Pro e contro dei senza filtro in nano acquari
Inviato: 06/06/2025, 20:17
Io già non ti sopporto più 
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Rileggendo i messaggi, magari ho interpretato in modo errato il tono o l’intenzione delle tue parole,Alex Carbonari ha scritto: ↑06/06/2025, 16:11Dalle risposte che leggo vedo che i miei interventi hanno fatto passare un messaggio che non era mia intenzione trasmettere.
empty ha scritto: ↑09/06/2025, 12:31
Rileggendo i messaggi, magari ho interpretato in modo errato il tono o l’intenzione delle tue parole,Alex Carbonari ha scritto: ↑06/06/2025, 16:11Dalle risposte che leggo vedo che i miei interventi hanno fatto passare un messaggio che non era mia intenzione trasmettere.
Forse frettolosamente ho posto domande che potevano sembrare "stupide" o evitabili con una ricerca sul forum.
Scusate L'OT
Io non posso non pensare che in un corso d'acqua il volume di acqua presente sia enorme. Quindi la sostanza organica è (generalmente) enormemente diluita. Inoltre il sistema non è isolato come in un acquario, ma gode di un costante ricambio di acqua (immissari, sorgive, acque piovane, ecc.). Inoltre i fondali fanno da "filtro percolatore".Giueli ha scritto: ↑06/06/2025, 20:10In natura la sostanza organica che raggiunge un corso d’acqua, come foglie o escrementi, viene demolita da un gran numero di microorganismi, mentre i prodotti della mineralizzazione derivanti dal dilavamento delle rocce e dall’attività batterica, vengono assimilati dai vegetali.
Alex Carbonari ha scritto: ↑09/06/2025, 17:32si rallentata il ciclo dell'azoto, permettendo a sostanze indesiderate
Alex Carbonari ha scritto: ↑09/06/2025, 17:32nello stesso spazio (proprio per l'abbondanza di cibo, tra cui i batteri stessi) trovano casa anche quei microrganismi che citavi tu e che concorrono a rendere stabile il sistema (amebe, ciliati, protozoi e anche alghe
In che modo la presenza del filtro rallenterebbe il ciclo dell'azoto?
L'acquario non sarebbe un sistema isolato?
Rindez ha scritto: ↑14/06/2025, 17:46
i sistemi isolati non esistono mai.
Che alcuni sistemi abbiano possibilità di scambio.superiori ad.altri...ovviamente è più che scontato, ma che possano esistere sistemi.isolati come da.correrta accezione del.termine, no.
Che un acquario sia un sistema isolato ovviamente no per.quello detto.sopra, in più direi che è un sistema che scambia.parecchio.con l'esterno...quindi.ben lontano.dal esserlo.
Sono.presenti sia.scambi.di materia.che entropici.
Direi più che altro che è un sistema difficilmente all'equilibrio...proprio perché gli.scambi.sono.abbondanti.e avvengono una moltitudine esagerata di processi al.suo.interno.
Quindi niente di.strano che se.vogliamo.allevarci.pesci e.coltivarci piante, dobbiamo aggiungere cibo e/o fertilizzanti.
Ma che il.filtro sia.presente o meno non c'entra nulla.con tutto questo.