Pagina 4 di 11

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Inviato: 18/10/2025, 13:36
di Certcertsin

pietromoscow ha scritto:
18/10/2025, 12:59
più macro

Buongiorno Pietro.
Mi mancavi come le zanzare.
Scherzi a parte, tu che hai esperienza sui commerciali,conosci qualche prodotto che da azoto separatamente?
 

Aggiunto dopo 14 minuti 10 secondi:
È gia stato detto e ridetto.
Ma in una gestione senza cambi o con pochi cambi.
Fornire azoto sotto forna di nitrato di potassio purtroppo non va bene.
Va bene all inizio poi pero si accumula potassio, che è un eccesso subdolo e noioso da smaltire, perche va pure ad ostacolare l assorbimento di altri elementi.
Il consumo d azoto è piu elevato di quello del potassio, quindi metti oggi metti domani.
C è gente che fa cambi continui e cadenzati per smaltire questo eccesso , cosi puo permettersi di dare azoto in questa maniera.
Se vuoi puoi adottare anche te questa modalita ma devi giustamente seguire le istruzioni da bugiardino.
Tu in piu hai l "aggravante " dell acqua tenera è un attimo raggiungere o peggio superare ad esempio il calcio.
Conta che quando sei in rapporto 1 /2 potassio calcio sei gia praticamente in eccesso.
Per me gia anche molto prima.

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Oer dare azoto separatamente andrebbe bene ad esempio l alixon N1 se non erro.
Quello lo troveresti?
Prima o poi ti servira una fonte d axoto extra.
Almeno che.
Hai tantissimo carico organico.
Dai azoto azoto forma di nitrato di potassio(come ad esempio il nitro ) ma fai cambi oer smaltire K.
È chiara questa cosa, per me è molto importante da capire

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Inviato: 18/10/2025, 14:04
di pietromoscow
Non capisco dove vuoi arrivare 

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Inviato: 18/10/2025, 14:14
di Trick

pietromoscow ha scritto:
18/10/2025, 13:15

Trick ha scritto:
18/10/2025, 13:04
devo "accontentare" di usare i prodotti easy-life

Attenzione: se non hai esperienza di gestione con il PMDD lascia perdere, fatti prima le ossa con i fertilizzanti commerciali e poi passi al PMDD. sistema prima i problemi in vasca, io non uso il PMDD attualmente sto usando Easy Life.
Infatti ho lasciato perdere, in primis perchè qui in Svizzera non riesco a trovare i prodotti, quindi ho optato per qualcosa di simile come concetto ma commerciale ed Easy-Life mi è sembrata la scelta migliore. 
Tu come gestisci la questione del potassio?
 

Certcertsin ha scritto:
18/10/2025, 13:53

pietromoscow ha scritto:
18/10/2025, 12:59
più macro

Buongiorno Pietro.
Mi mancavi come le zanzare.
Scherzi a parte, tu che hai esperienza sui commerciali,conosci qualche prodotto che da azoto separatamente?


Aggiunto dopo 14 minuti 10 secondi:
È gia stato detto e ridetto.
Ma in una gestione senza cambi o con pochi cambi.
Fornire azoto sotto forna di nitrato di potassio purtroppo non va bene.
Va bene all inizio poi pero si accumula potassio, che è un eccesso subdolo e noioso da smaltire, perche va pure ad ostacolare l assorbimento di altri elementi.
Il consumo d azoto è piu elevato di quello del potassio, quindi metti oggi metti domani.
C è gente che fa cambi continui e cadenzati per smaltire questo eccesso , cosi puo permettersi di dare azoto in questa maniera.
Se vuoi puoi adottare anche te questa modalita ma devi giustamente seguire le istruzioni da bugiardino.
Tu in piu hai l "aggravante " dell acqua tenera è un attimo raggiungere o peggio superare ad esempio il calcio.
Conta che quando sei in rapporto 1 /2 potassio calcio sei gia praticamente in eccesso.
Per me gia anche molto prima.

