La conducibilità
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: La conducibilità
Non ci sono "dosi da usare", non è né un farmaco né una ricetta di cucina.rafforello ha scritto:Che acqua e in che dosi dovrei usare?
Il tuo acquario è come una palude dell'Indonesia, dopo un periodo di siccità che ha concentrato i sali disciolti.
Adesso con questi cambi d'acqua, è arrivato il Monsone.
Quando ti va, butti dentro un po' d'acqua di osmosi (come la pioggia dell'Indonesia), e continui finché non scendi sotto i 500 µS.
Per i Portaspada potrebbe essere un problema, ma finora lo è stato per i Neon.
Qualcuno ci deve rimettere per forza.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: La conducibilità
E' per questo che sono contrario al fritto misto...Rox ha scritto:Per i Portaspada potrebbe essere un problema, ma finora lo è stato per i Neon.
Qualcuno ci deve rimettere per forza.

Ecco perché tanti si lamentano dei neon che sono delicati, muoiono...essi vivono in condizioni diametralmente opposte a quelle dei portaspada:
-acque tenere, acide e relativamente fresche (18-22°) per i neon
-acque dure, alcaline e più calde (20-28°) per i portaspada
Se si rispettassero tutte le esigenze, non esisterebbero più i pesci delicati!

I valori medi dell'acquario di comunità sono un compromesso, mai l'ideale per i pesci che ospita.
In natura l'acqua a pH 7,0 è quasi impossibile averla, o è acida (foresta pluviale) o è basica (laghi della Rift Valley, acqua di rubinetto...)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: La conducibilità
se usi CO2 stai attendo che il KH non scenda sotto i 3 altrimenti potresti avere sbalzi di pH
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: La conducibilità
Pantera, cerchiamo di restare IT, lo so che presi da animosità si vuol aiutare, ma qui si parla di conducibilità.
Per quanto riguarda la tua affermazione leggi questo post e se vuoi ne riparliamo in apposito topic.
scusa per l' OT rafforello.
Per quanto riguarda la tua affermazione leggi questo post e se vuoi ne riparliamo in apposito topic.
scusa per l' OT rafforello.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: La conducibilità
Io come valori vorrei essere a pH 6.8, GH. 10, KH 6. Questi credo, ho fatto un rapido giro su vari siti per cercare delle schede, siano valori tollerati da tutti i pesci che ho in vasca. Credo la differenza principale sia fra poecilidi e neon, però questi ultimi li devo tenere per un compromesso in famiglia
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: La conducibilità
grazie non ero a conoscenza anche di questa leggenda metropolitana ed ogni volta che abbassavo la conducibilita controllavo anche il KH e mi fermavo a 3,ora al prossimo cambio posso abbassare la conducibilità senza troppe seghe mentaligibogi ha scritto:Pantera, cerchiamo di restare IT, lo so che presi da animosità si vuol aiutare, ma qui si parla di conducibilità.
Per quanto riguarda la tua affermazione leggi questo post e se vuoi ne riparliamo in apposito topic.
scusa per l' OT rafforello.
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: La conducibilità
Ma quali sono i valori dell'acqua RO? Intendo quella del supermercato. Una volta un pescivendolo mi aveva detto che la sua aveva pH 5 GH e KH 0 conducibilità 20 NO2- e NO3- ovviamente 0. Sono più o meno questi i valori di questo tipo di acqua?
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: La conducibilità
A parte il pH che in acqua RO non ha senso indicare sono quelli i valori 
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: La conducibilità
Perchè non ha senso indicarlo? Dovendo fare dei cambi con questo tipo di acqua dovrebbe interessare sapere anche a quali variazioni di pH si va in contro. O no?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti