I cianobatteri sono dappertutto. Sono stati la prima forma di vita sul pianeta, nell'Era Precambriana.francesco78 ha scritto:una volta "infettati" da questo batterio non se ne va mai più...
Se in un acquario ci sono le condizioni favorevoli, in qualche modo ci arrivano e ci si sviluppano.
In natura, sono stati notati in zone inquinate da detersivi; questo ha portato gli scienziati a ritenere che i fosfati li stimolassero.
In realtà i loro peggiori nemici sono i Myriophyllum, che di fosforo ne chiedono a palate; pertanto, in acquari dove i Myrio sono ben presenti, è accaduto il contrario: bombe di fosfati, piante lussureggianti... e cianobatteri spariti.
In quei laghetti inquinati, il vero problema è nella mancanza di specie antagoniste, non nell'eccesso di fosforo.