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Oer dare azoto separatamente andrebbe bene ad esempio l alixon N1 se non erro.
Quello lo troveresti?
Prima o poi ti servira una fonte d axoto extra.
Almeno che.
Hai tantissimo carico organico.
Dai azoto azoto forma di nitrato di potassio(come ad esempio il nitro ) ma fai cambi oer smaltire K.
È chiara questa cosa, per me è molto importante da capire

Ho capito perfettamente il concetto ma non credevo di andare in eccesso di potassio così rapidamente, carico organico ovviamente pari a zero essendo privo di fauna e comunque anche dopo non sarà popolatissimo.

L'Alixon N1 non lo trovo, posso guardare cosa mi è reperibile e vediamo cosa potrebbe andare bene.

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
per compensare il calcio potrei usare l'osso di seppia

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Inviato: 18/10/2025, 14:19
di pietromoscow

Trick ha scritto:
18/10/2025, 14:14
Tu come gestisci la questione del potassio?
IL potassio non fa danni anzi da una spinta alle piante io in 50 litri verso 10 ml a settimana uso Easy LIfe 
 

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Inviato: 18/10/2025, 14:25
di Trick

pietromoscow ha scritto:
18/10/2025, 14:19

Trick ha scritto:
18/10/2025, 14:14
Tu come gestisci la questione del potassio?
IL potassio non fa danni anzi da una spinta alle piante io in 50 litri verso 10 ml a settimana uso Easy LIfe

Quindi 20mg/l di azoto e 15mg/l di potassio alla settimana e non fai cambi d'acqua?
Ovviamente in base ai tuoi valori dell'acqua e le piante presenti

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Inviato: 18/10/2025, 14:29
di pietromoscow
Io faccio cambi d'acqua settimanali se non fai cambi d'acqua devi usare dosaggi minori.

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Devi portare NO3- PO43- in valori anche il ferro 

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Inviato: 18/10/2025, 14:32
di Certcertsin

pietromoscow ha scritto:
18/10/2025, 14:19
potassio non fa danni anzi da una spinta alle piante io in 50 litri verso 10 ml a settimana uso Easy LIfe

Cambi quanta acqua?
 

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Inviato: 18/10/2025, 14:34
di pietromoscow

Certcertsin ha scritto:
18/10/2025, 14:32
Cambi quanta acqua?

Su 50 Litri netti faccio un cambio di 20 litri 

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Se vuoi posso postare la mia nuova vasca 12 mesi di vita 

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Inviato: 18/10/2025, 14:35
di Certcertsin
L altro giorno mi sono visto un lunghissimo filmato di "guru" della ferti.
Ho stoppato quando uno ha detto che fa cambi anche del 90%settimanali hihihi

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:

pietromoscow ha scritto:
18/10/2025, 14:35
50 Litri netti faccio un cambio di 20 litri

Capisci che cosi non capirai mai cosa metti in vasca?
Funzionare funziona sicuro

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:

Trick ha scritto:
18/10/2025, 14:25
Quindi 20mg/l di azoto e 15mg/l di potassio alla settimana e non fai cambi d'acqua?

Praticamente hai sempre acqua nuova fertilizzata ad ok.
Sono gestioni e filosofie diverse tutte e due funzionano.
Sta al gestore

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:

Trick ha scritto:
18/10/2025, 14:16
per compensare il calcio potrei usare l'osso di seppia

Non mi complicherei la vita.
Durezze basse.
Basta tenersi bassi con le concentrazioni dei vari elementi.
Ho visto vasche girare bene con 5 mg/l di calcio e vasche girare male con 40.
 

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Inviato: 18/10/2025, 14:45
di pietromoscow

Certcertsin ha scritto:
18/10/2025, 14:38
Capisci che cosi non capirai mai cosa metti in vasca?

Io mi affido hai test quindi sono loro che mi danno le dritte ad ogni cambio d'acqua di 20 litri settimanale su 50 netti verso.
Fosfato ml.15
Nitrato ml.15
Potassio ml.10
Magnesio ml.5
Micro Elementi ml.5
Questa e la mia gestione settimanale uso acqua Osmosi prodotta da me tagliata con acqua minerale naturale