PIERO ha scritto:hai ragione scusa non ci avevo pensato
altrimenti si accavalla tutto

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
PIERO ha scritto:hai ragione scusa non ci avevo pensato
altrimenti si accavalla tutto
trovati gli stik messi 2 a pezzetti e 2 dentro infusore per il thèersergio ha scritto:Ciao Piè...cominciamo a dire che l'acquariologia per decenni ha sempre sostenuto che i tutti mali venissero da azoto e fosforo(alghe, nebbie, cianobatteri e chi più ne ha , più ne metta , è sempre colpa di nitrati e fosfatiPIERO ha scritto:trovati i test no3 e po4
allora valori
pH tra 6,4 e 6,6
KH 3
GH non ho il misuratore provvederò quando lo misuravo un pò di tempo fà era uguale a KH 3
no3 5mg/l
po4 0,01
CO2 si con misuratore dennerle che va tra valore pH 6,4 e 6,6
rinverdente fiorand 12,5 ml,potassio 50ml, magnesio 12,5 ferro 7 ml
vasca diciamo 250 litri).
Mentre sappiamo che quelli sono Macronutrienti e senza di loro non cresce nulla...
quindi il tuo primo problema sono quei nitrati a 5 mg/l( ti giri e in un attimo sono a zero) e soprattutto quei fosfati a 0,01 mg/l, praticamnte a zero.
Devi procurarti questi
con loro(quelli postati nella foto, sono i compo) introduci in minima parte anche oligo, ferro potassio e magnesio, ma sono soprattutto integratori di azoto e fosforo.
Dovrai sbriciolarne uno(sarà poco, ma meglio procedere con calma) in vasca per avere un effetto immediato , poi un altro lo dividi in tre frammenti che metterai dentro un infusore da thè , come questo
che trovi nei casalinghi, così avrai un rilascio graduale di nutrienti...
Un' ultima cosa Piero, la tua illuminazione prevede delle dosi ridotte/nulle di PMDD, in vasche poco illuminate come la tua , spesso si riesce a fare tutto o quasi con i suddetti stick, il ferro, con buone probabilità, basterà solo quello del rinverdente...
Poi se vuoi mandare le tue piante a mille, apri pure un nuovo thread in bricolage e ti renderai conto che con una spesa irrisoria e con un lavoro da 10 minuti, puoi incrementare la tua illuminazione con le CFL che trovi un po' ovunque...
Hai per caso un conduttivimetro ?
Domani.PIERO ha scritto:tra quanto rimisuro fosfati e nitrati un paio di giorni???
Bene, ma di che specie parli. Perché il taglio a livello ghiaia io personalmente non lo faccio mai, in modo che la pianta che ha radicato possa rigettare sa gemme laterali e mantenga il suo buon apparato radicale aiutando la gestione del fondo...PIERO ha scritto:poi ho potato raso terra senza tirar viail resto delle radici come consigliato per la prima volta è rimasta l'acqua limpida
Bene, ma di che specie parli. Perché il taglio a livello ghiaia io personalmente non lo faccio mai, in modo che la pianta che ha radicato possa rigettare sa gemme laterali e mantenga il suo buon apparato radicale aiutando la gestione del fondo...Artic1 ha scritto:PIERO ha scritto:poi ho potato raso terra senza tirar viail resto delle radici come consigliato per la prima volta è rimasta l'acqua limpida
non ci avevo pensato grazieArtic1 ha scritto: il Micranthemum umbrosum non ti conveniva tenerlo a pratino?![]()