammonio in vasca
Tantovale che metta mezzo ml al giorno
Senza ammesso che sia l'Akadama ...È l'Akadama
...tanto ne ha messo già 10 una volta ed il giorno dopo siamo stati da capo a 12
...non é un opinione, é il fondo che si comporta cosi (Sulawesi insegna)
Ora l'Ista ha un effetto abbastanza blando e gestibile, tanto che non é nemmeno troppo indicato per le Caridina (vogliono il KH a 0) ...ma resterà sempre un fondo che richiederà diversi mesi prima di essere gestibile, per ora devi restare nella logica che il suo scopo è tenerti il pH a 6.5
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 31/12/2024, 16:28
di iiosy
Sì sì sul fosforo me ne sono accorto anche io ho provato anche a portalo a 2 e in giro di 3 giorni trovarlo a 0,2 ahahaha e allora niente ogni 3 giorni lo tiro su magari a 1 e appena scende a 0,5 lo riporto a uno per tenere le piante sempre attivo ho paura che dopo si blocca tutto visto che ho piante che di quello che ho capito mangia a vagonate di tutto in più adesso sono sui 75 lumen litro più le grow ma posso arrivare fino a 125 lumen litro
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 31/12/2024, 16:46
di cicerchia80
iiosy ha scritto: ↑31/12/2024, 16:28
Sì sì sul fosforo me ne sono accorto anche io ho provato anche a portalo a 2 e in giro di 3 giorni trovarlo a 0,2 ahahaha e allora niente ogni 3 giorni lo tiro su magari a 1 e appena scende a 0,5 lo riporto a uno per tenere le piante sempre attivo ho paura che dopo si blocca tutto visto che ho piante che di quello che ho capito mangia a vagonate di tutto in più adesso sono sui 75 lumen litro più le grow ma posso arrivare fino a 125 lumen litro
...si ma evita bicarbonati di sodio e potassio come dicevano i chimici sopra, magnesio e calcio non fanno danni
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 31/12/2024, 16:55
di iiosy
No ma adesso faccio come mi hanno detto più sopra uso la mia acqua di rete e faccio meglio no?
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Guarda come è oggi la Cabomba ahahahaha è acqua frizzante tutte piene di bollicine ho fatto ieri come mi ha aveva consigliato più su
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 31/12/2024, 17:15
di Rindez
Quoto il boss in toto, porca vacca...perché se hai un allofano devi saturarlo

, se non vuoi pH bassi metti un altro fondo...
Quoto anche per il discorso fosfati ed Akadama anche perché quella ne assorbe proprio all'infinito

.
Ma per fondi più "commerciali" dopo un pò di sovradodaggio di fosfati tendono a stabilizzarsi e assomigliare ad un inerte(per questione fosfati).
Ps: fra qualche giorno parte una vasca con 6cm di Akadama
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
iiosy ha scritto: ↑31/12/2024, 16:57
Guarda come è oggi la Cabomba ahahahaha
c'era un pò sodio che la infastiva

.
Gran pianta...non preoccuparti per lei e il pH basso
Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
Io fossi in te fare solo.dei cambiati come abbiamo detto di solo rete + magnesio senza strafare e non pensare di poter avere pH alti...rimarranno sempre al limite...ma così dev'essere.
Occhio a non esagerare con il carico organico e quindi con composti azotati che non siano nitrati perché i batteri non saranno mai in formissima.
Ma comunque se stai attento un equilibrio riesci ad averlo anche a pH a 6 o poco più basso.
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 31/12/2024, 17:48
di iiosy
Anche secondo me c era un po’ di sodio a sto punto perché vedo che la vasca è ripartita a manetta da sta mattina fino ad adesso una furcata e Rotala sono già arrivate in superficie però non so che fare se lasciarle crescere tutto a manetta e poi iniziare una a settimana ad accorciare e ripiantare e dargli una forma….ma visto che ho filamentose sicuramente nel acqua ho nh3 perché vedo che stanno crescendo anche se ho i NO3- a 0 poi sentirò in fertilizzazione come fare con il Cifo azoto
Aggiunto dopo 41 secondi:
Sta mattina misurato il pH era 6,6 adesso lo riprovato e a 6,8
Aggiunto dopo 37 secondi:
Eccole
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 31/12/2024, 17:53
di Rindez
La furcata preferisce crescere in verticale ma ripia tarla è un pò na rottura

.
La.rotala è più facile...dove la metti rimane

.
Se le.vedi soffrire perché si fanno ombra dalgli una mano ripiantando(hanno bisogno di tanto sole).
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 31/12/2024, 17:54
di lucazio00
Rindez ha scritto: ↑31/12/2024, 17:24
c'era un pò sodio che la infastiva

.
Appena appena po' ahaha
Occhio anche ai fosfati!