Pagina 4 di 8
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 04/04/2016, 7:30
di irou
Quella rotala è lí da un mesetto,è una talea.ma ha sempre avuto I buchi e stanno comunque aumentando.solo la rotala ha quei buchi,ha le foglie sottili. Quindi cosa devo aggiungere,potassio e ferro?
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 04/04/2016, 23:00
di ersergio
irou ha scritto:Quella rotala è lí da un mesetto,è una talea.ma ha sempre avuto I buchi e stanno comunque aumentando.solo la rotala ha quei buchi,ha le foglie sottili. Quindi cosa devo aggiungere,potassio e ferro?
Direi di si
irou, così col kno3 alziamo un pochino anche i nitrati, almeno nell'immediato...
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 05/04/2016, 11:10
di irou
Ok ho fatto. Mi girava in testa una cosa....possibile che sia un caso di allelopatia?
Riassumo la flora:
Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca
Possibile che entrino in conflitto?
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 05/04/2016, 15:26
di ersergio
irou ha scritto:Ok ho fatto. Mi girava in testa una cosa....possibile che sia un caso di allelopatia?
Riassumo la flora:
Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca
Possibile che entrino in conflitto?
L'allelopatia impiega un pò per manifestarsi , a te se non erro le piante non sono mai partite...
Comunque abbiamo un articolo su di lei...
Allelopatia tra le piante d'acquario

Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 05/04/2016, 23:25
di Artic1
Irou, a me viene da chiedere il motivo per il quale hai aggiunto potassio in forma di carbonato e simili?
Il PMDD è fatto apposta per poter essere il più gestibile possibile, quelle variazioni, cambiandone i componenti originali, hanno un "peso" che non è detto sia accettabile.
Ora hai tutti gli ingredienti del PMDD in formato diciamo "standard"?
Quell'azoto è troppo basso, devi andare almeno a 25 un po' per volta. Cerca di farlo salire poco per volta ogni settimana.
Ti han consigliato il ferro perché la rotala della foro è chiaramente in "Clorosi ferrica". Le nervature scure e la foglia chiara. Quello è il più evidente segno di carenza di ferro e/o di magnesio (che servono per la clorofilla)
Il fatto che le foglie bucate siano sia alte che basse, fa capire che non è colpa di un elemento mobile, pertanto si escluderebbe il potassio.
Pertanto, sintetizzando:
ora un po' di fosforo lo hai, il potassio se mancasse la rotala avrebbe solo le foglie dell'apice e perderebbe tutte quelle basse, aggiungi l'azoto (principale macroelemento in assoluto) e guarda se riparte l'intera vasca.
Per i dosaggi... del cifo azoto, io ti scrivo un dosaggio per una vasca da 25 litri, come la tua, giusto? Somministra ogni settimana 6
gocce di cifo azoto. Se puoi mettile nel vano pompa oppure pre-diluiscile in un bicchiere d'acqua. Vediamo se si sblocca tutto.
Con il dosaggio che ti ho scritto sopra dovresti riuscire ad uscire dalla carenza nel giro di qualche settimana. Se la Bacopa riparte a crescere... non fermarti con la fertilizzazione azotata. La sua ripartenza deve essere solo l'inizio per dirci che è la strada giusta.

Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 05/04/2016, 23:42
di irou
Artic1 ha scritto:Irou, a me viene da chiedere il moivo per il quale hai aggiunto potassio in forma di carbonato e simili?
Il PMDD è fatto apposta per poter essere il più gestibile possibile, quelle variazioni, cambiandone i componenti originali, hanno un "peso" che non è detto sia accettabile.
Ora hai tutti gli ingredienti del PMDD in formato diciamo "standard"?
Quell'azoto è troppo basso, devi andare almeno a 25 un po' per volta. Cerca di farlo salire poco per volta ogni settimana.
Ti han consigliato il ferro perché la rotala della foro è chiaramente in "Clorosi ferrica". Le nervature scure e la foglia chiara. Quello è il più evidente segno di carenza di ferro e/o di magnesio (che servono per la clorofilla)
Il fatto che le foglie bucate siano sia alte che basse, fa capire che non è colpa di un elemento mobile, pertanto si escluderebbe il potassio.
Pertanto, sintetizzando:
ora un po' di fosforo lo hai, il potassio se mancasse la rotala avrebbe solo le foglie dell'apice e perderebbe tutte quelle basse, aggiungi l'azoto (principale macroelemento in assoluto) e guarda se riparte l'intera vasca.
Per i dosaggi... del cifo azoto, io ti scrivo un dosaggio per una vasca da 25 litri, come la tua, giusto? Somministra ogni settimana 6
gocce di cifo azoto. Se puoi mettile nel vano pompa oppure pre-diluiscile in un bicchiere d'acqua. Vediamo se si sblocca tutto.
Con il dosaggio che ti ho scritto sopra dovresti riuscire ad uscire dalla carenza nel giro di qualche settimana. Se la Bacopa riparte a crescere... non fermarti con la fertilizzazione azotata. La sua ripartenza deve essere solo l'inizio per dirci che è la strada giusta.

Ho aggiunto carbonato di potassio perchè la canadensis mi mangiava I carbonati e riduceva il KH lasciando il GH fisso...cmq mettevo poco carbonato di potassio rispetto al nitrato che aggiungevo,solo per mantenere il KH costante. Ho comunque tutti gli ingredienti del pmdd. Nell'acqua che ho usato per il cambio dovrei avere 13 mg/l di magnesio.Non ho cifo azoto,come azoto"puro" ho il nitrato d'ammonio,userò quello. Fornirò l'equivalente di 25 mg/l di nitrati e vediamo che succede. Vi aggiorno tra una settimana,grazie a tutti
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 05/04/2016, 23:53
di Artic1
irou ha scritto:Fornirò l'equivalente di 25 mg/l di nitrati e vediamo che succede. Vi aggiorno tra una settimana,grazie a tutti
No, aspetta!
Ho una soluzione migliore....
Ho già fatto anche io un concime liquido per rimpiazzare il cifo azoto. Se segui questa ricetta in pratica fai il cifo azoto (per quantitativi totali di azoto).
600 g/l di NH
4NO
3 (17-17)
Ossia 600 g di Nitrato d'ammonio al 17% nitrato e 17% ammonio, in 1 litro di menineralizzata.
Usa demineralizzata
calda, reazione molto endotermica!
Ottieni un concime in tutto e per tutto paragonabile al cifo azoto.
Lo so perché... lo uso anche io

Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 06/04/2016, 0:09
di Artic1
ed in ogni caso:
se somministri un una botta sola l'equivalente di 25 mg/l di NO3- ammazzi tutto per colpa dell'ammoniaca e del picco di nitriti.
Vacci piano!!!!
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 06/04/2016, 8:50
di irou
Come dosi? metto l'equivalente di 5 mg/l di nitrati al giorno?
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 07/04/2016, 23:26
di Artic1
Irou se fai i calcoli con la soluzione che ti ho consigliato sopra parliamo di ml che è più semplice per tutti, anche perché quel che ottieni è uguale al cifo azoto e non sarei l'unico a poterti consigliare ma potrebbero partecipare tutti i nostri utenti (e TO e MOD) che conoscono quel prodotto.
Comunque visti i tuoi volumi di quella soluzione che ti consiglio io...
Massimo 2 gocce a settimana.
Altrimenti ti si alzano di botto ammonio e relativa ammoniaca e subito dopo hai un picco di nitriti che ti uccide ogni animale. Ok?