Pagina 4 di 4
Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 16/01/2016, 17:24
di luigidrumz
Ho appena terminato il sistema venturi..anche se alla vista quella pompa è abbastanza sgradevole, non ho provveduto a modificare nulla, ho semplicemente innestato un tubo all'uscita del filtro e con l'ago inietto la CO
2. Le bollicine sembrano molto piccole e vagano più tempo per l'acqua. Il test del pH domani ci rivelerà se il venturi farà il suo lavoro....

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 18/01/2016, 19:17
di luigidrumz
Il venturi è in funzione da oramai due giorni; funziona bene in quanto le bollicine in uscita sono molto piccole e vagano un bel pò per l'acquario...ma c'è
"qualquadra che non cosa:"
Il pH non ne vuol sapere di scendere, anzi l'ultima misura mi diceva 8,4
E' possibile che il KH sia talmente alto da non far smuovere il pH??
Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 18/01/2016, 19:22
di fernando89
luigidrumz ha scritto:Il venturi è in funzione da oramai due giorni; funziona bene in quanto le bollicine in uscita sono molto piccole e vagano un bel pò per l'acquario...ma c'è
"qualquadra che non cosa:"
Il pH non ne vuol sapere di scendere, anzi l'ultima misura mi diceva 8,4
E' possibile che il KH sia talmente alto da non far smuovere il pH??
luigi penso ci voglia un nuovo topic dove parliamo del tuo venturi e come migliorarlo!
Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 18/01/2016, 20:00
di cicerchia80
fernando89 ha scritto:luigidrumz ha scritto:Il venturi è in funzione da oramai due giorni; funziona bene in quanto le bollicine in uscita sono molto piccole e vagano un bel pò per l'acquario...ma c'è
"qualquadra che non cosa:"
Il pH non ne vuol sapere di scendere, anzi l'ultima misura mi diceva 8,4
E' possibile che il KH sia talmente alto da non far smuovere il pH??
luigi penso ci voglia un nuovo topic dove parliamo del tuo venturi e come migliorarlo!
è inutile.....con quel KH manco se riempie a Ferrarelle

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 18/01/2016, 20:28
di luigidrumz
E allora mi sa che la chiave di volta della situazione di stallo è il cambio con acqua osmotica...abbasserà il KH e diluirá il sodio...fino ad allora non potremmo dire nulla...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 18/01/2016, 23:57
di Marol
l'osmotica diluisce tutto... ok che hai durezze parecchio alte e come primo cambio ci può stare ma in seguito per equilibrare la situazione dovresti effettuare altri cambi con un'acqua buona in modo tale da ridurre essenzialmente il sodio ma rimanere a livelli accettabili di GH e KH.
Quindi dato mi pare si parte da KH 23 e GH 21, potresti fare un cambio del 30% con demineralizzata per diluire il tutto e poi vari cambi con una rete o minerale buona per sistemare definitivamente sodio e durezze
Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 19/01/2016, 9:36
di luigidrumz
È proprio come hai detto tu che procederó: iniziamo a sistemare gli eccessi diluendoli (sto cavolo di sodio) e poi sistemiamo durezza con una buona minerale...e speriamo bene...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 19/01/2016, 21:41
di luigidrumz
Aggiornamento: per il momento ho acquistato15 litri di acqua osmotica e l'ho sostituita, risultato:
Il pH è sceso a 7,5
Cond: scesa a 740 μs
Direi niente male per il momento...
Domani dovrebbero arrivare le cartucce dell'impianto di osmosi procederó col resto...[emoji1]