nuovo arrivato

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: nuovo arrivato

Messaggio di darioc » 09/05/2016, 17:10

Marco79 ha scritto:
alessio0504 ha scritto:fondo a 2,5 metri
è improponibile. ho scavato con un mini escavatore per 50 cm, poi ho incontrato uno strato di granito e non sono potuto scendere oltre. sono riuscito a raggiungere il metro di profondità alzando le sponde con un muretto di cemento armato.
Contavo di alzare il muretto a 1 metro, ma portarlo a 2 metri non è proponibile. A parte i costi di realizzazione, uscendo di casa invece di vedere il laghetto vedrei un muro di cemento armato alto 2 metri...
alessio0504 ha scritto:dubito che se lo riporti a chi te l'ha venduto gli capiterà qualcosa di meglio
sono riuscito a prenderlo per un soffio, voleva prenderlo un mio conoscente (abito in un piccolo paese, bene o male ci conosciamo tutti) per metterlo in una vasca da 400 litri, fondo di ghiaino perlato, zero piante, in compagnia di 2 piranha, 2 tritoni, 1 Amphilophus e altri pesci che non sono riuscito a identificare, in acqua di osmosi ricostruita con i sali.... per cui capisci che l'ho preso con tutte le migliori intenzioni.... ma questo punto....
Beh, se lo riporti finirebbe in quella vasca mi pare di capire... :D
Io a questo punto sicuramente lo terrei. ;)
Difficilmente potrebbe crescere tanto da indurre il proprietario a darlo via una volta messo nel 400 l. Più probabile che rimarrebbe nano ed avrebbe vita breve... :(
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: nuovo arrivato

Messaggio di Shadow » 09/05/2016, 17:19

Io provo a darla una soluzione, che io sappia molti acquari pubblici son ben lieti di aiutare e prendersi determinati pesci. Io lo terrei sicuramente un altro po' considerando che gli hai anche salvato la vita, inoltre parliamo di anni per crescere, secondo me da inesperto un paio di anni puoi godertelo e viziartelo ma puoi iniziare a prendere contatto con i vari acquari tipo Genova, oltremare, cattolica e vedere se riesci a trovargli una casa per il futuro.
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Marco79 (09/05/2016, 17:19)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: nuovo arrivato

Messaggio di alessio0504 » 10/05/2016, 0:01

Direi che quoto Shadow.
Hai tempo prima che il laghetto gli stia stretto! Intanto comincia a pensare dove potresti piazzarlo per farlo stare bene.

P. S. Se vedete quanti storioni e in quanta acqua ci sono all'Acquario di Genova, quello di Marco sarà un pascià anche se diventa 6 metri...........
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: nuovo arrivato

Messaggio di enkuz » 10/05/2016, 8:51

Shadow ha scritto:Io provo a darla una soluzione, che io sappia molti acquari pubblici son ben lieti di aiutare e prendersi determinati pesci. Io lo terrei sicuramente un altro po' considerando che gli hai anche salvato la vita, inoltre parliamo di anni per crescere, secondo me da inesperto un paio di anni puoi godertelo e viziartelo ma puoi iniziare a prendere contatto con i vari acquari tipo Genova, oltremare, cattolica e vedere se riesci a trovargli una casa per il futuro.
Sono completamente d'accordo.
Tienilo lo storione... quando fra qualche anno sarà cresciuto, lo sposterai... ;)

PS. quanto vedo dalla foto mi induce a pensare che il tuo sia uno spettacolo di laghetto... ma facci qualche foto più dettagliata, sono curioso :-bd

Quella cascata naturale è un dono della natura, favoloso che tu ce l'abbia !!!

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: nuovo arrivato

Messaggio di lorenzo165 » 10/05/2016, 12:33

Ciao ragazzi.
Tutti noi sappiamo che un pesce cresce in base allo spazio che noi gli forniamo.
Tra qualche anno sarebbe come se fosse in un 400 litri all'interno di quel laghetto.

Ma se poi vuoi donarlo ad un acquario pubblico,, dovresti organizzarne il suo trasferimento.
Ti converrà fare tutto ciò? :)

La gestione di un acquario comunale viene seguita da personale altamente qualificato, se vedi quello che c'è dietro le quinte di una vasca del genere capirai il perché la vasca può contenere tale affollamento.

