Pagina 4 di 13

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 21/09/2025, 15:58
di Rindez
Ora niente, aspettiamo mercoledì che metti le piante e accendi le luci.
Parti con 6 ore di luce e aumenta fino a 8 in un mese.
Prima settimana diamo solo un pò di micro e fosforo.
Poi pian piano incominciamo a fertilizzare seguendo le piante.

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 21/09/2025, 19:15
di Loris18

Rindez ha scritto:
21/09/2025, 15:58
Parti con 6 ore di luce e aumenta fino a 8 in un mese.
Prima settimana diamo solo un pò di micro e fosforo.
Poi pian piano incominciamo a fertilizzare seguendo le piante.

va bene, micro come ? 
Per il pH chiedo, non dovrei abbassarlo ? O faremo una volta accese le luci? Con questo pH le piante riescono lo stesso ad assimilare i nutrienti ?

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 21/09/2025, 20:32
di Rindez
Per ora sei a 7,6 a vasca vuota.
Non è particolarmente preoccupante.
Ma proveremo ad abbassarlo con prima un cambio del 10% con osmotica e poi se ce ne fosse ancora bisogno con un prodotto tipo KH minus della sera.

Aggiunto dopo 9 minuti 8 secondi:

Loris18 ha scritto:
21/09/2025, 19:15
va bene, micro come ?

micro ci vorrebbe un prodotto per i micro.
Praticamente quasi tutti quelli specifici per acquari contengono anche potassio...alcuni poco altri molto.
Tra quelli che hai tu sarebbe il ferropol, che però ne ha molto di potassio rispetto al resto e a noi ora serve il resto e anche in futuro ti servirà poco potassio extra visto che il fertilizzante che hai per l'azoto ne contiene parecchio.
Uno ottimo che costa pochissimo è il flortis sprint, lo trovi nei garden...anche in alcuni supermercati.
Parliamo di 5...10 euro e ti dura un decennio.
 

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Un altra cosa che ti mancherà per fertilizzare è un prodotto per il fosforo.
Per questo esistono molti prodotti da acquario che sono tutti uguali, ma con costi ovviamente diversi tra loro.
Uno diciamo a prezzo basso e il fosfo di easy life.
Oppure puoi comprare il sale e fartelo da te.
In questo caso il prezzo scende di una decina di volte.

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 22/09/2025, 10:58
di Loris18

Rindez ha scritto:
21/09/2025, 20:45
Ma proveremo ad abbassarlo con prima un cambio del 10% con osmotica e poi se ce ne fosse ancora bisogno con un prodotto tipo KH minus della sera.

eventualmente ho già a disposizione foglie di catappa o proprio il pH/KH minus della sera

Aggiunto dopo 34 secondi:

Rindez ha scritto:
21/09/2025, 20:45
il ferropol

quindi cosa ne faccio? lo tengo per sicurezza?

Aggiunto dopo 26 secondi:

Rindez ha scritto:
21/09/2025, 20:45
flortis sprint, lo trovi nei garden...anche in alcuni supermercati.

vedo di procurarmelo 

Aggiunto dopo 54 secondi:

Rindez ha scritto:
21/09/2025, 20:45
Un altra cosa che ti mancherà per fertilizzare è un prodotto per il fosforo.
Per questo esistono molti prodotti da acquario che sono tutti uguali, ma con costi ovviamente diversi tra loro.
Uno diciamo a prezzo basso e il fosfo di easy life.
Oppure puoi comprare il sale e fartelo da te.
In questo caso il prezzo scende di una decina di volte.

il P della JBL che possiedo già non è adatto? avevo mandato la foto più indietro nel topic

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
il fosforo della easylife è questo qui?
 
https://www.amazon.it/Easylife-51102-Ea ... ZHMTC?th=1

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 22/09/2025, 11:51
di Rindez

Loris18 ha scritto:
22/09/2025, 11:01
il P della JBL che possiedo già non è adatto? avevo mandato la foto più indietro nel topic

come tutti i prodotti che hai postato contengono una valanga di potassio rispetto tutto il resto.
Considera che il classico integratore di fosforo (che è fosfato mono potassico) contiene  30% di potassio e il 70% di fosfati.
Nel tuo hai l'0,83% di potassio e lo 0,48 % di fosfati oltre a solfati.
Purtroppo quei prodotti sono studiati per vasche con un quantità di pesci rispetto alle piante enorme, quindi contengono moltissimo potassio rispetto tutto al resto...perché la cacca dei pesci produce azoto e fosforo in quantità ma praticamente zero potassio, quindi abbondano nel potassio e stanno bassi con il resto.
Quindi il rischio(parecchio alto) e di andare in eccesso molto in fretta di potassio e rimanere scarso nel resto.
Risultato....dover fare parecchi cambi d'acqua per ripristinare gli equilibri...quindi rotture di...e soldi spesi in fertilizzanti.
 

Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:

Loris18 ha scritto:
22/09/2025, 11:01
il fosforo della easylife è questo qui?

si è questo...ma ti consiglio vivamente di cercare il sale puro(fosfato mono potassico) KH2​​​​​​PO4 con quella stessa spesa ne compri un kilo(anche 2) e con 30 grammi in un litro fai un prodotto al doppio della concentrazione di quello che ti vendono.
Cioè con la stessa spesa fai da 60 a 120 litri dello stesso prodotto.

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 22/09/2025, 16:22
di Loris18

Rindez ha scritto:
22/09/2025, 11:56
fosfato mono potassico

questo potrebbe andare?
 
https://www.amazon.it/Alquera-Monopotas ... r=8-1&th=1
 
purtroppo non ho grandi possibilità di ricerca ad andare a fine settimana.. vedo cosa trovo 

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 22/09/2025, 17:16
di Rindez

Loris18 ha scritto:
22/09/2025, 16:22
questo potrebbe andare?

si quello che uso io

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 23/09/2025, 20:11
di Loris18

Rindez ha scritto:
22/09/2025, 17:16
si quello che uso io

buonasera, ho cercato in lungo e in largo un prodotto simile al flortis con solo microelementi ma non ne ho trovato uno! ho trovato questo su amazon, potrebbe andare bene?
 
https://www.amazon.it/GLOBER-Concime-Mi ... fplfs&th=1
 
altrimenti hai qualche consiglio su prodotti vari?
grazieee
 

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 23/09/2025, 21:27
di Rindez
Profito di easylife 

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 24/09/2025, 9:10
di Loris18

Rindez ha scritto:
23/09/2025, 21:27
Profito di easylife

buongiorno
 
sono riuscito a reperire un prodotto per i micro online, spero in settimana mi arrivi... intanto posso usare il ferropol? 
questa sera andrò a inserire piante e riaccendere le luci, parto come avevamo detto, devo fare il cambio del 10% con osmotica per abbassare il pH subito? per i micro e il fosforo che quantità devo inserire? mi sono dimenticato di dirti che andrò ad inserire un legno bello grosso in vasca ( è da 3 settimane in ammollo con vari cambi d'acqua) sicuramente lascerà tannini, è un problema?