Pagina 4 di 9
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Inviato: 28/02/2025, 0:11
di gem1978
Ibsa71 ha scritto: ↑26/02/2025, 21:47
Se li confronto con i parametri di riferimento Tetra,
al limite devi confrontarli con i valori a cui dovrai tenere i pesci da ospitare.
Per un betta durezze e pH che hai sono alti
Ibsa71 ha scritto: ↑26/02/2025, 21:47
finita la maturazione dopo 23 giorni dall'avvio?
tipicamente ci vuole almeno un mese , soprattutto se non hai intercettato il picco dei nitriti.
Ibsa71 ha scritto: ↑26/02/2025, 21:47
spugna di carbone
carboni attivi?
Andrebbero usati solo per motivi specifici. Magari dai una lettura a
Il carbone attivo in acquario
Ibsa71 ha scritto: ↑26/02/2025, 21:47
sacchetto retato con all'interno (?).
cosa c'era dentro?
Ibsa71 ha scritto: ↑26/02/2025, 21:47
Ho pulito il filtro
perché? In generale non va mai toccato men che meno durante la maturazione
Per il resto Roby ha detto tutto.
Ibsa71 ha scritto: ↑27/02/2025, 20:43
piante
alcune è normale che nella fase di adattamento perdano le foglie, in particolare le Cryptocoryne. Altre invece non superano l'adattamento.
La limno mi sembra a posto
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Inviato: 28/02/2025, 7:32
di Ibsa71
Errori da principante. Sul manuale del filtro c'era scritto di procedere al ricambio periodico..
Per pH e durezze, ho fatto un cambio importante dell'acqua di circa il 70% utilizzando solo demineralizzata, e aggiungendo qualche foglia di catappa, ma questi valori faticano a scendere.
La pianta in sofferenza la devo potare, così da evitare che quel fusto + foglia muoiano e marciscano in acqua?
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Inviato: 28/02/2025, 13:50
di roby70
Ibsa71 ha scritto: ↑28/02/2025, 7:32
ho fatto un cambio importante dell'acqua di circa il 70
non torna. Avevi testato la demineralizzata prima di usarla?
Le durezze dovevano scendere del 70%
La pianta puoi potarla senza problemi
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Inviato: 28/02/2025, 16:20
di Ibsa71
Ops.. non ho pensato di testare la demineralizzata.. l'ho fatto per quella del rubinetto e per quella dell'acquario, nato con metà del rubinetto e metà demineralizzata, e rabboccato un paio di volte con demineralizzata.
OK, lunedì sera (nel we sarò fuori) farò un controllo generale.
Grazie e buon we a tutti.
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Inviato: 03/03/2025, 20:27
di Ibsa71
Buonasera a tutti.
Ho testato il pH della:
- demineralizzata acquistata alla Pam: <6
- Vitasnella, sempre Pam: 7,5
I valori dell'acquario ad 1 mese esatto dall'avvio sono:
NO3- a 0
NO2- a 0
GH a 9
KH a 7
pH a 8
NH3 a 0
CL2 a 0
CO2 a 12
°C a 21,4
Nonostante la foglie di catappa, il pH non scende.
Domani mi arriveranno i granuli di torba: mi consigliate di metterli "sfusi" nell'acqua o li chiudo in una retina sempre a bagno? Quanto incideranno ad abbassare il pH fino a 6,5 così da iniziare a mettere le neocaridine e successivamente 1 betta?
Aggiungo, nella quantità da dosare, del biocondizionatore Amtra Care?
Ultima domanda, sulle piante:
Le epifite soffrono o muoiono se vengono piantate nel substrato fertile invece di essere lasciate con le radici scoperte nell'acqua? Forse ho sbagliato qualche inserimento e non capisco se le piante sono in buona salute o no.
Grazie per i vostri consigli.
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Inviato: 03/03/2025, 20:33
di LouisCypher
La Catappa non acidificherà mai con un KH così alto. Perché abbia effetto devi portarlo a 2, circa.
Le epifite se le pianti con il rizoma sotterrati marciscono, se invece solo le radici vanno nel fondo non succede nulla.
Il bio condizionatore in linea di massima non ti serve a nulla
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Inviato: 04/03/2025, 8:14
di roby70
Per far scendere il pH il KH dovrà essere più che dimezzato. testa la conducibilità dell'acqua demineralizzata che hai preso o se non hai un conduttivimetro (che però ti consiglio di prendere) testa i suoi KH e GH; poi vediamo come procedere.
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Inviato: 05/03/2025, 22:02
di Ibsa71
Preso il conduttivimetro, e l'acqua demineralizzata ha l'EC pari a 42 ųS e il TDS pari a 21 ppm a 21°C.
Ieri sera ho:
- aggiunto un po' di torba
- aggiunto qualche foglia in più di catappa,
- aggiunto un legno per acquario tenuto a mollo per 1 settimana
- cambiato l'acqua in maniera importante (circa 8 lt su 12) aggiungendo solo acqua demineralizzata.
Ad ora i valori sono:
NO3-.. 0
NO2-.. 0
GH.. 4
KH.. 3
pH.. 6,5
NH3.. 0
CL2.. 0
CO2.. 20 alta?
°C.. 20,3
EC.. 140
TDS.. 70
Cosa ne pensate?
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Inviato: 06/03/2025, 8:41
di roby70
Ibsa71 ha scritto: ↑05/03/2025, 22:02
l'acqua demineralizzata ha l'EC pari a 42 ųS
non è il massimo, non dico a zero ma dovrebbe stare sotto ai 10/20 massimo.
Ibsa71 ha scritto: ↑05/03/2025, 22:02
Ad ora i valori sono:
non mi torna il pH sceso così velocemente ma con KH a 3 dovresti riuscire a tenerlo basso con le foglie.
Aggiunto dopo 38 secondi:
Ibsa71 ha scritto: ↑05/03/2025, 22:02
CO
2.. 20 alta?
se non la eroghi non è 20 ma quasi 0. Il test è inutile se non la introduci artificialmente.
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Inviato: 06/03/2025, 9:52
di Ibsa71
Il pH l'ho misurato con le strisce (6,5) e con i reagenti, questi ultimi con scala cromatica da 0,5: il colore che vedevo era una via di mezzo tra il verde di 6,5 e il blu di 7.
Le durezze penso siano calate velocemente per effetto del cambio importante (80%) di acqua solo demineralizzata.
La CO2 l'ho avuta alta in un'altra occasione quando ho sistemato le piante, muovendo il fondo fertile, poi si è abbassata da sola. È possibile?
Il filtro immette ossigeno.
Posso iniziare ad inserire le neocaridine? Quante, considerando 12 litri netti e prossimamente un betta?
Grazie.