A mio modesto parere non è una soluzione questa!
Disfarti ora di un pesce da 15 cm ti risulterà più facile.
Tanto se non sarà questo, al prossimo arrivo di pesci il collega acquariofilo lo acquisterà lo stesso. ;)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: nuovo arrivato

Messaggio di darioc » 10/05/2016, 14:03

lorenzo165 ha scritto:Tra qualche anno sarebbe come se fosse in un 400 litri all'interno di quel laghetto.
Su questo non sono d'accordo. E come dire che dei Carassi omeomorfi in 150 l stanno come in 20. Non staranno bene ma neanche come in 20 l. :-??


Riguardo il trasporto ci vorrebbe un furgone. :-?? :-?
Per il resto non dovrebbe servire troppa acqua.
Ho visto come hanno spedito una Yamabuki gialla di un metro dal Giappone... Aveva giusto l'acqua per respirare dovendo affrontare un viaggio intercontinentale, e il pesce in questione era stato venduto per la modica cifra di 70.000 euro @-)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: nuovo arrivato

Messaggio di enkuz » 10/05/2016, 14:28

lorenzo165 ha scritto:A mio modesto parere non è una soluzione questa!
Disfarti ora di un pesce da 15 cm ti risulterà più facile.
Tanto se non sarà questo, al prossimo arrivo di pesci il collega acquariofilo lo acquisterà lo stesso. ;)
Io non sono esperto di storioni (anzi) però questo discorso vale per tutti i pesci (tutti).

Nessuno starà mai davvero bene in cattività... lo sappiamo... è il rovescio della medaglia della nostra passione... qualsiasi pesce sta bene in natura.
Lo storione in questo laghetto è tranquillamente paragonabile al mio carassio in 180 litri... allora cosa dovrei fare: non tenere più i pesci?

E' un cane che si morde la coda...

20 metri quadrati di laghetto il nostro amico, ragazzi... e con acqua sorgiva... non stiamo parlando di un piccolo pozzo... :-s

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: nuovo arrivato

Messaggio di Marco79 » 10/05/2016, 16:06

non ho più risposto, non perchè non stia leggendo, ma sto semplicemente valutando cosa fare. su una cosa non sono d'accordo:
lorenzo165 ha scritto:Tanto se non sarà questo, al prossimo arrivo di pesci il collega acquariofilo lo acquisterà lo stesso.
uno storione avrebbe resistito una settimana in una vasca tropicale? secondo me no.
certamente non posso "salvarli" tutti, questo perlomeno è ancora vivo. Probabilmente, a questo punto, ho fatto uno sbaglio a cui posso cercare di rimediare, ma almeno è vivo.

Ho una decina di ettari di terreno attorno a casa, in cui abbondano i caprioli e qualche cervo; potrei farli diventare dell'ottimo ragù? certamente potrei, "tanto se non sono io ci pensano i cacciatori". Ecco, se tutti nella zona ragionassimo così, non ci sarebbero più caprioli e cervi. Certo nella stagione della caccia qualcuno viene abbattuto, ma personalmente faccio quello che posso per tutti gli altri, senza pensare "ma tanto magari poi muoiono".

scusate l'OT.
Questi utenti hanno ringraziato Marco79 per il messaggio (totale 3):
enkuz (10/05/2016, 16:23) • Shadow (10/05/2016, 17:53) • darioc (10/05/2016, 23:43)
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: nuovo arrivato

Messaggio di Vittorio » 10/05/2016, 17:47

Secondo me non hai fatto male (anzi lo hai salvato), semplicemente quando il laghetto gli sarà stretto provvederai a trovargli una casa migliore. :ymapplause:

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: nuovo arrivato

Messaggio di GiuseppeA » 11/05/2016, 9:21

Vittorio ha scritto:...sarà stretto provvederai a trovargli una casa migliore
In questo perido? Sai che casino è trovare o vendere casa a prezzi accettabili? ~x(


:)) :)) :)) :))
Passatemi la battuta giusto per farci due risate che male non fanno. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti