Pagina 4 di 7
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 14:51
di VittoVan
Rupo21 ha scritto: ↑25/01/2025, 14:44
Il prezzo per una rocciata completa però si aggira sui 230/250€
Cavolo sinceramente pensavo costassero di meno ma effettivamente sono bellissime.
Rupo21 ha scritto: ↑25/01/2025, 14:44
Sono indeciso davvero
Non sentire il cuore... senti quello che ti dice il portafoglio

Adesso vediamo se interviene marko, magari si ricorda l'utente che le aveva fatte da solo e ti può dare una mano

Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 14:54
di marko66
TanganykaPassion ha scritto: ↑25/01/2025, 9:43
A parte che non e' semplice prendere un quantitativo di pietre da un lago ma rischi anche di introdurre batteri che potrebbero nuocere ai pesci su un sistema chiuso come un acquario, dovresti bollire tutte le pietre e non mi sembra il caso.
Ti conviene prenderle già vagliate
Su questo permettimi di dissentire,sempre preso rocce in natura e mai bollite solo pulite e lasciate a bagno in acqua, ma neanche sempre,mai avuto problemi particolari.Poi mentre lo dico mi tocco,e se dovessi prendere rocce direttamente dal Victoria,dal Malawi,o dal Tanganjka o dal Po e forse anche dal lago di Garda direttamente, le bollirei anch'io od eviterei.

Ma il discorso non riguarda i batteri,ma eventuali scarichi poco naturali.....
Ma gli immissari del lago penso esistano,fai una gita verso l'alto e prendi le rocce da li'.
Nel dubbio,piu' sali meno rischi corri(almeno in teoria e Carabinieri Forestali a parte

).Per questo parlo di rocce di torrente e non di fiume o di lago oltre al discorso smussamento naturale degli spigoli.
Aggiunto dopo 9 minuti 56 secondi:
Rupo21 ha scritto: ↑25/01/2025, 10:46
e per inserire qualcosa di calcareo
Che non ti serve.
Rupo21 ha scritto: ↑25/01/2025, 12:30
Dite che potrebbero andare? Sennò le dovrei fare io o far fare…ma ho visto che le fanno con il cemento. Non sono tossiche?
Orribili alla vista e probabilmente piuttosto abrasive.
VittoVan ha scritto: ↑25/01/2025, 12:56
Prova a vedere "le pietre di zio Angelo", dovrebbero essere in vetroresina o qualcosa di simile, non so il prezzo ma sicuramente sono più sicure e leggere del cemento
Queste approvate nel caso.
VittoVan ha scritto: ↑25/01/2025, 14:03
Mi sembra che lo seguisse @
marko66, vediamo se lui se lo ricorda
Certo,peccato che il topic non è andato avanti,per cui non posso dare giudizi.
Rupo21 ha scritto: ↑25/01/2025, 13:28
Invece quelle che ho postato? Quelle sono pietre vere già utilizzate in allestimento malawi
Posso dire orribili esteticamente e per nulla funzionali

Ormai l'ho detto.....

Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 16:07
di Rupo21
Il fatto che in natura trovo pietre molto arrotondate, diciamo più ciottoli larghi che pietre slanciate e belle come quelle artificiali
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 16:23
di VittoVan
Quelle artificiali sono davvero belle, se te le puoi permettere e ti piacciono davvero tanto puoi prendere quelle, altrimenti possiamo fare la rocciata in qualche altro modo.
Prima di prendere una decisione come ha detto @
TanganykaPassion puoi anche andare a vedere un po' di rocce in qualche negozio
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 18:34
di TanganykaPassion
marko66 ha scritto: ↑25/01/2025, 15:04
TanganykaPassion ha scritto: ↑25/01/2025, 9:43
A parte che non e' semplice prendere un quantitativo di pietre da un lago ma rischi anche di introdurre batteri che potrebbero nuocere ai pesci su un sistema chiuso come un acquario, dovresti bollire tutte le pietre e non mi sembra il caso.
Ti conviene prenderle già vagliate
Su questo permettimi di dissentire,sempre preso rocce in natura e mai bollite solo pulite e lasciate a bagno in acqua, ma neanche sempre,mai avuto problemi particolari.Poi mentre lo dico mi tocco,e se dovessi prendere rocce direttamente dal Victoria,dal Malawi,o dal Tanganjka o dal Po e forse anche dal lago di Garda direttamente, le bollirei anch'io od eviterei.

Ma il discorso non riguarda i batteri,ma eventuali scarichi poco naturali.....
Ma gli immissari del lago penso esistano,fai una gita verso l'alto e prendi le rocce da li'.

Nel dubbio,piu' sali meno rischi corri(almeno in teoria e Carabinieri Forestali a parte

).Per questo parlo di rocce di torrente e non di fiume o di lago oltre al discorso smussamento naturale degli spigoli.
Glielo ho detto come precauzione dato che e' all'inizio, non si sa mai, poi magari una volta che e' già avviato può tentare di inserirle direttamente
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 18:37
di Barabba
Mai
TanganykaPassion ha scritto: ↑25/01/2025, 18:34
Nel dubbio,piu' sali meno rischi corri(almeno in teoria e Carabinieri Forestali a parte ).
Ecco qui mi piaci

Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 18:39
di TanganykaPassion
Rupo21 ha scritto: ↑25/01/2025, 14:44
@
VittoVan ho visto quelle di “le pietre di zio Angelo” e sono meravigliose. Il prezzo per una rocciata completa però si aggira sui 230/250€
È tanto in effetti però il risultato è spettacolare. Sono indeciso davvero
Dipende sempre da che tipo di pesci devi mettere, per gli mbuna si una bella rocciata e anche altina
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 20:20
di marko66
@
Barabba quote a ca... a parte,grazie

Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 11/03/2025, 19:24
di Rupo21
Buonasera forum…riprendo questa discussione perché finalmente dopo la pausa per la nascita del mio primo figlio sono pronto per immergermi nel vero sé di della parola in questa nuova avventura.
Durante questo periodo sono riuscito a leggere e ad no informarmi molto anche se ancora ho qualche difficoltà nel raccapezzarmi con le specie e sottospecie imbuna…ma per fortuna ci siete voi.
Intanto smog trovato un artigiano delle mie zone che produce le rocce artificiali con calchi delle rocce vere e mi sono così piaciute che ho preso una rocciata intera, anzi me ne ha regalate anche di più:
Queste le due soluzioni che ho provato con han preferenza netta verso la seconda soluzione:
IMG_9724.webp
IMG_9726.webp
Domani provvedo a fare i test dell’acqua corrente e in caso le quantità da tagliare con osmosi.
Infine tra domani e dopodomani mi procurerò la sabbia per dare vita alla vasca.
Adesso entrate in gioco voi con i vostri consigli, critiche e suggerimenti
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 11/03/2025, 19:43
di VittoVan
Rupo21 ha scritto: ↑11/03/2025, 19:24
dopo la pausa per la nascita del mio primo figlio
Auguriiii


Per quanto riguarda le specie di mbuna ti lascio agli altri.
Le rocce sono bellissime, mi raccomando per la rocciata ci devono essere delle tane buie dove possano sostare femmine gravide o esemplari un po' stressati
