
Mi ero fatto un diario di fertilizzazione...cicerchia 3.0 già alla prima pagina lo smembrato.....altrimenti avrei dovuto scriverci tutti i giorni

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
come no.....2 pagine a discutere se la Ludwigia può essere messa in un vasoalessio0504 ha scritto:Anche Cicè c'ha diario?
si e` vero... ora ci rido sopra ma all'inizio aiuta davvero tanto...alessio0504 ha scritto:Non è certo mia intenzione averlo per sempre. Ma ora è utile, davvero!
naftone1 ha scritto:tu mi ricordi me stesso un anno fa... ogni giorno con le mani in vasca a fare qualcosa...
capirai anche te come ho fatto io che "mani in tasca" e` effettivamente il modo migliore di agire... in 2-3 giorni, se ti sembra di vedere una reazione da parte delle piante, probabilmente e` un effetto placebo su di te perche le piante hanno tempi lunghi (si parla di settimane, non di giorni) ecco perche conviene osservare si quotidianamente, ma invece di mettere le mani in vasca fatti un appunto mentale tipo "secondo me la settimana prossima dovro` mettere piu ferro" poi se nel corso di tutta la settimana ti rimane questo dubbio, quando e` ora agisci di conseguenza...
giusto per darti un idea, sono mesi che non faccio le cose quotidianamente e ancora mi stanno saltando fuori eccessi e/o squilibri dovuti quasi sicuramente a quel periodo con le mani sempre in vasca
Pensa che io per i primi 4 mesi di fertilizzazione la eseguivo GIORNALMENTE annotando tutto, ho ancora il file se lo volete. Poi con il tempo... passa la voglia e realizzi molto di più concimando 1 volta a settimana solo quel che serve e 1 al mese quel che serve meno. Ed in vasca ho pur sempre le Pistia che vengon di diametri spaventosi, anche se per motivi di ombra ho preferito tenerne meno.cicerchia80 ha scritto:mai fertilizzato all in one
Io non avendo la CO2 non l'ho mai vista una carenza manifesta in modo "esplosivo" in una sola settimana. Di solito controllo le carenze (che sono sempre leggere) quando devo concimare e provvedo a assecondarla...cicerchia80 ha scritto:E che fai??!?se uno è carente di potassio non lo mette perchè ancora non è Domenica?
50ml in 3 giorni ti soddisferebberoArtic1 ha scritto:Io non avendo la CO2 non l'ho mai vista una carenza manifesta in modo "esplosivo" in una sola settimana
io mi tengo in un range prestabilito... dai rubinetti esce a 600Us e faccio cosi: intorno ad 800 do potassio e a 1500 faccio un cambio parziale... magari e` un sistema sbagliato ma per ora ha sempre funzionato tutto e la carenza di potassio non la vedo da prima di comprare il nitrato di potassioArtic1 ha scritto:Ma solo perché voglio ricordarmi la conducibilità di due mesi prima e il totale del potassio che ho inserito.
Appunto!! A me sembra (almeno con le mie piante, vedi myriophyllum,egeria e cabomba) che i fertilizzanti se li mangino molto in fretta. Non roba di settimane ma di giorni.Cicerchia80 ha scritto: E che fai??!?se uno è carente di potassio non lo mette perchè ancora non è Domenica?
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti