Quella rossa che ti ho dato io è una rotala rotundifoglia red bood, tra le rotale è una delle più facili, tu per rotundifoglia nell'elenco potresti intendere la green che è un pò più bastarda e ovviamente verde.
Secondo me di verde a stelo ne hai abbastanza, l'altra a stelo che ti ho dato(lindernia), cresce bene e se la ripianti puoi tranquillamente riempire la vasca assieme alla rossa, come epefite per il legno che metterai, io opterei per altre anubias versione nana o microsorum classico,sempre versione nana.
Non metterei muschio per il fatto che se cresce molto...rompe le palle e se cresce poco si sporca e può facilmente dare un buon substrato alle alghe.
Crypto o piante da fondo, necessitano di un pò di fondo dove far crescere le radici...quanti centimetri hai di fondo? Dalla foto non sembra molto. Echinodorus eviterei(le adoro), ma sono piante che anche in versione nana crescono molto di dimensione e ti monopolizzano fondo e vasca.
Mi sembra di ricordare che non hai CO
2...e questo è un fattore limitante purtroppo per diciamo tutte le rotale...forse eccetto quella che ti ho dato io.
Aggiugere della sessiliflora (pianta a stelo verde), non mi sembra il caso visto che hai già la lindernia ed sono di un verde simile come tonalità.
Per il fondo potresti optare per della Staurogyne o della echinodorus tellenus(che ha cambiato nome e non ricordo più il nome nuovo).
La tellenus cresce lenta con foglie simili ad erba.
La Staurogyne cresce più veloce(non moltissimo) e ha foglie non grandi che assomigliano a quelle del basilico(circa).
Comunque adesso coinvolgo una persona fidata in fatto di piante  

@
Vinjazz  trattamelo bene era al pet con noi mentre tu andavi a castagne.